Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, C’E’ IL TORO DA MATARE DOPO L’IMPRESA DI SAN SIRO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

NAPOLI, C’E’ IL TORO DA MATARE DOPO L’IMPRESA DI SAN SIRO

Jacques Pardi
Jacques Pardi 6 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Torna la Serie A, dopo la sosta dedicata alle Nazionali, e il Napoli riparte sulle ali dell’entusiasmo, frutto della grande vittoria ottenuta a San Siro prima della pausa, contro il Milan campione in carica.

Gli uomini di Spalletti hanno vinto da grande squadra, giocando con una personalità per molti insospettabile e sapendo soffrire al cospetto di un avversario forte, senza però mai rinunciare a tentare di proporre il proprio gioco e di ottenere i tre punti.

Dopo la prima mezz’ora, in cui i rossoneri hanno messo in difficoltà gli azzurri con pressing e ritmi alti, sfiorando il vantaggio con Giroud e Krunic (grandissimo Meret), il Napoli è venuto progressivamente fuori, prendendo campo e passando a condurre grazie al rigore di Politano, ottenuto da un Kvaratskhelia incontenibile.

Il georgiano, facendo ammattire ed ammonire Kjaer e Calabria, ha infatti costretto Pioli al doppio cambio, e proprio il subentrato Dest ha steso Kvicha in area, inducendo Mariani a concedere il penalty dopo l’intervento del VAR.

Il Milan ha reagito con veemenza, pervenendo al pareggio a una ventina di minuti dalla fine con Giroud su azione travolgente di Theo Hernandez, ma è qui che il Napoli ha mostrato gli attributi ed il carattere troppo spesso venuti meno in passato.

Con uno stadio strapieno contro, e con un avversario desideroso di completare la rimonta, in molti sarebbero arretrati: non gli azzurri, che hanno cercato e trovato nuovamente il gol, arrivato grazie ad una splendida incornata di Simeone, subentrato a Raspadori, su delizioso invito di Mario Rui.

La fortuna aiuta gli audaci, ed in tal senso la traversa colta da Kaloulu nel finale ha premiato il Napoli e penalizzato il Milan, che non esce affatto ridimensionato da questa sfida: la squadra rossonera ha viceversa dimostrato di essere ancora una serissima candidata allo scudetto.

Morale alle stelle dunque, per nulla “annacquato” dalle due settimane di sosta, visto che anche in Nazionale i giocatori del Napoli sono stati assoluti protagonisti: Lozano, Kvaratskhelia e soprattutto Raspadori, decisivo con due reti in due partite nella qualificazione dell’Italia alle final four di Nations League, hanno confermato la qualità dell’organico a disposizione di Spalletti e della sessione di mercato condotta da Giuntoli.

L’euforia dilagante non può però lasciare spazio alle distrazioni, ed in tal senso il match di domani (ore 15) contro il sempre ostico Torino di Juric nasconde più di un’insidia.

Oltre alle belle prestazioni dei propri giocatori, le Nazionali lasciano al tecnico di Certaldo qualche incognita dal punto di vista fisico, visto che Lozano e Rrahmani sono rientrati in condizioni non perfette.

Si è viceversa riaggregato al gruppo Politano, uscito dal Meazza con una distorsione alla caviglia, ma non è detto che l’esterno ex Inter venga rischiato dall’inizio.

Con la sfida di Amsterdam contro l’Ajax in Champions distante solo tre giorni, vanno dunque messe in conto delle sorprese nell’11 iniziale: davanti a Meret potrebbe esserci Ostigard insieme a Kim, Di Lorenzo e Mario Rui, mentre a centrocampo Ndombele ed il recuperato Demme si candidano a far rifiatare i vari Zielinski, Lobotka ed Anguissa.

In attacco, con Osimhen prossimo al rientro e Kvaratskhelia sicuro titolare, ci sarà l’ormai consueto ballottaggio tra Simeone e Raspadori, con il probabile esordio di Zerbin da titolare sull’out destro.

Quella di domani sarà la settantesima sfida giocata tra Napoli e Torino in Serie A all’ombra del Vesuvio, e gli azzurri vanno a caccia della loro trentesima vittoria: un anno fa, il 17 Ottobre 2021, fu Osimhen a regalare a Spalletti l’ottavo successo in otto partite, con uno splendido stacco aereo nel finale.

Il Toro cercherà invece il decimo blitz in Campania, dopo un digiuno di ben 13 anni: il 17 Maggio 2009 furono Bianchi e Rosina a ribaltare il match dopo la rete di Inacio Pià.

L’ultimo pareggio risale al 23 Dicembre del 2020, quando una magia a tempo scaduto di Insigne vanificò il vantaggio granata firmato dal napoletano Armando Izzo.

ANSA / CESARE ABBATE

Se la partita di San Siro ha acceso i riflettori sulle potenzialità del Napoli, quella di domani rappresenta la più classica delle prove di maturità: sarebbe davvero importante “matare” anche il Toro, per continuare a sognare in grande.

Potrebbe piacerti anche

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

Workshop Professionale di Colorazione Digitale

Jacques Pardi Ott 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Notte Rosa a Caserta, Sabato 1 ottobre
Next Article Campania By Night: Apertura straordinaria dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

Ultime notizie

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
6 ore fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
6 ore fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
6 ore fa Danilo Battista
Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R
6 ore fa Danilo Battista
ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER
6 ore fa Danilo Battista
SEGA annuncia Sonic Origins Plus
6 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 disponibile da oggi per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S e PC
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: GTA$ e RP doppi in tutte le missioni della storia di LOS SANTOS DRUG WARS
7 ore fa Danilo Battista
BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”
7 ore fa Danilo Battista
Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

6 ore fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

13 ore fa
SolidarietàEventiSport

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

1 giorno fa
Libri

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?