Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua 

 Continuano gli incontri che fino a maggio introdurranno la diciottesima edizione del Capua il Luogo della Lingua, il festival letterario più longevo della provincia di Caserta, con la direzione artistica di Giuseppe Bellone e promosso dall’associazione Architempo, che si ispira al “Placito Capuano”, primo documento scritto del volgare italiano e che vede nella Capua Longobarda del 960 la sua genesi.  

Martedì 4 aprile alle ore 16,30 Maurizio de Giovanni, storico amico di Capua il Luogo della Lingua, incontrerà gli studenti e la cittadinanza nell’Aula magna del Liceo Salvatore Pizzi per presentare il libro “Caminito. Un aprile del Commissario Ricciardi” (Einaudi) dopo i saluti di Enrico Carafa Dirigente scolastico Liceo Statale Salvatore Pizzi, Vincenzo Corcione Assessore alla Cultura del Comune di Capua, Giuseppe Bellone Capua il Luogo della Lingua festival. Conduce la professoressa Daniela De Rosa  

“Il nostro è un festival che dal 2005 declina la scrittura, che è il suo asse portante e che dal 2020 è il soggetto coordinatore del Patto per la Lettura per Capua, riconosciuta dal Ministero della Cultura  Città che Legge”. – dichiara Giuseppe Bellone – E proprio il festival, unitamente ai progetti di promozione della lettura che le scuole di Capua aderenti al Patto svolgono, sono le caratteristiche alla base del riconoscimento.  Grande è la sintonia con il Liceo Pizzi con il quale da  anni collaboriamo, incontrando autori che trovano nei ragazzi dei lettori fantastici, grazie al lavoro dei professori.  

Il libro 

Cinque anni possono cambiare un mondo. Una vita, tante vite. Il grande ritorno del commissario Ricciardi. 

È il 1939, sono trascorsi cinque anni da quando l’esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta. E ora il vento d’odio che soffia sull’Europa rischia di spazzare via l’idea stessa di civiltà. Sull’orlo dell’abisso, l’unico punto fermo è il delitto. Fra i cespugli di un boschetto vengono ritrovati i cadaveri di due giovani, stavano facendo l’amore e qualcuno li ha brutalmente uccisi. Le ragioni dell’omicidio appaiono subito oscure; dietro il crimine si affaccia il fantasma della politica. Con l’aiuto del fidato Maione – in ansia per una questione di famiglia – Ricciardi dovrà a un tempo risolvere il caso e proteggere un caro amico che per amore della libertà rischia grosso. Intanto la figlia Marta cresce: ormai, per il commissario, è giunto il momento di scoprire se ha ereditato la sua dannazione, quella di vedere e sentire i morti. 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

DOPPIO APPUNTAMENTO CON LUC DARDENNE A SALERNO

Redazione Apr 2, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
Next Article Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
11 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
12 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
13 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
13 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
13 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
13 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
23 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
23 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
23 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Editoria

Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023

23 ore fa
Libri

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

23 ore fa
LibriEditoria

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA

5 giorni fa
Libri

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?