Non sempre noi di Senzalinea riusciamo a partecipare ai tanti eventi che si svolgono in Campania e in giro per l’Italia. Oggi ben 3 ragazzi del nostro gruppo gemellato D(the) Cosplay Project ci parleranno dell’ evento di Poggiomarino. Iniziamo subito con il “boss” Fabiola Coppola alias Catwoman, alias Vedova Nera (lo so che state pensando), che ha partecipato all’evento con un cosplay decisamente meno “combattivo”: cappuccetto rosso.
Ciao Fabiola allora, è stato facile trovare il luogo dell’evento?
La fiera si è tenuta il 3 e il 4 giugno. Poggiomarino è ben collegata, la linea della Circumvesuviana Ottaviano – Sarno (con partenza da Napoli) fa il giro di tutti i paesi vesuviani e la fermata non era più lontana di un 1 km dalla sede dell’evento. Una volta arrivata ho incontrato alcuni amici del gruppo tra cui Luigi Cirillo, Carolina Festa, Fabio Picariello ed altri: eravamo un gruppetto di sette/ otto persone. Altri ragazzi del gruppo invece hanno partecipato al Comicoff di Napoli che si svolgeva lo stesso giorno alla mostra D’Oltremare di Napoli.
Come era strutturato l’evento?
Erano presenti diversi cosplayer, stand di fumetti e giochi. Erano state organizzate gare e intrattenimenti vari, e ancora tanti anime e manga. Insomma le attività non mancavano per una fiera degna di questo nome.
Varcati i cancelli ci si trovava davanti un grande cortile dove erano presenti i primi stand, poco dopo c’era il il palco dove si sarebbe svolta la gara cosplay e subito numerosi altri stand esterni dove si svolgevano varie attività tra cui quella scacchistica, ad onor del vero quella è stata una delle mie attività preferite, ho potuto cimentarmi con altre persone in avvincenti sfide.
All’interno della struttura erano presenti numerosi stand di vendita: articoli fumettistici e gadget di tutti i tipi. Era possibile provare anche un casco virtuale dove si potevano esplorare 3 mondi: sono rimasta molto colpita dall’ambientazione fanta-horror, faceva molto “Alien”.
Ti è piaciuto l’evento?
Si, ho visto una bella realtà, una buona presenza di pubblico durante la mattinata del 4 giugno (giorno in cui sono andata alla fiera). Ho visto da parte degli organizzatori tanta buona volontà, iniziativa, voglia di fare. Se gli organizzatori continueranno ad impegnarsi questa fiera crescerà ulteriormente, nei prossimi anni mi aspetto che il Poggiocomics diventi uno degli eventi cosplay più importanti della Campania .
Tutto qui? Certo che no! Ecco cosa hanno da dirci del Poggiocomics Carolina e Fabio sempre del gruppo D(the) Cosplay Project.
Carolina: Ciao a tutti i lettori di Senzalinea! Allora la fiera è stata bellissima, piccola ma ben organizzata. Si potevano ammirare molte cose come i graffiti con le bombolette realizzate al momento, erano presenti dei piccoli bar dove potevi prendere anche aperitivi. Una fiera intima dove si sentiva la passione dei “nerd”. Tante attività come tiro con l’arco e battaglia laser.
Oltre una stampante 3D, era presente l’immancabile stand dove si giocava alle console su un megaschermo, Comodissimi i camerini per i cosplayer, tanta musica, l’intrattenimento non aveva fine. Gli organizzatori erano davvero gentili, davvero un’ ottima fiera da 5 stelle!
Fabio: location carina all’ interno di una scuola. Presenti diversi stand come La rosa e la spada (scherma medievale), e Dark Sides of Naples (gruppo Star Wars che intratteneva con combattimenti). Tra gli ospiti il bravissimo disegnatore Alfredo Postiglione. Organizzatori simpatici, oltre gli stand c’è stato un bel concerto e workshop di vari disegnatori.