Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LE COSE PERDUTE LE COSE RITROVATE”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LE COSE PERDUTE LE COSE RITROVATE”

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Antologia di Apogeo Editore a cura di Sandro Marchioro

Leggere è come avere un mazzo di chiavi e davanti molte parole che si aprono su mondi di parole da esplorare che si trasformano in storie.
Il libro dal 5 dicembre nelle librerie della Provincia di Rovigo e negli store online.

L’Antologia di Apogeo Editore a cura di Sandro Marchioro è disponibile dal 5 dicembre nelle librerie della Provincia di Rovigo e negli store online.
Pubblicata il 5 dicembre “Le cose perdute le cose ritrovate”, una raccolta di racconti edita da Apogeo Editore e curata da Sandro Marchioro.
112 pagine per 10 autori che si sono messi in gioco dopo aver partecipato al secondo corso di scrittura (e lettura) organizzato dalla casa editrice adriese. Un percorso condotto da Sandro Marchioro iniziato nell’autunno dello scorso anno e ultimato quest’estate, quando la prima ondata della pandemia si era attenuata.
Leggere è come avere un mazzo di chiavi e davanti molte parole che si aprono su mondi di parole da esplorare che si trasformano in storie.
Un progetto corale che è anche un esperimento: come invitare qualcuno a leggere un’opera inedita senza poter contare su un giro di presentazioni ufficiali, dato che al momento sono vietate?
L’idea è quella di sfruttare i social e tutti i canali possibili per dare gambe ad una raccolta che racchiude in sé varie anime che si sono interrogate su LE COSE PERDUTE LE COSE RITROVATE.
Durante i vari incontri con Marchioro i partecipanti si sono posti alcuni quesiti: cosa significa scrivere? E, prima ancora, cosa significa leggere?
La risposta che ne è nata è che leggere è paragonabile all’avere tra le mani un corposo mazzo di chiavi e davanti agli occhi molte porte che si aprono su mondi di parole. Ogni chiave apre una porta diversa e una volta entrati si può riuscire a comprendere cosa significhi scrivere.
Alice Salmi, Andrea Micheletti, Anna Nani, Debora Mantovani, Flavia Melis, Giorgia Bracchetti, Giulia Sega, Lisa Marangoni, Martina Romagnolo, Nellì Passarella danno quindi vita a questa antologia di racconti come frutto della curiosità appassionata, ruvida, tenace, allegra per la scrittura: un gruppo che si è via via amalgamato, composto di persone che hanno in comune la passione per la lettura e che, partecipando al corso, si sono immerse nelle parole.
Una serie di racconti nati dal confronto su un tema appassionante: il fascino suscitato dalle cose che si perdono o da altre che si ritrovano: l’entusiasmo che ne deriva ha provocato un turbinio di emozioni e stati d’animo diversi.
È lo stesso Marchioro che spiega: “La scelta del tema nasce da un confronto tra i partecipanti al corso. L’obiettivo non è diventare scrittori, ma confrontarsi con la scrittura vivendola come un percorso che porta a conoscere meglio se stessi e le proprie capacità espressive”.
Soddisfatto l’editore, Paolo Spinello, anima della casa editrice Apogeo: “E’ il secondo corso che portiamo a termine. Oltre all’aspetto tecnico legato all’apprendimento di tecniche di scrittura, sottolineo l’importanza di formare un gruppo che si trova settimanalmente a parlare di libri, di lettura, di cose belle insomma. E sottolineo il fatto che tra di noi, come successo l’anno scorso, si stabilisce un legame che non si disperde e che porta ad altre iniziative”.
Ora la chiave de LE COSE PERDUTE LE COSE RITROVATE è a disposizione dei lettori che decideranno di aprire questa antologia reperibile alle librerie Apogeo di Adria, Libraccio di Rovigo e Ubik (Fattoria e Piazza Vittorio) di Rovigo, online sul sito apogeoeditore.it, su tutti i principali negozi online specializzati: da Amazon a Ibs, da Libreria Universitaria a Feltrinelli.
Un’antologia che è anche solidale dato che per ogni copia venduta sarà donato 1 euro a favore di un’associazione operante nel Terzo settore.
Info: https://www.apogeoeditore.it/libro/9788899479657

Potrebbe piacerti anche

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

CENTENARIO ZEFFIRELLI: IL 12 FEBBRAIO ESCE IN LIBRERIA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI”

CI LASCIA PINO ROVEREDO

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

BATMAN MAGAZINE: la nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello

Redazione Dic 12, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article IL NAPOLI SI RITUFFA IN CAMPIONATO, AL “MARADONA” ARRIVA LA SAMP DEI TANTI EX
Next Article N. 4: L’ULTIMO, INCREDIBILE VOLUME

Ultime notizie

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
7 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
15 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
20 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
20 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
21 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
1 giorno fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

4 giorni fa
Libri

CENTENARIO ZEFFIRELLI: IL 12 FEBBRAIO ESCE IN LIBRERIA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI”

5 giorni fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

6 giorni fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?