La vita di coppia non è una cosa semplice, bisogna prestare attenzione a ogni piccola cosa e fare in modo che gli ingranaggi dello stare insieme girino sempre all’unisono e nel verso giusto. Ci sono alti e bassi, è fisiologico e del tutto normale. E’ anche vero che quando i momenti difficili si presentano, magari per un eccesso di stress a lavoro o per una certa monotonia che ha iniziato a caratterizzare la quotidianità, bisogna essere pronti a ricorrere a un piano B per rinfocolare la passione e ravvivare il rapporto.
Ridere insieme fino a perdere i freni inibitori
Molto spesso si ritiene che per ottenere simili risultati ci si debba lanciare in fantasie e pratiche estreme o complicate: niente di più errato. C’è anche chi si mette in cerca di annunci donna cerca uomo in modo da cambiare i paradigmi della vita a due ed esplorare nuove frontiere, ma spesso per raggiungere nuove vette di piacere non è necessario intraprendere percorsi troppo tortuosi. Il segreto? Ridere, ridere insieme e tanto fino ad arrivare a perdere i freni inibitori. Questa tecnica ha un nome ben preciso, si tratta infatti del tickling (letteralmente ‘solletico’). E’ una pratica sessuale in piena regola, anche se piuttosto soft nei modi, dove attraverso la stimolazione di alcune zone del partner si arriva ad eccitarlo. Alla base della pratica del tickling c’è quella voglia di divertimento tipicamente associata all’età infantile, quando basta essere sfiorati per iniziare a ridere anche a crepapelle.
Il punto di contatto tra la libido e la risata è evidente
Rendere il partner disinibito è il fine ultimo di questo speciale solletico sensuale. In vari periodi storici questa pratica era già salita alla ribalta, basta pensare che Caterina la grande si faceva sfiorare da ventagli di piume soffici sventolate dai suoi servitori. L’evoluzione non si è mai fermata e nuove metodologie di coppia sono state sperimentate. L’Abc è comunque rappresentato dalla manipolazione nelle zone erogene con i polpastrelli. Sempre più spesso il tickling viene sfruttato nel contesto dei preliminari, in modo tale aprire al rapporto vero e proprio (non è comunque detto che vi sfoci in ogni caso).
C’è un punto di contatto evidente tra il piacere e il gesto di ridere di gusto: si innescano infatti tutta una serie di emozioni intense che si intrecciano con la voglia di lasciarsi andare. Quest’ultima, ovviamente, non può che sfociare in una bella risata, il più delle volte contagiosa e in grado di creare un ponte emotivo molto importante. Non bisogna infatti dimenticare che la perfetta riuscita di una intesa sessuale a due è in primis di tipo mentale. Ridere insieme – e parecchio – fortifica il legame e implementa il nostro altruismo. Il motivo è presto detto: spesso finiamo per concentrarci solo su noi stessi, in generale nella vita. Invece nel tickling ci dobbiamo focalizzare sul raggiungimento del piacere dell’altro. In un’ottica di coppia questo aspetto è importantissimo e rientra nel concetto di cura di sé a tutto tondo.