Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’ULTIMA CENA: IL SECONDO CAPOLAVORO DI GINEZ E IL BULBO DELLA VENTOLA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

L’ULTIMA CENA: IL SECONDO CAPOLAVORO DI GINEZ E IL BULBO DELLA VENTOLA

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 6 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Dopo il primo album del 2017, Canzoni, Bottiglie e altre Battaglie, esce il secondo lavoro di Ginez e il Bulbo della Ventola, L’ultima cena. Quattro artisti liguri veri, autentici, che ci portano nelle loro avventure, esperienze, vite: Ginez (Giorgio Rasolo, voce e chitarra acustica e autore di musiche e testi), Roberto Ascoli (batteria), Daniele Duchini (basso elettrico) e Fabio Pollono (chitarra solista). I suoni graffiati, dolci dal retrogusto amaro, di chi ha vissuto davvero quelle storie, quelle situazioni, appieno, senza risparmiarsi, la voce di chi non ha rimpianti perché quello che si è vissuto ci regala qualcosa di troppo prezioso: l’esperienza. Un viaggio lungo il mare, che scava dentro l’amore e le emozioni, una richiesta di restare umani, nel conforto di un abbraccio, come in Lampedusa, brano in cui non si scade nella solita retorica, ma che riflette lo stato d’animo di chi vive questo migrare disperato (“Cadere in briciole/Crollare e rompersi/Poi genuflettersi/Strapparsi il cuor”). In Abbracciami Ginez trascina la sua band in un blues alcolico in cui l’uomo odierno tenta di sfuggire ad una società che rimorchia tutto, persino i sentimenti. Ci fa pensare un po’ a De Andrè, un po’ a Vinicio Capossela, un po’ anche a Guccini, ma lo infonde di suoni nuovi, anche se la sua voce impossibile non dire ci ricorda quella di Tom Waits. Chiediamo a loro direttamente quali sono le ispirazioni, le aspirazioni e i sogni…

I VOSTRI SUONI SONO SICURAMENTE UNA MISCELA DI AVVENTURE, ESPERIENZE E VITA, I TESTI RACCONTANO TUTTO QUESTO, PER QUESTO SIETE DEI VERI E PROPRI CANTAUTORI. VI ISPIRATE A UN CANTAUTORE IN PARTICOLARE?

Vorrei esprimere innanzitutto che il cantautorato italiano classico ha sicuramente influenzato le nostre canzoni. Come tutti i musicisti siamo un po’ il risultato di quello che abbiamo ascoltato e che in un certo modo è intrinseco nella nostra modalità di espressione. Ispirarsi ad un cantautore credo che non voglia dire scrivere un brano decidendo di seguire la linea di qualcuno, ma ritengo che sia inevitabile che una canzone, che normalmente nasce di vita propria, possa assimilare un certo tipo di influenza.Non credo alle canzoni a tavolino, credo più a quelle di pancia.

QUANTO E’ DIFFICILE AFFERMARSI IN QUESTO SCENARIO ITALIANO?

Dipende cosa si intende quando si dice “affermarsi”. Se parliamo di luoghi dove esprimere la propria musica, direi che c’è ancora parecchia strada da fare, siamo un po’ troppo chiusi nelle nostre regioni dove creiamo dei micro sistemi culturali e tutto viene schiacciato da una pseudo cultura di massa, governata da produttori diventati uomini d’affari. Ritengo che il modo migliore per affermarsi sia creare un bacino di ascolto sincero, che sappia raccogliere quello che c’è di interessante nella proposta che viene fatta. Affermarsi non significa diventare celebri.

 QUANTA LIGURIA C’E’ NEI VOSTRI BRANI?

Questa è una bella domanda: ,la Liguria è certamente molto presente nei nostri brani, il mare, costante continua nei nostri testi, è sicuramente quello della Liguria, siamo figli di Montale, di Calvino, siamo cresciuti con le loro poesie e come tutti i Liguri ,siamo arroccati sulla nostra terra impervia di colossi che si bagnano i piedi nel mare. Capaci ad abbandonare questa terra, perché chiamati da quell’orizzonte lontano ,ma sempre pronti a tornare, come uccelli che hanno deciso di emigrare.

DOVE SUONERETE PROSSIMAMENTE? DOVE POSSIAMO ACQUISTARE IL VOSTRO DISCO?

I prossimi concerti saranno nella nostra ben amata Liguria e abbiamo alcune date da definire per spostarci in altre regioni. Comunque sulle nostre pagine social potrete trovare tutti gli aggiornamenti necessari per seguirci dal vivo.Il nostro disco come supporto fisico si può acquistare durante i nostri concerti,altrimenti potrete scaricarlo tranquillamente nei più importanti digital store.

https://www.facebook.com/ginezeilbulbodellaventola/

Potrebbe piacerti anche

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

Bianca Gammieri Giu 7, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Accadde oggi: 7 giugno, festeggiamo i 67 anni di Liam Neeson
Next Article Io, tu e noi

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
17 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
17 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
17 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
17 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
17 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
17 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

3 giorni fa
Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

7 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

1 settimana fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?