Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, C’E’ LA FIORENTINA PER UNA COPPA ITALIA DA ONORARE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

NAPOLI, C’E’ LA FIORENTINA PER UNA COPPA ITALIA DA ONORARE

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Petagnone si carica il Napoli sulle spalle: nonostante il perdurare dell’emergenza, gli azzurri (ancora in rosso Toronto per non far confondere Insigne) offrono un’altra prova di sostanza dopo il gran pareggio di Torino, e battono senza patemi una Sampdoria troppo rinunciataria.

Gli uomini di Spalletti, accorso a guidare i suoi dalla panchina non appena negativizzatosi dal covid, hanno controllato il match sin dall’inizio, pur senza creare troppo nella prima mezz’ora.

Sarà un caso, ma con l’uscita dal campo di Insigne per un infortunio muscolare ed il conseguente ingresso di Politano, il Napoli ha cambiato marcia, costruendo varie occasioni nel finale di tempo.

I partenopei si sono visti annullare un bel gol di Juan Jesus per un millimetrico offside, ma poco dopo hanno comunque trovato il vantaggio prima dell’intervallo grazie ad una prodezza acrobatica di Petagna, bravo a sfruttare il momento di confusione dovuto alle giuste proteste di Mertens per un rigore negato.

Nella ripresa il Napoli ha avuto il torto di non chiudere il match, ma non ha mai rinunciato alla gestione del pallone ed alla ricerca del raddoppio, riuscendo a non concedere nulla agli avversari.

Vittoria importante dunque, ma il calendario non concede un attimo di tregua, e stasera (ore 18) si torna già in campo per la Coppa Italia, contro la Fiorentina di mister Italiano reduce dalla scoppola di Torino contro i granata.

La rosa azzurra continua ad essere ridotta all’osso, ma qualche buona notizia sul fronte covid sta arrivando: Meret, Malcuit, Lozano ed Osimhen sono guariti e dovrebbero tornare presto a disposizione, anche se è improbabile che vengano schierati già contro i viola.

Restano positivi al virus Mario Rui, Zielinski e Koulibaly, anche se quest’ultimo è comunque impegnato in Coppa d’Africa come Ounas ed Anguissa; inoltre Insigne dovrebbe restare fuori per un paio di settimane, anche se l’infortunio all’adduttore rimediato contro la Samp non è particolarmente serio.

Non ci saranno dunque grandi novità di formazione, con i soli Tuanzebe (buon esordio nel finale di Domenica) e Fabian Ruiz che si candidano ad una maglia da titolare.

Spalletti non dovrebbe schierare giovani della primavera come invocato da alcuni tifosi ed addetti ai lavori: il tecnico di Certaldo tiene in modo particolare ad onorare la Coppa Italia, e l’esordio di questi ragazzi stasera potrebbe essere interpretato come un implicito invito ai suoi a snobbare questa competizione.

Il Napoli ha affrontato 4 volte in casa la Fiorentina in Coppa Italia, con 3 successi, l’ultimo dei quali porta la firma dell’ex di serata, Josè Maria Callejon, autore dell’1-0 con cui si concluse la sfida del 24 Gennaio 2017.

Curiosamente, due di queste sfide si giocarono a pochi mesi di distanza, nello stesso torneo: era l’edizione 1987/88 e gli azzurri, Campioni d’Italia e detentori del trofeo, si imposero per 2-1 (gol di Francini e rigore di Maradona) il 6 Settembre 1987 nella fase a gruppi, mentre persero l’andata degli ottavi di finale per 3-2 (a segno Maradona e Careca) il giorno della Befana del 1988.

Gli uomini di Bianchi si riscattarono al ritorno, passando per 3-1 a Firenze e qualificandosi per i quarti di finale, dove però furono clamorosamente eliminati dal Torino, iniziando a mostrare i primi sintomi del crollo che un paio di mesi più tardi sarebbe costato lo scudetto a vantaggio del Milan.

Il precedente più illustre tra le due squadre in questa competizione si è però giocato all’Olimpico di Roma: il 3 Maggio 2014 i ragazzi di Benitez si imposero in finale contro i viola per 3-1, vincendo il quinto trofeo nella storia del club, grazie alla splendida doppietta di Lorenzo Insigne ed al sigillo di Mertens nel recupero.

La Fiorentina, che vorrà riscattare la figuraccia di domenica, è un avversario dalle grandi potenzialità, con un bomber di razza come Vlahovic pronto a colpire in ogni istante del match; inoltre, l’impossibilità di far rifiatare i pochi disponibili rende ancora più complicato il turno.

Il Napoli ha però il dovere di dare tutto, sia per onorare un trofeo importante, sia per continuare a crescere in termini di mentalità.

Del resto l’infermeria è sul punto di svuotarsi, e un successo consentirebbe agli azzurri di guardare con più ottimismo ad un inverno lungo ed impegnativo.

Potrebbe piacerti anche

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

Jacques Pardi Gen 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article “SE SCORRE IL SANGUE” DI STEPHEN KING. RECENSIONE
Next Article Asia Argento “MUSIC FROM MY BED”

Ultime notizie

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
5 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
5 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
5 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
16 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
16 ore fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
22 ore fa Danilo Battista
IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

5 ore fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

16 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

16 ore fa
Storia & Curiosità

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?