Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’intervista cosplay della settimana: Linx Linch
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
CosPlayNerdangolo

L’intervista cosplay della settimana: Linx Linch

Danilo Battista
Danilo Battista 11 mesi fa
Share
14 Min Lettura
SHARE

– ENGLISH VERSION HERE! – 

– 日本語版はこちら!- 

Iniziamo subito con le presentazioni!

Ciao! Mi chiamo Vania, in arte Linx Linch! Sono una giovane artista calabrese trasferitasi da poco a Milano per inseguire i miei sogni e le mie passioni! So che artista può sembrare un pò pretenzioso ma non riesco a pensare ad un termine diverso per descrivere ciò che vorrei fare della mia vita.
Ho frequentato la facoltà di scienze delle comunicazioni e dams in Calabria, con un occhio di riguardo al teatro e alla musica, partecipando a diversi laboratori teatrali e prendendo lezioni di canto da primatista, prima, e poi al conservatorio, da esterna. Ho continuato a portare avanti la mia passione per la musica nata sui banchi di scuola – al liceo avevo una band dove suonavamo malissimo ma ci divertivamo tanto! – facendo parte di un coro gospel ed intraprendendo la carriera di cantante, partecipando ad eventi, feste e matrimoni fino ad unirmi ad un gruppo di Idol italiane di cui faccio tutt’ora parte: la NIIA! Luogo meraviglioso dove posso conciliare il mio amore per la musica e per il mondo giapponese!
Sempre a Cosenza mi sono appassionata al mondo vichingo, celtico e norreno ed ho fondato, insieme ad altri compagni d’avventura, un gruppo di rievocazione storica, i Norwolves Cosenza, che tutt’ora gestisco, anche se a distanza.
Ho vissuto fino alla pandemia in questo modo, cercando sempre di darmi da fare per portare avanti le mie passioni intervallandole tra studio e lavoro.
Nel 2020 ho però deciso di stravolgere la mia vita: ho messo un pò di soldi da parte, mi sono trasferita a Milano ed ho frequentato un corso per diventare Make-up artist, mantenendo però sempre viva la fiamma della musica. Ho tante passioni, insomma, ed il cosplay è il collante perfetto che mi ha permesso di mettere insieme tutte!

Da quanto tempo fai cosplay e quali hai realizzato fino ad ora?

Ho iniziato a fare cosplay in maniera molto rudimentale nel 2015. Nella città dove studiavo, Cosenza, organizzavano ogni anno una fiera del fumetto e vedevo sempre persone bellissime indossare i panni dei loro beniamini. Quell’anno presi coraggio e con una versione veramente pessima di Lady Isabel da Saint Seiya e da allora non ho mai smesso!
Lady Isabel, appunto, Hanon (dalle mermaid Melody), Mindy Asuka (da Magica DoReMi)  Poison Ivy, Harley Quinn e Mera (DC Comics), Sailor Mars (Sailor Moon) Midnight (Boku no Hero Academia) Hinata (Naruto), Haru  (Beastars), Jessica Rabbit, Aurora e Elsa (Disney) oltre che diversi Original Caracter.

Come hai scelto il tuo nickname?
Come dicevo come nome d’arte ho scelto Linx Linch; Linx deriva da “Lince”, ossia il mio animale preferito, Linch invece è un omaggio a David Lynch, uno dei registi che più apprezzo. In origine avrebbe dovuto essere Lynx Lynch, infatti, ma la sua pronuncia non mi entusiasmava.. quindi ho cambiato le Y in I per renderne il suono più dolce ed eccolo qui: Linx Linch. Lo amo e mi rappresenta moltissimo!
A quale cosplay che hai realizzato sei più legata?
In realtà è difficile sceglierne uno tra tutti, perché sono legata profondamente a tutti i miei lavori! Tuttavia credo che quello che in questo periodo amo maggiormente sia Elsa; amo questo personaggio e significa tantissimo per me; per questo probabilmente il suo cosplay per me è il più prezioso, al momento.
Realizzi da sola i tuoi cosplay o preferisci comprarli/commissionarli?

