Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lo spettacolo che ha riportato in vita Pino Daniele
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Lo spettacolo che ha riportato in vita Pino Daniele

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ero scettico, in tutta onestà, sul risultato di questa opera…i nomi di rilievo c’erano tutti ma poteva benissimo essere un’altra imbarcata tipo quel concerto al San Paolo (che, secondo chi scrive, tutto era tranne che un vero tributo nel ricordo di Pino Daniele), ed invece si è rivelata essere un opera di Prim’ordine…davvero una cosa senza eguali. Consiglio vivamente agli artisti in scena al San Paolo, quella sera del 7 Giugno, di fare un salto a questo spettacolo per imparare cosa voglia dire “fare arte attraverso la musica“. Gli attori hanno dato vita alle canzoni di Pino Daniele come forse, davvero, nemmeno l’artista stesso avrebbe saputo fare; ne hanno carpito l’essenza nel profondo, l’amore, l’odio, il dolore…un’opera che, seppur conclusa, ha lasciato gli spettatori in visibilio dinanzi al palco. Tre ore circa di puro sentimento, dove ciò che veniva rappresentato sul palco si fondeva agli spettatori…in alcuni momenti era nitida la voce del pubblico che cantava e urlava in memoria di quello che forse è stato il più grande artista di Napoli.

Un cast di nomi eccellenti e di professionisti del Teatro: di uomini e donne che hanno sacrificato ogni attimo per rappresentare quel personaggio sul palco. Non è facile, credetemi, “dare vita” ad una canzone…ognuno quando ascolta ci pensa e ci vede quello che vuole nel pezzo…ma questi ragazzi hanno creato un qualcosa di unico. Per quanto sono un po contrario a tutto il mercimonio che si aggira intorno al mondo musicale, sarei contento se di questo spettacolo ne uscisse un dvd; anche chi non potrà essere presente deve poter godere di questa opera…deve poterla conservare come pezzo da collezione. E’ giustissimo allora presentare il Cast nelle persone di: Noemi Smorra, Leandro Amato, Maria Letizia Gorga, Enzo Casertano, Simona Capozzi, Pietro Pignatelli, Francesco Viglietti, Ciro Capano, Alessandro D’Auria. Ovviamente trattandosi di un musicista è rigoroso che le musiche vengano eseguite live e non da artisti qualsiasi, bensì da “Maestri della musica”; ed ecco il nome dei musicisti della band composta da Hossam Ramzy (Percussioni), Alfredo Golino (Batteria), Fabio Massimo Colasanti (Chitarra), Elisabetta Serio (Tastiere), Roberto D’Aquino (Basso), Simone Salza (Sassofono), Fabrizo De Melis (Viola).  E’ giusto anche menzionare chi, di norma, non si vede mai ma pensa, crea e gestisce queste rappresentazioni; nella fattispecie Alessandra Della Guardia, Urbano Lione, Bruno Oliviero, Cristina Menconi, Carlo De Marino, Fabrizio Facioni, Marco Palmieri, Ignacio Paurici, Sergio De Angelis, Amedeo Letizia, Fabrizio Carbon. Si ringrazia per le foto Manuela Giusto.

Come giusto che fosse, il battesimo di fuoco andava fatto a Napoli…e secondo le reazioni incessantemente entusiaste del pubblico possiamo affermare con certezza che il battesimo è andato più che a lieto fine.

Complimenti a tutti e VIVA PINO DANIELE.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

MARDI GRAS “CINEMATICA”. Il villain che impone e distrugge.

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

Giuseppe Improta Dic 8, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Una eccezionale Serena Autieri e la sua “Sciantosa” all’Augusteo
Next Article I capolavori del MANN nelle scene e nei personaggi del presepe napoletano del 700 e 800

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
10 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
15 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
16 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
17 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
23 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
23 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
23 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

10 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

1 giorno fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

1 giorno fa
Musica

MARDI GRAS “CINEMATICA”. Il villain che impone e distrugge.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?