Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli tosto all’Olimpico, pari giusto, ma il Var fa sempre discutere
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

Napoli tosto all’Olimpico, pari giusto, ma il Var fa sempre discutere

Fabrizio Oliviero
Fabrizio Oliviero 10 mesi fa
Share
4 Min Lettura
NAPLES, ITALY - OCTOBER 21: Luciano Spalletti, Head Coach of SSC Napoli gives instructions during the UEFA Europa League group C match between SSC Napoli and Legia Warszawa at Stadio Diego Armando Maradona on October 21, 2021 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
SHARE

Si ferma ad otto la striscia di vittorie consecutive del Napoli e a 34 la serie di gare di campionato con almeno un gol realizzato.

All’Olimpico, davanti ad un pubblico finalmente presente e festoso, il Napoli gioca una gara maschia, solida, provando a vincerla ma mantenendo un enorme equilibrio in fase difensiva (restano tre i gol subiti in nove gare, due dei quali nelle prime tre) e chiudendo con un pari giusto, al netto di alcuni episodi che ne hanno condizionato l’andamento e che avrebbero potuto spostare l’equilibrio a favore dei partenopei.

Eh già perchè a fare notizia, che novità, è la gestione arbitrale e del Var. Due gli episodi incriminati: la mancata espulsione di Abraham al tramonto del primo tempo è un errore di Massa. L’attaccante giallorosso, già ammonito, interviene in gioco pericoloso su Zielinski: il secondo giallo non sarebbe in discussione, lo è solo per il direttore di gara che fa finta di niente e lascia proseguire. Il secondo, invece, chiama in causa il Var: Vina abbatte in area Anguissa, colpendolo in pieno all’altezza del tallone; è il classico rigore da Var, ma incredibilmente l’episodio passa in archivio senza nemmeno un controllo. Due ore dopo, per molto meno, la Juve riceve un rigore al novantesimo al Meazza.

L’etichetta di piagnoni, noi napoletani, ce l’abbiamo e mai riusciremo a staccarla via, ma la disparità di trattamento su due episodi di fatto identici fa sorgere nubi grigie sulla motivazione di certe scelte.

Chiusa la parentesi arbitrale, va detto, come già anticipato, che il pari è giusto. Le due squadre si sono date battaglia dall’inizio, utilizzando le armi a propria disposizione: gioco collaudato gli azzurri, strappi improvvisi i giallorossi. La gara ha prodotto tanti duelli, anche rusticani, pochissime ma clamorose occasioni da rete. Nella prima frazione è la Roma a creare l’occasione migliore con Abraham che manca il bersaglio a tu per tu con Ospina, dopo una palla sanguinosa persa da Zielinski: irriconoscibile il polacco, fuori dal gioco e incapace di creare nulla se non giocate scontate e confusione.

Nella ripresa, per almeno venti minuti, il Napoli è padrone del gioco e la Roma fatica a superare la metà campo: nel momento migliore, gli azzurri non riescono a passare, complice anche il palo che ferma Osimhen e il già citato Massa che è bravissimo nel fare le note spesa ma molto meno nei suoi rapporti con la tecnologia.

La seconda parte della frazione è battaglia versa: la Roma sfiora il gol, Abraham ci prova a farsi espellere (fallo netto su Ospina) senza riuscirci, le squadre non si risparmiano, ma alla fine il nulla di fatto resta tale.

Resta primo il Napoli, a braccetto con il Milan (vincente a Bologna in 11 vs 9, li si che il Var ha funzionato), con sette punti di vantaggio sull’Inter, beffata in extremis dal rigore tecnologico di Dybala. Frena l’Atalanta (1-1 interno con l’Udinese), crolla la Lazio (1-4 a Verona con poker di Simeone che deve avere proprio un’antipatia personale per Sarri): insomma una giornata di grande fatica per le sette sorelle, e la sensazione che non siano proprio sette.

Quattro gare alla sosta: Bologna e Verona al San Paolo, in mezzo trasferta a Salerno e Varsavia. Quattro gare obiettivamente alla portata ma da non fallire, in attesa dei tanti scontri diretti che attenderanno gli azzurri da qui a Natale.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

ARRIVEDERCI MERTENS, SARAI “CIRO” PER SEMPRE!

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO NICOLO’ DELLOSTO

LIDO RISORGIMENTO: SOLE MARE E PADEL

GEVI NAPOLI SCATENATA, UFFICIALE L’INGAGGIO DI ROBERT JOHNSON

Fabrizio Oliviero Ott 25, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabrizio Oliviero
Fabrizio Oliviero, commercialista e amante del calcio, malato patologico per i colori azzurri. Una malattia ereditaria trasmessa dal padre e che spera di trasmettere al primogenito; il suo stato d’animo dipende in larga parte dal risultato dell’ultima partita, ama i colori azzurri quasi come i figli e la moglie che, rassegnata, durante i novanta minuti sopporta le sue follie.
Previous Article IL CAMPUS DI PADEL AI COLLI AMINEI
Next Article LE NOVITÀ PLANET MANGA PER LUCCA COMICS & GAMES 2021

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
2 ore fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
11 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
11 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
11 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
11 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
11 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
22 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
22 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
22 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

4 giorni fa
SportCalcio Napoli

ARRIVEDERCI MERTENS, SARAI “CIRO” PER SEMPRE!

4 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO NICOLO’ DELLOSTO

5 giorni fa
Sport

LIDO RISORGIMENTO: SOLE MARE E PADEL

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?