Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NODULI TIROIDEI E BIOPSIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

NODULI TIROIDEI E BIOPSIA

Luca Fontanella
Luca Fontanella 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Insonnia, tachicardia, dimagrimento, stato di agitazione, ma anche sintomi del tutto opposti come astenia, debolezza, affaticamento possono essere tutti correlati alla disfunzione di un’importante ghiandola conosciuta come Tiroide.

La tiroide è una piccola ghiandola situata nella zona anteriore alla base del collo, controlla diverse funzioni dell’organismo producendo degli ormoni noti come: tiroxina (T4) e triiodiotironina (T3). La tiroide però non agisce da sola e indisturbata, ma viene controllata a sua volta da un’altra piccola e complessa ghiandola presente nel nostro sistema nervoso centrale conosciuta come ipofisi, tale controllo avviene grazia alla produzione di un altro ormone denominato ormone tireostimolante (TSH). Gli ormoni tiroidei regolano importanti funzioni dell’organismo, tra cui la respirazione, il battito cardiaco, la temperatura corporea, lo sviluppo del sistema nervoso centrale e la crescita corporea.

La tiroide però può presentare diversi problemi legati ad un’eccessiva produzione ormonale o ad una ridotta produzione, inducendo così sintomi diversi in base alla condizione patologica.

Ad esempio in caso di ipotiroidismo (ridotta produzione di ormoni tiroidei) i sintomi tipici sono rappresentati da: stanchezza e sonno eccessivo, eccessiva sensibilità al freddo, costipazione, secchezza e pallore della pelle, gonfiore al volto e alle palpebre, voce rauca, debolezza e crampi muscolari, elevati livelli di colesterolo nel sangue, periodi mestruali irregolari, capelli assottigliati e fragili, depressione, problemi di memoria, rallentamento della frequenza cardiaca, mixedema (accumulo di liquidi sottocutaneo).

Viceversa in caso di ipertiroidismo (aumentata produzione ormoni tiroidei) i sintomi maggiormente caratteristici sono: nervosismo e ansia, iperattività (incapacità di stare fermi), perdita di peso, battito cardiaco rapido o irregolare, rigonfiamento visibile della ghiandola tiroidea, irregolarità mestruale, disturbi del sonno.

In caso di comparsa di questi sintomi è utile in primis rivolgersi al proprio medico di base e successivamente praticare i controlli laboratoristici e strumentali secondo prescrizione. Tra gli esami è importante eseguire il dosaggio degli ormoni tiroidei (FT3, FT4), del TSH e di alcuni anticorpi specifici (anti-TPO, anti-TSH). Tra i primi esami è utile anche sottoporsi ad una semplice ecografia tiroidea, questa è utile per definire le dimensioni della ghiandola ed eventuali anomalie, durante tale esame diagnostico potrebbe essere possibile riscontrare la presenza di noduli tiroidei, ma non è necessario andare subito nel panico e vediamo quando è indispensabile eseguire un ulteriore approfondimento diagnostico.

I noduli della tiroide sono delle formazioni solide o piene di liquido (cisti), sono quasi sempre formazioni benigne e solo nello 0,3% dei casi hanno caratteristiche di malignità (tumori della tiroide).

Spesso non è necessario eseguire ulteriori accertamenti in caso di riscontro ecografico, ma in alcune condizioni è invece importante analizzare un campione del tessuto grazie ad una biopsia/ago aspirato.

Le linee guida AACE/ACE/AME 2016 (American Association of Clinical Endocrinologists -AACE, American College of Endocrinology – ACE, Associazione Medici Endocrinologi – AME) definiscono con maggiore precisione quando è indicato eseguire l’esame bioptico.

Secondo le linee guida è possibile differenziare il nodulo della tiroide, sulla base delle sue caratteristiche ecografiche, in 3 gruppi di rischio per malignità: basso rischio, rischio intermedio ed alto rischio.

  • Noduli con diametro <5 mm: vanno semplicemente monitorati eco graficamente, ma non agoaspirati anche se sospetti.
  • Noduli con diametro compreso tra 5 e 10 mm: l’agoaspirato è da considerare solo in caso di nodulo tiroideo ad alto rischio di malignità
  • Noduli di diametro >10 mm: l’agoaspirato va eseguito nel nodulo della tiroide a rischio elevato di malignità.
  • Noduli di diametro > 20 mm: l’agoaspirato va eseguito nel nodulo della tiroide a rischio intermedio di malignità. In caso di basso rischio, la biopsia va eseguita solo in caso di progressivo aumento al controllo ecografico o in caso di precedente intervento chirurgico.

In sostanza, la maggior parte dei noduli tiroidei sono benigni e spesso non necessitano di alcun trattamento, quindi, in caso di riscontro ecografico, non ci si deve far prendere dal panico, ma seguire le indicazioni del medico specialista che saprà indicare il miglior percorso diagnostico e terapeutico.

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

“L’abbraccio di Pompei”, nuovo singolo per Pier.

Luca Fontanella Mar 9, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article GEVI NAPOLI, DOMANI IL RECUPERO CONTRO CREMONA – SACRIPANTI: “GARA IMPORTANTE”
Next Article Animali vittime della superstizione.

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
15 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
16 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
16 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
16 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
16 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
16 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
23 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
23 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
23 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

23 ore fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

4 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?