Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Melograno…chicchi di salute
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Melograno…chicchi di salute

Giuseppina Nesta
Giuseppina Nesta 7 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il melograno è tra i frutti più antichi, e il suo impiego viene fatto risalire fino a 3000 anni A.C.. Originariamente veniva coltivato in Iran, Mesopotamia, India del Nord. In Afghanistan, paese definito da alcuni botanici come la culla di questo frutto, il paesaggio è spesso modellato da queste coltivazioni, e in questa nazione è presente il maggior numero di varietà di alberi di melograno. Tra l’altro, questa coltivazione viene considerata un’alternativa al papavero da oppio. Oggi è ampiamente coltivato anche negli altri paesi, con consumi significativi in tutto il mondo, grazie alla sua bontà e alle proprietà ascrittegli. Ne esistono diversi che differiscono oltre che per dimensioni e colori anche per quantità e varietà di principi attivi.

 

Il suo significato (mela in grani) descrive bene il frutto ed è stato considerato , per l’abbondanza dei grani contenuti in ogni singolo frutto, simbolo di prosperità e fertilità.

Ad oggi sono stati condotti circa 1500 studi sul melograno, per cui la sua composizione chimica è abbastanza definita. I vari composti possono essere raggruppati in antocianine, polifenoli, acidi organici, vitamine e Sali minerali. Grazie alla sua complessità fitochimica, il melograno  stato studiato in diverse situazioni patologiche, quasi sempre sotto due forme: succo, così come acquistabile in commercio, o come estratto dell’endocarpo o dai semi, forma più rara e disponibile solo come integratore.

Ma quali sono le principali azioni del melograno?

I maggiori composti antiossidanti offrono protezione per cancro, cuore, circolazione, Alzheimer, artrite, virus, batteri e infiammazioni in genere.

Non risulta avere effetti tossici anche ad elevate concentrazioni e per lungo tempo di utilizzo, l’unica raccomandazione va fatta per chi assume farmaci quali antidepressivi, anti-ipertensivi e FANS in quanto aumenterebbe il loro assorbimento.

Potrebbe piacerti anche

Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture

Faltoni (Confindustria Dm): “Incertezza sistemica mina innovazione”

Sostenibilità, Lanzani (Aiic): “Un diritto riparare i dispositivi medici”

Salute, cure e ricerca: al meta-museo risponde ‘Healthy’, assistente virtuale Ia

Tumori, ricostruzione seno: trapianto grasso autologo utile per pazienti e strutture

Giuseppina Nesta Nov 1, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giuseppina Nesta
Farmacista, esperta in piante medicinali, fitoterapia, cultrice di omeopatia, specializzata in Scienze della Nutrizione, Nutrigenetica, Farmacista Vegano, Pman Cosmetico.Entusiasta della professione che cerca di difendere e coltivare, vivendo la farmacia in tutti i suoi aspetti.
Previous Article “INVINCIBILI COME NOI” DI LOUISE PENTLAND. RECENSIONE DEL LIBRO
Next Article MARTUCCI : L’ARTE DELLA PIZZA E NON SOLO …….

Ultime notizie

Microsoft e AMD, accordo per la prossima generazione di Xbox
7 minuti fa Redazione
Raccontare le sfide ecologiche, i finalisti del Premio Demetra
34 minuti fa Redazione
Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture
35 minuti fa Redazione
Faltoni (Confindustria Dm): “Incertezza sistemica mina innovazione”
1 ora fa Redazione
Sostenibilità, Lanzani (Aiic): “Un diritto riparare i dispositivi medici”
1 ora fa Redazione
Salute, cure e ricerca: al meta-museo risponde ‘Healthy’, assistente virtuale Ia
2 ore fa Redazione
Osservatorio: circa 817mila lavoratori domestici nel 2024, 88,9% donne, 68,6% stranieri
2 ore fa Redazione
Tumori, ricostruzione seno: trapianto grasso autologo utile per pazienti e strutture
2 ore fa Redazione
Bagno dopo pranzo sì o no? Medici anti-bufale: “Sì, ma a certe condizioni”
2 ore fa Redazione
Alimentazione, Sanfrancesco (Unaitalia): “L’82% della gen Z consuma frequentemente carne bianca”
2 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture

35 minuti fa

Faltoni (Confindustria Dm): “Incertezza sistemica mina innovazione”

1 ora fa

Sostenibilità, Lanzani (Aiic): “Un diritto riparare i dispositivi medici”

1 ora fa
Salute & Benessere

Salute, cure e ricerca: al meta-museo risponde ‘Healthy’, assistente virtuale Ia

2 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?