Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli Esoterica: CASTEL CAPUANO E LA REGINA DAI CENTO AMANTI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Napoli Esoterica: CASTEL CAPUANO E LA REGINA DAI CENTO AMANTI

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

Napoli ha una tale concentrazione di palazzi, chiese, monumenti, che in un modo o nell’altro sono legati all’esoterismo. Anticamente era denominata la “città dei sette castelli. Castel Capuano, Castel dell’Ovo, Castel Nuovo (Maschio Angioino), Castel Sant’Elmo, Castello del Carmine, Castello di Nisida e il Forte di Vigliena.

 

Continuiamo il nostro Tour storico partendo da Castel Capuano, che al tempo del Ducato, era soltanto una antica fortezza. Ingrandita dal re normanno Guglielmo I detto il Malo, poi successivamente Re Federico II di Svevia, ampliò il castello e re Carlo d’Angiò lo trasformò in reggia. Essendo inserita da Re Ferrante d’Aragona all’interno delle mura, la reggia divenne l’abitazione di Alfonso II, duca di Calabria e dimora principesca.

Nel 1522 Carlo V lo donò a Carlo De Lanoja, viceré di Napoli. Il successivo Viceré, don Pedro de Toledo, nel 1540 volle riunire tutti i tribunali di Napoli e scelse proprio Castel Capuano. Si fece cedere quindi da Carlo De Lanoja il palazzo ed in cambio lo compensò con un altro palazzo presso l’Incoronata (oggi Via Medina). Castel Capuano, da allora, divenne sede dei tribunali e prigione.

Castel Capuano fu chiamato Vicaria  essendo affidato ad un vicario del re; ospitò, inizialmente, il Sacro Regio Consiglio (che trattava le più importanti cause civili e quelle di appello civile e criminale), la Regia Camera della Sommaria (per il fisco ed il patrimonio), la Gran Corte della Vicaria (di appello civile e criminale), il Tribunale della Bagliva (per i danni minori), il Tribunale della Regia Zecca (delle monete, dei pesi e delle misure).

Ed è proprio in questo castello che viveva  Giovanna di Trastamara, o Giovanna di Aragona e Castiglia, conosciuta anche come Giovanna la Pazza, sorella di re Ladislao Regina di Napoli, di Gerusalemme, Sicilia, Ungheria, Dalmazia, Croazia, Rama, Serbia, Galizia, Lodomania, Cumania, Bulgaria, e contessa di Provenza e del Piemonte, ultima discendente diretta del Re Carlo D’Angiò figura storica su cui si addensano fosche leggende tanto da essere chiamata nei secoli Giovanna dai cento Amanti, Giovanna l’insaziabile, la cacciatrice di uomini, Giovanna la dissoluta, un’amante insaziabile, tanto focosa quanto violenta. Nella sua alcova, ci entravano in tanti, ma solo in pochi riuscivano ad uscirne vivi uscendo per una strada secondaria, quella che – secondo la leggenda – collegava la stanza della Regina ai condotti sotterranei di Castel Capuano dove, in un dedalo di cunicoli, spuntoni di rocce e lame aguzze, era molto difficile sopravvivere.

Sembra che tra i suoi tanti amanti ci sia stato anche il famoso capitano di ventura Bartolomeo Colleoni.

Secondo alcuni ancora oggi, nei sotterranei di Castel Capuano, nelle notti buie e senza luna, si sentirebbero le grida disperate degli amanti della regina, gettati via dopo il regale ’amplesso’

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

FUNICULI’ FUNICULA’

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Luciana Pasqualetti Apr 30, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article RICOMINCIO DAI LIBRI SORRENTO FESTIVAL
Next Article Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
17 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
17 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
17 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
17 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
17 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
17 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

17 ore fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

2 giorni fa
Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

2 giorni fa
la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?