Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lei mi parla ancora – Film di Pupi Avati in prima visione assoluta dall’8 Febbraio 2021
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Lei mi parla ancora – Film di Pupi Avati in prima visione assoluta dall’8 Febbraio 2021

Roberta Segreti
Roberta Segreti 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Lei mi parla ancora è un film del 2021 diretto da Pupi Avati e tratto dal romanzo “Lei mi parla ancora – Memorie edite e inedite di un farmacista” scritto nel 2016 a 95 anni da Giuseppe Sgarbi, padre di Vittorio ed Elisabetta. Pupi Avati ha trasformato un romanzo autobiografico in un meraviglioso film, e lo ha fatto in piena pandemia, quando un’atmosfera triste si era posata sul mondo intero come una nube grigia ed infinita. Questa sensazione di angoscia ha sicuramente coadiuvato il lavoro del regista regalando agli attori una capacità di empatia fuori dal comune, sensazione che lo spettatore attento e sensibile non potrà di certo ignorare. Il film inizialmente sarebbe dovuto uscire al cinema ma a causa della pandemia di Covid-19 è stato venduto dalla Vision Distribution a Sky Cinema che lo ha trasmesso in prima visione assoluta l’8 febbraio 2021.

La storia è quella di Nino, interpretato da Renato Pozzetto, che per 65 anni ha amato Rina, interpretata da Stefania Sandrelli, e che non riesce a smettere di amarla neanche dopo la sua morte. L’immensa suggestione porta Nino a percepire che Rina gli parla ancora, ed anche lui continua a parlarle, ma da solo e di notte, per non farsi sentire dai domestici e dai figli. Sarà proprio sua figlia a trovare un modo per permettergli di parlare ancora di Rina, commissionando una raccolta di memorie ad uno scrittore che da tempo prova senza successo a far pubblicare il suo romanzo. Dopo un’iniziale diffidenza da parte di entrambi, Nino aprirà il suo cuore allo scrittore ed insieme descriveranno la grande storia d’amore fra i due coniugi immortali. Da un amore come quello di Nino e Rina, così grande e così semplice, non si può non essere profondamente colpiti e commossi.

Renato Pozzetto, nell’inedito ruolo drammatico, sorprende tutti coloro abituati all’immagine simpatica legata al suo passato cinematografico. Oltre alla capacità dell’attore di interpretare un ruolo fortemente drammatico, ma anche tenero e romantico allo stesso tempo, bisogna elogiare la sua capacità di apparire, davvero e per la prima volta, autenticamente e magistralmente anziano. L’attore nel 2020 ha infatti compiuto 80 anni, ma come spesso accade agli occhi del pubblico egli sembra ancora giovane; risulta quindi difficile e sorprendente vederlo recitare nel ruolo di un uomo di terza età. Gli stessi elogi vanno riservati alla sempre bellissima Stefania Sandrelli, che con il suo atteggiamento di eterna dolcezza regala alla storia un tocco di eleganza in più. La sua presenza nel film è però soltanto iniziale, perché nonostante il ruolo di protagonista morale della storia, ben presto il suo personaggio morirà per lasciare spazio ai ricordi del marito. Anche il resto del cast va applaudito, ed ogni attore ha dato il meglio di sé nell’interpretazione del proprio personaggio, a partire da Fabrizio Gifuni nei panni dello scrittore, fino ad arrivare a Chiara Caselli in quelli della figlia di Nino e Rina. Vanno ricordati anche Lino Musella e Isabella Ragonese, nei panni di Nino e Rina da giovani, nel pieno del loro amore bellissimo vissuto in un’altra epoca ed ancora vivo nella memoria.

Una trama toccante e di rara profondità che difficilmente potrà lasciare asciutti gli occhi dello spettatore, perfino quello più cinico. Una storia d’altri tempi, di cui tutti abbiamo tanta nostalgia, ricca di sentimenti e di valori spesso oggi dimenticati. Un’emozione unica che il cast regala al cuore e soprattutto all’anima del suo pubblico più sensibile. Talmente delicato e struggente, che perfino l’intesa tra i due attori principali diventa palpabile, anche se le scene che condividono non sono tante. «Sei stato magistrale, mi sono innamorata di te» ha confessato la Sandrelli a Pozzetto in conferenza stampa. «Era perché non avevi niente da fare» è stata la risposta spiritosa di Renato.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

Tramite Amicizia: a breve al cinema il nuovo film di Alessandro Siani

DISNEY+ DARBY HARPER: CONSULENZA FANTASMI

Roberta Segreti Feb 14, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article IL NAPOLI BASKET DOMANI A CENTO, SACRIPANTI: “SERVIRÀ UNO SFORZO IMPORTANTE PER VINCERE”
Next Article San Valentino: le origini della festa degli innamorati

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
29 minuti fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
31 minuti fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
34 minuti fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
36 minuti fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
38 minuti fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
39 minuti fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
42 minuti fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
43 minuti fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
16 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING

29 minuti fa
Cinema

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

3 giorni fa
Cinema

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

4 giorni fa
Cinema

Tramite Amicizia: a breve al cinema il nuovo film di Alessandro Siani

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?