Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Ultima Torcia, il fantasy che parla italiano
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giochi

L’Ultima Torcia, il fantasy che parla italiano

Tommaso Battimiello
Tommaso Battimiello 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Di Matteo Cortini e Leonardo Moretti si parla molto nell’attuale panorama del gioco di ruolo italiano. Oltre a giochi divenuti ormai un cult, come Sine Requie (probabilmente il gioco di ruolo nostrano con maggior successo, seppur esclusivamente nel bel paese), si sono distinti per titoli decisamente fuori dagli schemi come Anime e Sangue, Cuoricinilandia e Alba di Cthulhu. Ad un immaginario unico e sempre eversivo in relazione al genere di riferimento, i due autori toscani hanno aggiunto la capacità di creare storie avvincenti, spesso sopra le righe. Dopo aver pubblicato i loro giochi con Asterion Press, hanno ora aperto una piccola casa editrice per i propri titoli autoprodotti: la Serpentarium. L’Ultima Torcia è il gioco di Matteo Cortini e Leonardo Moretti omaggio/rielaborazione del genere fantasy, con un’attenzione particolare ai principianti e ai giocatori alle prime armi. Finalista al Gioco di ruolo dell’anno nel 2017, L’Ultima Torcia si presentava al pubblico con la chiara intenzione di celebrare il gioco di ruolo classico, vecchia scuola, come già lasciava intuire la minacciosa scatola nera in cui erano contenuti i piccoli fascicoli che costituivano il set per giocare. Anche Dungeons & Dragons, infatti, nelle sue prime edizioni utilizzava la soluzione editoriale della scatola: i multiformi e colorati contenitori delle sue espansioni divennero l’icona di una generazione.

Il gioco di ruolo vecchia scuola (old school) era caratterizzato da una mortalità più elevata, personaggi la cui vocazione eroica non era dichiarata fin dall’inizio e che, anzi, si muovevano nel mondo più con la speranza di guadagnarsi la pagnotta per la giornata che con quella di arricchirsi con un prezioso tesoro e sposare la principessa di turno. Brutti, sporchi ma non necessariamente cattivi, questi sono gli avventurieri de L’Ultima Torcia. La sensazione di dover strappare con le unghie e con i denti il diritto di stare al mondo è estremamente forte e ben riuscita, fin dalla scelta dell’equipaggiamento. Le nostre risorse sono limitatissime e ci troveremo spesso nella situazione in cui saremmo costretti a scegliere fra affilare l’arma, comprare una torcia o cenare. Il sistema di gioco originale è molto semplice e rende possibile introdurre nuovi giocatori senza troppi problemi, inoltre l’attenzione dedicata ai neofiti è totale, tanto da poter definire il gioco quasi come un’unica lunga campagna, con avventure e personaggi già pronti. Il gioco ha raggiunto ormai la sua quinta espansione e l’unica pecca è purtroppo la poca cura editoriale nell’impaginazione e nella schematizzazione delle regole (del tutto assente) che, unita alla scomposizione del classico “manualone” in più fascicoli di minore grandezza, rende paradossalmente il gioco di difficile consultazione per i meno navigati.

Potrebbe piacerti anche

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti

PAPERINO E PAPERINIK: DUE IDENTITÀ, UN UNICO MITO!

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

Allarme per le bambole Labubu usate per ingannare gli utenti online

Tommaso Battimiello Lug 9, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Tommaso Battimiello
Ama scrivere e, a volte, anche leggere, ma solo quando è costretto a farlo. Gioca per vivere e vive per giocare, contro ogni logico istinto di autoconservazione
Previous Article NAPOLI ESOTERICA: LA NAPOLI SOTTERANEA E IL MUNACIELLO
Next Article Appuntamento con il Fantasy Day: Eroi contro l’inquinamento

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
4 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
4 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
7 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
7 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
8 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
9 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
9 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
14 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
14 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

GiochiNerdangolo

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti

1 settimana fa
GiochiFumettiNerdangolo

PAPERINO E PAPERINIK: DUE IDENTITÀ, UN UNICO MITO!

3 settimane fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

1 mese fa
GiochiNerdangolo

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?