Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Marilyn ha gli occhi neri – disponibile su Netflix l’ultimo film con Stefano Accorsi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Marilyn ha gli occhi neri – disponibile su Netflix l’ultimo film con Stefano Accorsi

Roberta Segreti
Roberta Segreti 5 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Marilyn ha gli occhi neri è un film italiano del 2021 diretto da Simone Godano. Le riprese del film sono state girate a Roma tra il 2 novembre e il 19 dicembre 2020 ed il primo trailer è stato diffuso il 16 settembre 2021. Successivamente presentato in anteprima il 2 ottobre 2021 al Bif&st di Bari, il film, della durata complessiva di 112 minuti, è stato poi distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 14 ottobre 2021 ed è ora disponibile su Netflix dal mese di Febbraio 2022. La colonna sonora è Nei tuoi occhi, musica di Andrea Farri, scritta e cantata da Francesca Michielin. Se avete apprezzato il film La pazza gioia, che raccontava la meravigliosa amicizia tra due donne affette da malattia psichiatrica, non potrete non apprezzare anche quest’altro capolavoro, basato anch’esso sul tema della malattia mentale ma affrontato con toni meno drammatici ed a sfondo sentimentale. La storia, d’amicizia prima e d’amore poi, è quella tra una mitomane ed un nevrotico.

Clara e Diego, interpretati rispettivamente da Miriam Leone e Stefano Accorsi, fanno parte di un centro diurno di riabilitazione psichiatrica, sotto la guida del dottor Paris. Quest’ultimo inizia ad invitare gli anziani del quartiere al laboratorio di cucina per il pranzo, e Diego, che di mestiere è uno chef, prepara loro da mangiare, rispettando, però, la sua filosofia: cucinare ogni giorno un unico piatto. Clara, a causa del suo disturbo narcisistico di protagonismo patologico, posta sui social network false recensioni di un nuovo ristorante, il Monroe, e ne informa Diego, il quale a questo punto decide di trasformare il centro riabilitativo in un vero e proprio ristorante, anche e soprattutto nel tentativo di recuperare il suo rapporto con la figlia che è stata data in affido esclusivo alla sua ex moglie. Clara, inizialmente restia, accetta, e nel progetto vengono coinvolti anche gli altri pazienti del centro: Sosia, che è convinto che tutte le persone siano sosia in quanto il vero io è altrove, Susanna, che soffre della sindrome di Tourette, Chip, che crede di essere spiato, e Gina, una ragazza con disturbi relazionali. Incredibilmente, l’apertura del ristorante fa il tutto esaurito con i clienti attirati sia dalle false recensioni del locale sia dallo spettacolo del personale in servizio, che sembra una recita fatta a posta per intrattenere gli ospiti in sala. Ad una serata nella quale è presente anche la figlia di Diego, Clara lo bacia ma lui la respinge, la ragazza delusa scatena il panico nel locale dove nel frattempo era giunta la polizia; i due, arrestati, vengono poi rilasciati grazie all’intercessione di Paris il quale, comunque, allontana Clara dal centro. Diego, invece, nel frattempo riceve delle offerte lavorative in ristoranti di lusso ma non è soddisfatto perché sente che gli manca qualcosa, ovvero l’amica Clara che lo aveva apprezzato sempre, nonostante tutti i suoi difetti. Diego, allora, va dalla ragazza e le confessa il suo amore! Ciò che si può dire di questo splendido film è che la storia è carina e dal finale dolce e profondo. Gli attori sono stati davvero bravissimi a recitare nei loro particolari ruoli, soprattutto Stefano Accorsi che ci stupisce con una straordinaria interpretazione e che non lascia più alcun dubbio sulle sue immense doti di attore professionista. Fortemente consigliato ad un pubblico adulto, sia per il tema trattato sia per la presenza di un linguaggio talvolta poco elegante, questo film può essere tranquillamente considerato uno fra gli ultimi capolavori del cinema italiano; impegnativo ma nonostante tutto mai pesante, esso è un ottimo compromesso di generi, capace di soddisfare i gusti cinematografici di una vasta gamma di spettatori, per questo motivo esprimiamo i nostri migliori complimenti alla regia!

Potrebbe piacerti anche

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)

Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!

DISNEY+ TCA SUMMER PRESS TOUR 2022 SVELATE LE DATE DELLE PROSSIME USCITE

KOCH MEDIA DIVENTA PLAION

Roberta Segreti Mar 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article GEVI NAPOLI, TRASFERTA A BOLOGNA CONTRO I CAMPIONI DELLA VIRTUS – SACRIPANTI: “CONCENTRATI SU DI NOI”
Next Article BATTUTA LA LAZIO ALL’ULTIMO RESPIRO, IL NAPOLI AFFRONTA IL MILAN: SFIDA SCUDETTO, COME AI TEMPI DI DIEGO

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
12 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
12 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
12 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
14 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
20 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
20 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
21 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
21 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

21 ore fa
Eventi

VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)

6 giorni fa
Cinema

Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!

2 settimane fa
Cinema

DISNEY+ TCA SUMMER PRESS TOUR 2022 SVELATE LE DATE DELLE PROSSIME USCITE

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?