Direi un 50 e 50! Quando il progetto è semplice e nelle mie capacità preferisco fare tutto da sola, divertendomi a sperimentare con il cucito – a mano, perché non ho una macchina da cucire – o nel costruire props, ma se desidero tanto interpretare un personaggio e mi rendo conto di non esserne capace non ho problemi a commissionarlo o acquistarlo.. o a farmi aiutare!

Cosa pensi di chi ha fatto una scelta diversa dalla tua?
Credo che la bellezza del cosplay sia poterlo vivere ed esplorare ognuno con capacità ed attitudini diverse! C’è chi è bravo a costruire, chi nel cucito, chi magari nel make-up e chi invece è bravissimo nella recitazione! Ogni persona è diversa ed è giusto che si incammini nel cosplay come preferisce, amando ciò che fa e senza imporre le proprie scelte agli altri.
Hai un  “dream cosplay” o un progetto che hai particolarmente a cuore?
Ne ho molti, a dire la verità ma tra tutti il mio sogno è realizzare un’armatura femminile completa dal videogioco Monster Hunter! Credo ci voglia una maestria unica e sarebbe un sogno riuscirci!
In quale cosplay invece, non ti vedresti proprio?
Non riesco ad immaginarmi nei panni di personaggi maschili. Ammiro tantissimo le ragazze che riescono a trasformarsi in quel modo, ma non mi ci vedo proprio.
Secondo te è giusto guadagnare con il cosplay?

Credo che non ci sia nulla di male! Se qualcuno riesce a trasformare questa passione in un vero lavoro è una cosa bellissima! Io stessa spero di riuscirci, un giorno!

Secondo te ci sono dei casi dove non lo sia?
Quando ci si appropria del lavoro degli altri! Se commissioni un cosplay ad un maker, o una parrucca, e ti prendi il merito del suo lavoro dicendo di aver fatto tutto da solo, mentendo, e poi guadagnandoci pure… beh questo allora non è giusto. Per il resto invece direi di si! E poi.. chi sono io per giudicare?
Ultimamente si parla molto degli original, secondo alcuni snaturano il senso del cosplay, tu come la pensi?
Personalmente ho interpretato diversi Original e ne ho in programma anche altri! Ogni personaggio ha un’identità, una storia.. e prima di venire alla luce anche un progetto chiaro e ben definito! Non è certo come prendere dei vestiti stravaganti a caso dall’armadio e dire “OK faccio cosplay!” Ma se anche fosse alla fine penso che il punto sia divertirsi! Il Cosplay è una forma d’arte ed in quanto arte dovrebbe essere libera di evolversi e fluire senza particolari restrizioni o regole, almeno secondo me.
Secondo te che impatto hanno avuto i social network nella diffusione del cosplay?

Credo che abbia cambiato radicalmente il concetto stesso di cosplay! Una volta era qualcosa di nicchia, di molto nerd.. quasi da sfigati fissati e strampalati! Ora grazie ai social sempre più persone si innamorano del cosplay, la comunità si è allargata ed è una cosa bellissima! Certo, ha portato anche degli aspetti negativi.. ma ci sono in tutte le cose, no?

A quali eventi hai partecipato fino ad ora?

Ho iniziato partecipando alle fiere Calabresi come il Cosenza Comics, il Lamezia Comics, il Vibo Comics, l’Amantea Comics ed anche “Strade del Paesaggio”, sempre a Cosenza; fuori regione ho invece partecipato al Gardacoon, il Malpensa Comix, il Novegro e il Lucca comics! Quest’anno spero di partecipare anche ad altre in giro per l’Italia!

