Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LEUCEMIE UNA PANORAMICA SUI DISTURBI DEL SANGUE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

LEUCEMIE UNA PANORAMICA SUI DISTURBI DEL SANGUE

Luca Fontanella
Luca Fontanella 5 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il sistema immunitario è fondamentale per la nostra sopravvivenza, ci protegge dall’invasione di sostanze estranee e pericolose come virus e batteri, ma monitorizza anche costantemente il nostro organismo evitando la crescita di cellule tumorali.  Cosa accade quando questo sistema si altera? Purtroppo, esistono diverse condizioni patologiche per il quale il sistema immunitario può fallire ed anche nel caso del sistema immunitario possono svilupparsi patologie neoplastiche come linfomi e leucemie.

In particolare, le Leucemie sono tumori dei globuli bianchi o delle cellule progenitrici di tali globuli.

Il sistema immunitario è estremamente complesso ed è possibile suddividerlo grossolanamente in:

  • Organi linfatici: midollo osseo, timo e i tessuti linfatici di milza, tonsille, linfonodi, appendice, placche intestinali di Peyer;
  • Cellule: globuli bianchi (leucociti) circolanti nel sangue e nei tessuti; esistono diversi globuli bianchi, ma quelli maggiormente rappresentativi sono i neutrofili, linfociti e monociti.
  • Mediatori chimici: come le citochine, proteine che coordinano ed eseguono le risposte immunitarie, scambiandosi segnali che regolano reciprocamente il livello di attività cellulare con i diversi organi e tessuti.

In particolare, i globuli bianchi o leucociti vengono prodotti nel midollo osseo dall’evoluzione e differenziazione delle cellule progenitrici o emopoietiche. Queste ultime sono adibite a produrre le normali cellule del sangue come i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Nel caso di paziente affetto da leucemia, il midollo osseo perde la capacità di generare le normali cellule, producendo, invece, cellule tumorali. Tali cellule anomale, possono quindi accumularsi all’interno del midollo alterandone la funzione ed invadendo anche il sangue con un’abnorme produzione di globuli bianchi leucemici.

Nello specifico si possono distinguere diversi tipi di leucemie in base alla rapidità del decorso (acute o croniche) e sul tipo di cellula emopoietica coinvolta:

  • Leucemia mieloide che origina in genere dalla linea cellulare neutrofila e monocitica
  • Leucemie linfatiche che origina dalla linea cellulare dei linfociti.

La classificazione delle leucemie è estremamente complessa ed è stata più volte modificata nel corso degli anni, in particolare si basa sulle caratteristiche citologiche delle cellule coinvolte e sulla velocità di progressione della patologia.

Per il 2022, l’American Cancer Society ha stimato la distribuzione di nuovi casi negli Stati Uniti per tipo di leucemia come segue:

  • Leucemia mieloide acuta: 33%
  • Leucemia linfoblastica acuta: 11%
  • Leucemia mieloide cronica: 15%
  • Leucemia linfocitica cronica: 33%
  • Altre leucemie: 8%

La causa della maggior parte dei tipi di leucemia non è nota. Sono stati identificati diversi fattori di rischio sia genetici che ambientali, come: esposizione a radiazioni, alcuni tipi di chemioterapia o sostanze chimiche.

L’andamento delle leucemie è estremamente variabile, da condizioni assolutamente stazionarie come nelle forme croniche, a condizioni di estrema emergenza che richiedono intervento immediato come nelle leucemie acute.

I sintomi più comuni sono rappresentati da: febbre, sudorazioni notturne, stanchezza e affaticamento, mal di testa, dolori ossei e articolari, perdita di peso, pallore ed anemia. In caso di coinvolgimento della linea piastrinica possono presentarsi anche emorragie lievi del cavo orale o del tratto gastroenterico oppure macchie della pelle.

Ovviamente il trattamento differisce in base al quadro clinico riscontrato. In alcuni casi è necessaria una semplice osservazione del paziente nel tempo, mentre in altre condizioni sono necessari interventi d’urgenza che prevedono chemioterapia e trapianto di midollo osseo.

Nel caso di trapianto di midollo osseo, è necessaria la presenza di un donatore (trapianto allogenico), al quale vengono estratte le cellule staminali ematopoietiche (CSE) tramite una “puntura” generalmente effettuata sul bacino. Le CSE, però, non sono presenti solo nel midollo, ma anche nel sangue circolante e, grazie alle moderne tecnologie, si è in grado di isolarle. In questo caso, per il donatore la procedura è molto simile alla donazione di sangue per trasfusioni.

Una volta isolate le CSE, verranno somministrate al ricevente, nei giorni precedenti il paziente viene sottoposto a chemioterapia e/o radioterapia che serve ad eliminare il midollo osseo malato e quindi vengono infuse, tramite accesso venoso, le cellule staminali sane le quali andranno ad impiantarsi per rigenerare il nuovo midollo.

Esiste anche un trapianto autologo, nel quale le CSE vengono prelevate dallo stesso paziente, quindi “purificate” e conservate per un successivo reimpianto. Questa procedura si effettua in caso di cicli di chemioterapia a dosi elevate.

Potrebbe piacerti anche

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Luca Fontanella Ott 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article ANNIE ERNAUX VINCE IL NOBEL PER LA LETTERATURA 2022
Next Article Il 22-23 ottobre “Open Days” al Mulino del Ronzone, Centro di produzione musicale

Ultime notizie

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
8 ore fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
8 ore fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
8 ore fa Danilo Battista
Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R
8 ore fa Danilo Battista
ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER
8 ore fa Danilo Battista
SEGA annuncia Sonic Origins Plus
8 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 disponibile da oggi per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S e PC
8 ore fa Danilo Battista
GTA Online: GTA$ e RP doppi in tutte le missioni della storia di LOS SANTOS DRUG WARS
8 ore fa Danilo Battista
BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”
8 ore fa Danilo Battista
Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
9 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

14 ore fa
Libri

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

2 giorni fa
Salute & Benessere

SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA

3 giorni fa
Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?