Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pollo al curry, esotici sapori orientali: la ricetta in 5 mosse
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Pollo al curry, esotici sapori orientali: la ricetta in 5 mosse

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 5 mesi fa
Share
6 Min Lettura
pollo al curry
pollo al curry
SHARE

Se sei alla ricerca di un piatto esotico e ricco di sapori, il pollo al curry è la scelta perfetta per te. Questo piatto tipico della cucina asiatica è amato in tutto il mondo per la sua combinazione di spezie aromatiche e cremosa consistenza. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa deliziosa ricetta, con alcune variazioni per personalizzarla secondo i tuoi gusti, e suggerimenti sui vini da abbinare.

Ingredienti per il Pollo al Curry:

  • 500g di petto di pollo tagliato a cubetti
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 cipolla tritata
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 peperone rosso tagliato a cubetti
  • 1 peperone verde tagliato a cubetti
  • 1 cucchiaio di curry in polvere
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaio di paprika in polvere
  • 400ml di latte di cocco
  • sale e pepe qb
  • prezzemolo fresco tritato

Procedimento:

  1. Inizia riscaldando l’olio di oliva in una padella antiaderente. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e fai soffriggere per circa 5 minuti, fino a quando la cipolla diventa trasparente.
  2. Aggiungi i cubetti di petto di pollo e i peperoni tagliati a cubetti, e fai saltare il tutto per qualche minuto, fino a quando il pollo è dorato.
  3. Aggiungi le spezie – curry, curcuma e paprika – e mescola bene.
  4. Versa il latte di cocco in padella e mescola per amalgamare il tutto. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
  5. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, finché il pollo è ben cotto e la salsa è diventata densa e cremosa.
  6. Servi il pollo al curry caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato.

Variazioni:

  • Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti, come carote tagliate a cubetti, patate dolci o piselli. Aggiungi questi ingredienti insieme ai peperoni nella padella e cuoci come indicato nella ricetta.
  • Se preferisci una salsa ancora più cremosa, puoi sostituire il latte di cocco con la panna da cucina.
  • Se vuoi rendere il piatto più piccante, aggiungi del peperoncino rosso fresco o in polvere insieme alle altre spezie.
  • Se preferisci puoi sostituire il pollo con un’altra carne. Ad esempio, il curry si sposa bene con il manzo, l’agnello, il maiale o il tofu per una versione vegetariana o vegana del piatto. Tuttavia, tieni presente che i tempi di cottura e le tecniche di preparazione possono variare a seconda del tipo di carne scelta, quindi potrebbe essere necessario adattare la ricetta di conseguenza. Ad esempio, il manzo richiede una cottura più lunga rispetto al pollo, quindi potrebbe essere necessario aggiungere un po’ di liquido in più alla salsa e prolungare il tempo di cottura. In ogni caso, esperimenta e divertiti a personalizzare la ricetta a tuo piacimento!
  • Se desideri rendere la salsa ancora più saporita, ci sono diverse opzioni che puoi provare. Ecco alcune idee:
    1. Aggiungi del succo di limone o lime: una spruzzata di succo di limone o lime fresco può dare alla salsa un tocco di acidità che la rende ancora più gustosa.
    2. Aggiungi della pasta di tamarindo: la pasta di tamarindo, ottenuta dalla polpa del frutto del tamarindo, è un ingrediente comune nella cucina asiatica che aggiunge un sapore agrodolce alla salsa.
    3. Aggiungi della crema di cocco: se preferisci una salsa ancora più cremosa, prova ad aggiungere della crema di cocco invece del latte di cocco. Ciò darà alla salsa una consistenza più densa e cremosa.
    4. Aggiungi della polpa di pomodoro: se preferisci una salsa più densa e ricca di sapore, prova ad aggiungere della polpa di pomodoro insieme al latte di cocco. Ciò contribuirà ad addensare la salsa e ad aumentarne il sapore.
    5. Aggiungi del peperoncino fresco: se ti piace il piccante, aggiungi del peperoncino fresco tritato insieme agli altri ingredienti. Ciò darà alla salsa un tocco di piccantezza che la rende ancora più saporita.

Abbinamenti con il vino:

Questo piatto, con i suoi sapori intensi e speziati, si abbina bene con vini bianchi aromatici o vini leggeri e fruttati. Un buon abbinamento potrebbe essere un Riesling o un Gewürztraminer, entrambi vini bianchi aromatici con note di frutta tropicale e spezie che si sposano perfettamente con i sapori del pollo al curry. Anche un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc potrebbero essere scelte valide, con la loro acidità e freschezza che bilanciano la cremosità della salsa. Se preferisci il vino rosso, un Pinot Noir leggero e fruttato potrebbe essere una scelta interessante.

In conclusione è una ricetta esotica e deliziosa che ti farà viaggiare con il palato. Preparala seguendo i semplici passaggi della ricetta, personalizzandola secondo i tuoi gusti, e accompagnala con un buon bicchiere di vino per un’esperienza culinaria completa. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche

Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine

BEE CHIC… IL RITROVO PIU’ COOL DI POSITANO

Continua questo weekend in Irpinia la festa dedicata al Fagiolo Quarantino presidio Slow Food

Lasagna 5 alternative insolite da preparare

UN DOLCE PER SAN GENNARO 2023

Carmelita de Santis Apr 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article L’airone che ha imparato a pescare
Next Article ScottoJonno in Galleria Principe di Napoli, al via il programma di eventi culturali
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
6 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
6 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
6 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
6 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
12 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
13 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
13 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
13 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
13 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

CucinaFood & Beverage

Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine

13 ore fa
Cucina

BEE CHIC… IL RITROVO PIU’ COOL DI POSITANO

23 ore fa
Cucina

Continua questo weekend in Irpinia la festa dedicata al Fagiolo Quarantino presidio Slow Food

7 giorni fa
lasagna
Cucina

Lasagna 5 alternative insolite da preparare

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?