By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Miniatura”, il nuovo singolo di Valeria Caliandro.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

“Miniatura”, il nuovo singolo di Valeria Caliandro.

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 3 settimane ago
Updated 2022/06/17 at 7:02 AM
Share
10 Min Lettura
SHARE

Da venerdì 13 maggio è disponibile sulle piattaforme digitali “Miniature” (Blackcandy Produzioni), il nuovo album di VALERIA CALIANDRO.

“MINIATURE” è il nuovo disco di Valeria Caliandro. Nove tracce prismatiche sul mondo delle relazioni, sul rapporto tra la colpa e il coraggio di sognare, su come un singolo giorno racchiuda il seme di una vita intera. MINIATURE sono le canzoni rispetto alla musica, pochi minuti intensi e ornamentali, come i caratteri utilizzati negli antichi manoscritti. E’ un disco che mette in dialogo la musica classica contemporanea e il dark pop. Registrato al GRS studio di Firenze da Lorenzo Buzzigoli con pochi strumenti: pianoforte, voce, synths, archi e percussioni. Vede due collaborazioni importanti: un duetto con Paolo Benvegnù e la collaborazione con Eugenio Sournia (ex Siberia).

Esempio di stile e delicatezza, ma allo stesso tempo anche di forza, la voce di Valeria ci incanta, il tutto contornato dall’uso degli archi e del pianoforte e ci porta in un’altra dimensione, da cui non riusciamo più a staccarci. Grazie Valeria per queste emozioni. 

 

Spiega l’artista a proposito del nuovo progetto discografico: “L’idea di chiamare il disco MINIATURE è nata prima che la pandemia arrivasse. Mi piaceva questo eufemismo: l’idea di scrivere dei brani molto accurati, ornamentali, come le miniature degli antichi manoscritti ma che alla fine fossero canzoni ingombranti, intense e viscerali. Era da tempo che avevo messo a fuoco l’artigianalità del mio lavoro: scrivo tutto piano e voce e già è arrangiato così. C’è sempre poco spazio, all’inizio, per accogliere altri strumenti. E infine ho avuto il coraggio di fare il disco che più mi somiglia: senza chitarre, bassi elettrici, batterie canoniche o programmazioni. E’ un disco che si fonda sul pianoforte, sugli archi, le percussioni e la mia voce che più che affermare, si interroga. Poi è arrivata la pandemia a ridimensionare il mondo e gli argomenti di cui parlare e più che mai mi sono accorta che miniature è ciò che siamo stati negli ultimi anni: compressi nelle nostre case, soli ad attingere da noi stessi. Per questo ho scelto di isolare una traccia, tra le altre, una MINIATURA tra le MINIATURE e farla uscire come singolo che anticipasse l’uscita del disco. MINIATURA è un valzer, una canzone circolare che parla proprio di questo: di ciò che torna, dello stesso giorno che si ripete come un ritornello, come una dipendenza, con dei limiti da superare attraverso l’immaginazione.”

 

Track-list:

  • Overture
  • Terraferma
  • Firmamento
  • La finestra feat. Eugenio Sournia
  • Interludio
  • Miniatura
  • Nuova York
  • Un cuore così bianco
  • Temporali feat. Paolo Benvegnù“Miniatura” è la canzone che è stata scelta come singolo di lancio dell’intero disco di Valeria Caliandro. E’ un brano che parla del mondo apparentemente minuscolo che è racchiuso in un uomo, dei bordi da tracciare che definiscono l’idea di noi e degli altri. E’ una canzone sui limiti, a volte necessari, altri da superare con l’immaginazione, con una nuova storia da raccontarsi e da raccontare.

Ciao Valeria, buongiorno e benvenuta a Senza Linea. Complimenti per il tuo progetto molto intimo e molto fine, lo definisco così. Mi ha ricordato la delicatezza e la forza di Petra Magoni, mi è piaciuto tanto l’utilizzo degli strumenti. Ho letto un pò la tua biografia: cosa è cambiato rispetto al tuo precedente progetto, Vilrouge? Il cambiamento non solo stilistico, musicale, ma anche l’importanza di avere un nuovo progetto ora che porta il tuo nome per intero…

Allora è cambiata la formazione, sono sempre stata io la cantautrice, ma è cambiato l’uso degli strumenti poichè era presente un basso elettrico, la batteria, benchè il progetto si fondasse sempre sul pianoforte e ci fossero già degli archi si può dire che fosse un pò più elettrico. Poi mi sono accorta che col tempo ho portato in giro dei brani più nudi (pianoforte, voce ed archi) e ho deciso di spogliarmi anche del nome e consegnarmi così con semplicità al mio progetto.

“Miniature” è un album composto da 9 tracce. Come viene fuori questo titolo?

