Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’INCAZZATA TECNOLOGICA E I COMMENTATORI COMPULSIVI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

L’INCAZZATA TECNOLOGICA E I COMMENTATORI COMPULSIVI

Maggie Lee
Maggie Lee 4 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Oggi parliamo di una particolare categoria di personaggi che popola i social network, ossia coloro che si iscrivono alle varie pagine Facebook o seguono vari personaggi su Instagram solo per il puro piacere di criticare o addirittura insultare.

Ce ne sono di numerose varianti di questa specie di “animali”, perché sì, non si possono definire propriamente umani dato il loro comportamento.

Iniziamo da coloro che seguono un determinato giornale, solo per commentare ogni singolo articolo, non importa l’argomento trattato, devono per forza dire la loro, definendo gli autori “pennivendoli”, “giornalai”, “servi del padrone” e altri vari insulti coniati a seconda delle occasioni, senza dimenticare gli auguri di cancro e morte. Non ci sono davvero parole per descrivere certi comportamenti, che oserei definire quasi delle perversioni: gente che non perde occasione per dire il contrario di quanto scritto in ogni articolo, alcuni gioiscono delle notizie di disgrazie o insultano il morto di turno, perché evidentemente l’”era tanto una brava persona”, è passato di moda.

C’è chi riesce addirittura a trovare da ridire sulla Nutella, lo so sembrerà assurdo, ma sotto ogni articolo che tratti della famosa crema alla nocciola, ci sono una sfilza di critiche sulla sua qualità, bontà e ingredienti (ricordiamolo, ce la invidiano in tutto il globo) oltre a vari consigli (non richiesti) a provare le svariate altre creme presenti sul mercato. Pst, criticone, dico a te, ti svelo un segreto: se la Nutella non ti piace, nessuno ti obbliga a mangiarla e tanto meno a nessuno interessa il tuo parere, quindi chiuditi nella tua stanzetta buia con la crema che preferisci e, per citare il compianto Dottor Pasquano, “nun scassare i *********”.

Passiamo invece a coloro che hanno iniziato a seguire un personaggio, perché sì, magari gli interessava l’argomento di cui trattava, poi negli anni il personaggio è cresciuto, si è evoluto e ha modificato i suoi post e allora via con la pioggia di insulti e le minacce di “togliere il like alla pagina”. Permettetemi a questo punto un altro pensiero ad alta voce, che credo rispecchi quello di molti altri: “Ma toglilo! Chi ti vuole? Chi sei? Chi ti conosce? Di certo nessuno sentirà la mancanza del tuo egocentrismo”. Riguardo a questa categoria, un caso da manuale è quello di Clio Zammatteo alias ClioMakeUp, famosissima beauty blogger che è passata dai soli tutorial per il trucco e i test dei vari prodotti di bellezza, ad avvalersi della collaborazione di vari esperti (nutrizionisti, ginecologi, dermatologi), a creare una sua linea di make up e a parlare anche della sua maternità e della sua bambina, Grace, cosa a mio parere molto dolce. Ebbene questa evoluzione non è piaciuta a molte followers, che evidentemente non amano i cambiamenti e speravano di restare piantate a seguire idee per truccarsi aspettando il miracolo, ma mi spiace per loro, la faccia magari si può migliorare, ma il cervello non si può truccare, se è composto da letame, lo puoi anche agghindare, ma sempre letame resta.

Quasi provo pena (no, non è vero) per questi individui che cercano di riempire il vuoti delle loro vite rompendo le… bucce al prossimo, ma signori, diciamoci la verità, se la vostra vita è miserrima, insultare il Vip di turno, non la renderà migliore, anzi, potreste addirittura beccarvi (ma magari…) una bella querela o uno sputt… svergognamento pubblico, che darebbe un’ulteriore conferma della vostra stupidità.

Quindi per concludere, anche se non ci sarebbe bisogno di sottolinearlo: se non vi piace una pagina, non seguitela, se non vi piace un personaggio idem, non ve l’ha ordinato il dottore come terapia salvavita.

Potrebbe piacerti anche

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

Maggie Lee Feb 24, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maggie Lee
Anche se non sembra sono nata a Milano, ma sono di origini siculo-calabresi: da lì derivano i miei colori poco “nordici”. Sono laureata in Psicologia e sto frequentando la magistrale. I miei amici sostengono che ho un sesto senso innato per capire le persone, soprattutto quelle cattive, cosa che talvolta è più una maledizione che un dono. Cerco di interessarmi a po' di tutto, ho una passione per Wikipedia e mi diletto di cucina e fai da te. Sono il tuttofare tecnologico della famiglia, per qualsiasi cosa abbia dei pulsanti o, ultimamente, uno schermo touch. Amo le tecnologie semplici che semplificano la vita. Viaggio parecchio per amore, i mezzi di trasporto tedeschi non hanno più segreti per me, adoro la loro puntualità, ma odio la loro mancanza di elasticità e, naturalmente, la maggior parte del loro cibo.
Previous Article Basta stress per la pulizia della corona dei bruciatori
Next Article Injection di Warren Ellis, ovvero Il mondo sulla soglia

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
4 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
4 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
4 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
5 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
5 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
5 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
21 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
21 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?