Qual è la tua fiera preferita?
Fino ad ora la fiera più bella a cui io abbia partecipato è certamente il Lucca comics, perché è la prima fiera grande a cui ho partecipato, nonostante la pioggia e tutto! Però nel mio cuore al primo posto sarà sempre il Cosenza Comix, dove ho iniziato!
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Quest’anno ho intenzione di partecipare a più fiere possibili! Dopo questi anni di chiusura ne ho proprio bisogno! Tra le date sicure ho già in agenda il Romix, il Milano Comics,Il Gardacoon ed altre fiere se si terranno in Lombardia. In forse il Comicon a Napoli, l’Etna comics ed il Rimini Comics. Per quanto riguarda i next cosplay invece ho una nuova versione di Hanon (Mermaid Melody) questa volta versione Idol e Jessica Rabitt! Ma anche Mirabel da Encanto, che è quasi pronta e con la quale ho in mente tanti progetti carini!
Hai qualche aneddoto particolare che ti è successo in ambito cosplay che vuoi raccontarci?
Uno dei momenti più divertenti è stato interpretando Harley Quinn in fiera.. sarà stato il make-up tipicamente creepy, lo sguardo da matta o forse il martellone gigante.. fatto sta che un bambino si è spaventato tantissimo e non voleva che il papà si facesse la foto con me.. io ed il papà abbiamo riso tantissimo!
Se parliamo invece di momenti belli il più emozionante l’ho vissuto a Lamezia Terme dove, con altri colleghi cosplayer, siamo andati a tenere compagnia ai bambini del reparto pediatrico dell’ospedale della città. Un emozione grandissima. Il sorriso di quei bambini resterà per sempre nel mio cuore.
Hai mai partecipato a qualche contest cosplay?
Ho partecipato di tanto in tanto, sia da sola che in gruppo! Penso che sia un modo per mettersi in gioco ma anche per divertirsi. Personalmente, quando posso, preferisco cantare in cosplay: rende tutto più divertente ed emozionante! Purtroppo mi è capitato di vincere solo due volte: al Cosenza comics, con un gruppo a tema Do Re Mi, abbiamo vinto una menzione speciale; poi quest’estate abbiamo vinto in coppia il premio per i Miglior Costumi con la mia amica Valeria Augieri interpretando Aurora e Malefica.
Hai mai partecipato come giurato/a a qualche manifestazione? 
Non in ambito cosplay
Hai mai presentato un evento cosplay?
No,  ma mi piacerebbe molto
Hai mai partecipato ad eventi all’estero? 
Purtroppo no
Hai un profilo dove  offri contenuti contenuti o chiedi di essere supportata per i tuoi progetti? 
Ho da poco iniziato a fare streaming su Twitch, anche se sono ancora agli inizia; ho poi un canale Ko-Fi!

Contatti Social:

  • Facebook (Profilo Personale)
  • Facebook (Pagina)
  • Twitter
  • Instagram (Account Cosplay)
  • Instagram (Account MUA)
  • Waveful
  • TikTok
  • Ko–Fi
  • Twitch
  • Instagram (Norwolves Cosenza)
  • Facebook (Norwolves Cosenza)
  • Instagram (NIIA)
    Facebook (NIIA)

Lista collaborazioni e fotografi:

Aquaman & Mera a cura di Cosplay Plaza e Ladri di Luce

  • Aquaman: Antonio Turchiaro 
  • Tommaso Caruso
  • Tullio Certoso
  • Cosplay Plaza
  • Ladri di Luce

Aquaman & Mera -Lucca Comics

  • Aquaman
  • PH: Andrea Giusti

Gruppo Doremi:

  • With @nizume_cosplay_art @luanacimino10 @haruko_069 @_ludovica.biamonte_

Foto Harley Quinn & Vichinghi/Norwolves:

  • PH: Umile Lionetti 

Foto Aurora/Rosaspina:

  • PH Vito Petraccone 

Foto Harley Queen 2.0:

  • PH: Kjriel Bartocci & Seric89 

Foto Elsa:

PH: Simone Sassi 

  • Midnight: Andrea Giusti
  • Crow:Red Dianthus Ph

 

Our Friends:

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

Danilo Battista Mag 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Belli Ciao – su Prime Video l’ultimo spassosissimo film con Pio e Amedeo
Next Article PESARO CONQUISTA I PLAYOFF ALL’ULTIMO TIRO, MA NAPOLI FA FESTA: L’ANNO PROSSIMO SARA’ ANCORA SERIE A.

Ultime notizie

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
3 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
3 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
3 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
3 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
3 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
11 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
17 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
20 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
21 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

17 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

20 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

21 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?