Come sto dicendo spesso ultimamente, questo titolo mi ronzava in testa già prima della pandemia. Mi affascinava questo concetto del piccolo che contenesse il grande che ogni singolo giorno contenga il seme di una vita intera, che le canzoni infondo rispetto alla musica tutta sono delle miniature di 3,5 minuti o al massimo 5 e uno decide di decorare e arrangiare in un certo modo, rispetto al concetto della musica, che ognuno interpreta a modo suo. Poi c’è stata la pandemia e mi sono chiesta se questo titolo avesse ancora senso e in realtà “miniature” è anche quello che siamo stati negli ultimi anni, chiusi in casa, piccoli, delle monadi, ferme immobili. Mi sono resa conto, quindi, che questo titolo partiva da tutt’altra idea ma che non era poi così lontano dalla realtà.

Ho visto che nell’album ci sono importanti collaborazioni. Una tra tutte quella con Paolo Benvegnù. Come è stato collaborare con lui?

Paolo è molto sensibile, forse è una banalità dirlo, ma lo è ancora di più quando si occupa dei lavori altrui. Lui stesso si è definito una “levatrice”, per quanto riguarda le sue produzioni. Io lo conosco da un pò di tempo, ma in quel periodo eravamo nello stesso studio a registrare i nostri relativi lavori, mi ha dato una mano e io ne sono stata molto felice e mi sono prestata a “spostare” le cose secondo suo suggerimento (accordi, parole…).

Questo tuo nuovo modo di fare musica, l’utilizzo di questi nuovi strumenti, senza chitarra elettrica, senza bassi.

Avendo una formazione di tipo classico (pianoforte classico), questo è il mondo che sento più vicino, la parte sperimentale è stata associare una parte di synth a questi archi e creare una sperimentazzione tra un mondo classico e  un mondo elettronico. Quando mi dicono “fai cose molto complicate”, ma a me è venuto naturale perchè è il mio mondo.

Hai dei live in programma?

Ho un paio di live la settimana prossimo, qui vicino alla mia città, uno a Prato e uno a Firenze che sono un pò una presentazione di questo disco, lo porterò in giro alla mia violoncellista Sara Soderi, ci divertiremo in questo weekend a fare delle prove e poi cercheremo di girare l’Italia quanto più possibile, a tal proposito facciamo un appello: noi occupiamo spazi piccoli, cerchiamo luoghi in cui esibirci.

Biografia

Valeria Caliandro ha origini pugliesi, nasce a Firenze e cresce a Prato, dove vive. Studia pianoforte classico dall’età di sei anni, canta in un coro gospel durante l’infanzia e inizia a studiare chitarra a vent’anni. Coltiva contemporaneamente un amore segreto per la scrittura, scrive canzoni da quando ha memoria di esistere. Nel 2012 pubblica a nome Vilrouge il suo primo album, “Immacolato caos”. Insieme al bassista Luca Cantasano (Diaframma/Macchina Ossuta) e il batterista Cristiano Bottai (Ustmamò/Articolo 31) inizia a far viaggiare la sua musica nella scena indipendente toscana. Negli anni seguenti ha avuto l’opportunità di conoscere e condividere il palco con artisti come Francesco De Gregori e Carmen Consoli, la quale la invita ad aprire le date toscane della tournée teatrale del suo “Eco di sirene tour”. Tra gli altri, apre concerti di: Renzo Rubino, Giovanni Caccamo, Tommaso Paradiso. Nel 2019 si spoglia della dimensione della band e pubblica con il suo nome di battesimo, Valeria Caliandro, il disco “La seducente assenza”. Porterà i brani in tour in tutt’Italia in formazione acustica, pianoforte, voce e archi, insieme alla violoncellista Sara Soderi e il violinista Jacopo Ciani. Tra il 2019 e il 2021 ha iniziato le registrazioni del suo terzo disco, “Miniature”, con la produzione artistica di Lorenzo Buzzigoli, la collaborazione di Paolo Benvegnù e Eugenio Sournia (Siberia). I musicisti ad aver registrato e arrangiato insieme a Valeria sono Jacopo Ciani (viola, violino, sega musicale, synth), Sara Soderi (violoncello, basso) e Diego Sapignoli (percussioni, batteria). 

Il nuovo singolo, “Miniatura”, è disponibile sulle piattaforme digitali dal 29 aprile 2022 e in rotazione radiofonica dal 13 maggio, giorno di uscita del nuovo album

 

Facebook | Instagram

 

 

 

 

 

Potrebbe piacerti anche

INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

Bianca Gammieri Giu 17, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Drian – Cosplay&Art @ Fantasy Day 2022
Next Article SABATO 18 GIUGNO ALLA CASINA VANVITELLIANA DUE MOSTRE D’ARTE A CURA DI FRANCO RICCARDO

Ultime notizie

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
4 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
9 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
9 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
9 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
9 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
20 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
22 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
22 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
23 ore ago Danilo Battista
Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
1 giorno ago Redazione

You Might Also Like

Musica

INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022

9 ore ago
Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

1 giorno ago
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

1 giorno ago
Libri

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?