Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Linkgate: un bug di iOS 9.3 rende impossibile la navigazione sui terminali Apple
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Linkgate: un bug di iOS 9.3 rende impossibile la navigazione sui terminali Apple

Danilo Battista
Danilo Battista 7 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

bug

I possessori di iPhone e iPad sono alle prese con iOS, 9.3, un aggiornamento che sta dando non pochi problemi. Il cosidetto #LinkGate tiene sulle spine gli utenti della mela. In molti, dopo avere aggiornato il sistema operativo alla versione 9.3, lamentano il malfunzionamento del proprio device, visto che Safari e altri browser non rispondono piu’ al touch, impedendo di aprire i collegamenti e mandando in “crash” app e browser. Apple ha promesso di rimediare presto, ma il Linkgate non è l’unico problema di questo update. Alcuni iPhone 5 e modelli precedenti, oltre a molti iPad, sono rimasti bloccati all’attivazione subito dopo l’aggiornamento. Inutile riavviare: il terminale risultava ancora in blocco . L’azienda ha messo a disposizione la build 13E237 di iOS 9.3 per iPhone 5S, 5C, 5  in grado di correggere i problemi riscontrati dagli utenti in possesso dei device più datati.

Resta per ora però il bug più recenteche colpisce indiscriminatamente tutti i device Apple. Sembra che il problema sia Shared Web Credentials, programma eseguito in background che permette a siti e app di condividere le credenziali di login, così da non doverle inserire ogni volta. L’azienda di Cupertino è a conoscenza del fastidioso inconveniente, e fa sapere che fixerà quanto prima il bug. In queste ore l’ Apple Support si è trovato alle prese con una raffica di tweet di utenti infuriati.

In attesa di una versione più stabile del software, è possibile tentare di aggirare il problema disattivando l’opzione JavaScript dalle impostazioni avanzate del browser Safari. Una procedura che risolve solo momentaneamente il blocco delle applicazioni, rendendo però impossibile la navigazione su alcuni siti.

Non è la prima volta che un aggiornamento di iOS porta con sé problemi in grado di frenare gli entusiasmi dei fanboy Apple.Si tratta probabilmente dell’ennesima prova di obsolescenza programmata, dato che Apple è fin troppo concentrata nella vendita di nuovo hardware, a scapito dell’ ottimizzazione del proprio software.

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

Toshiba: gli hard disk sono ancora indispensabili?

Kaspersky: persone, tecnologia e Threat Intelligence per proteggere il settore finanziario dalle minacce informatiche

Danilo Battista Mar 30, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Beautiful chiude?C’è aria di crisi per la soap!
Next Article LA STORICA PIZZERIA DI NAPOLI TRIANON DA CIRO SOSTIENE LA MENSA DEL CARMINE

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
6 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
6 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
6 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
6 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
20 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
20 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
21 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

20 ore fa
Hi TechNerdangolo

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Toshiba: gli hard disk sono ancora indispensabili?

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?