By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’arrivo dell’universo oscuro a Città della Scienza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

L’arrivo dell’universo oscuro a Città della Scienza

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 3 anni ago
Updated 2019/12/07 at 12:42 PM
Share
7 Min Lettura
SHARE

Fare divulgazione scientifica, per quanto divertente e stimolante, non è facile e lo sanno bene tutti coloro che, ogni giorno, lavorano al programma: “Città della Scienza”. Sì, l’ho chiamato “programma” e non ad errore in quanto, se ben pensate, per tutto quello che c’è…per tutto quello che viene continuamente offerto quasi si può pensare di essere dinanzi ad un palinsesto. Parliamo di ragazzi e ragazze che, ogni giorno, studiano e programmano come portare la scienza alla cittadinanza tutta; come rendere fruibile il sapere alla comunità in modo quasi del tutto gratuito. E ieri, plesso il Planetario, si è tenuta una nuova presentazione a dir poco stratosferica dinanzi alla presenza del Presidente di Città della Scienza, Riccardo Villari, e del Presidente dell’Unione Astrofili Napoletani, il Dott. Edgardo Filippone. Prima di passare alla vera presentazione è giusto menzionare la dedizione e le belle parole spese proprio da quest’ultimo verso la sempre più promettente e florida struttura di Bagnoli che, come già anticipato, sta incanalandosi, (finalmente potremmo dire) verso quella che è la strada del successo.

Dal 7 Dicembre nel Planetario 3D di Città della Scienza, il più grande e tecnologicamente avanzato d’Italia, arriva infatti il nuovo attesissimo spettacolo in 3D: Hidden Universe, l’universo Oscuro, uno spettacolare viaggio immersivo nello spazio più profondo. Per la prima volta sullo schermo 3D filmati e ricostruzioni senza precedenti, frutto di immagini reali catturate dai più potenti telescopi del mondo: un’avventura, narrata con lo stile di un documentario, dove adulti e bambini potranno attraversare con gli occhi all’insù le più remote regioni del nostro Universo.  Il film segue la storia di un musicista di nome Jonathan che, nonostante il suo talento per il pianoforte, ha messo da parte il suo amore per la musica per seguire la sua passione per l’astronomia. A quello che abbiamo potuto vedere bisogna ammettere che in campo hanno messo davvero una tecnologia fuori dall’ordinario…le stelle e le nebulose sembrava potessero essere addirittura toccate per quanto erano vicine. Non per nulla questo planetario è il più avanzato d’Italia. Procedendo verso il cammino delle offerte di cds siamo venuti a conoscenza di tutte quelle che saranno le varie manifestazioni per questo periodo di feste. Le riportiamo come seguono:

  • Domenica 8 Dicembre, in esclusiva l’evento di Acquascaping più atteso dell’anno. Un evento di acquariofilia adatto a tutti, con i maggiori esponenti del settore a livello mondiale, pronti a realizzare live per i visitatori due splendide vasche che rientreranno nel percorso di visita della mostra Il Mare di Città della Scienza.
  • Il weekend del 14 e 15 dicembre sarà invece dedicato al tema Alberi di scienza, per scoprire da dove nasce la tradizione di porre un albero in casa e perché si addobbano gli abeti.
  • Il 21 e il 22 dicembre si indossano i cappotti più pesanti e si parte alla volta del Polo Nord, per scoprire dove si trova la casa di Babbo Natale e approfondire il Circolo Polare Artico, luogo magico delle Favole e delle Leggende del Natale di tutti i popoli, dove è possibile intravedere renne e altri animali artici.
  • Dal 24 dicembre al 5 gennaio due settimane all’insegna della Magia del Natale, per imparare di più sui suoi simboli, sulle sue leggende, culture e tradizioni. Tanti laboratori divertenti, tra cui quelli sulle bolle di sapone e ancora visite guidate, science show, dimostrazioni ed esperimenti.
  • Il 5 Gennaio torna invece la festa più amata, la Grande Festa della Befana, dalle 10 alle 14 in tutte le aree espositive del Science Centre e nella Galleria Spazio Eventi di Città della Scienza, con ingresso gratuito per tutti i bambini fino ai 12 anni. Ci si potrà mascherare da Befana utilizzando qualche vecchio abito in fondo all’armadio e gustare i tanti doni e prelibatezze gentilmente offerte da Dolciaria Pezzella. Spazio ai tanti coinvolgenti science shows, laboratori a tema natalizio e animazione con Elfi e musica, un fantastico spettacolo di bolle di sapone insieme a ricercatori e divulgatori scientifici.

Ed ancora…non è stato menzionato stamane ma io lo aggiungo comunque in quanto ne so per certa la veridicità della fonte…il 17 Dicembre si terrà la Conferenza con il Filosofo Umberto Galimberti dal tema “L’uomo nell’età della tecnica”. L’incontro vuole evidenziare la trasformazione che subisce l’uomo nell’età della tecnica, di cui siamo tutti scarsamente consapevoli, perché continuiamo a pensare la tecnica come uno strumento a nostra disposizione, mentre la tecnica (e non più la natura) è diventata l’ambiente che ci circonda e ci costituisce secondo quelle regole di razionalità che, misurandosi sui soli criteri della funzionalità e dell’efficienza, non esita a subordinare le esigenze dell’uomo alle esigenze dell’apparato tecnico.

In conclusione voglio portare alla vostra attenzione una sola cosa: Sabato scorso abbiamo ospitato a Città della Scienza un Premio Nobel per la Fisica (il Prof. Gerard Albert Mourou); la settimana prossima avremo un grandissimo filosofo quale Umberto Galimberti e tutto questo al costo di 0€ di ingresso. Fermo restando che neanche il Sindaco De Magistris era presente (ed è una figuraccia abissale a pensiero di chi scrive) non credete sia il caso di iniziare a supportare questa realtà? Non credete che questi ragazzi, i loro sforzi, meritino il vostro supporto? Non volete offrire ai vostri figli la vastità dell’universo e la profondità degli oceani piuttosto che una sempre più squallida e monotona realtà?
Beh se, anche solo un poco, lo volete iniziate a pensare di dare una possibilità alla vostra terra; iniziate a pensare che Città della Scienza è il luogo ideale per passare queste Feste Natalizie.

Potrebbe piacerti anche

DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana

Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Giuseppe Improta Dic 6, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article HO GUARDATO IL CIELO: IL NUOVO SINGOLO DE LA SCELTA
Next Article GTA Online – ricompense doppie nella serie di gare stunt

Ultime notizie

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
4 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
9 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
9 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
9 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
9 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
21 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
22 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
23 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
23 ore ago Danilo Battista
Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
1 giorno ago Redazione

You Might Also Like

Eventi

DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”

1 giorno ago
Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

1 giorno ago
Eventi

Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana

1 giorno ago
Eventi

Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?