Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Animali vittime della superstizione.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Animali vittime della superstizione.

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 11 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La superstizione e l’ignoranza hanno mietuto tante vittime, ahimè non solo nell’ambito umano, basti pensare a tutti gli eretici e le streghe “giustiziate” o alle persone portate all’isolamento perché portatrici di “mala ventura”, ma anche e soprattutto ad alcune specie animali.

Alla base di tutto c’è la non conoscenza ed il misticismo, pertanto ecco come nascono tante errate credenze.

Il gatto nero è uno dei principali simboli di sventura, tanto che alcune persone cambiano strada; pare che il timore di sventura non solo legasse questi splendidi felini al mistico ed alle streghe ma avesse radice nel fatto che, spesso, di notte, al buio i gatti neri che scorrazzavano a caccia davanti alle carrozze spaventavano i cavalli che non ne avevano una buona visuale e rischiavano di far ribaltare le carrozze. Inoltre il loro accompagnare le donne “single” li ha associati alla figura della “strega”.

L’ascolto del canto della civetta come presagio di morte, invece nasce dal fatto che prima dell’avvento dell’elettricità le uniche case illuminate di notte dalle candele erano quelle degli ammalati e dei defunti, pertanto, essendo la civetta un animale notturno, il verso solitamente ignorato nel sonno, veniva ascoltato dai presenti e legato ad avvenimenti nefasti; questo origina anche l’espressione “uccello del malaugurio”.

I pipistrelli sono legati all’immagine di Dracula, questo perché esistono alcune razze di chirotteri, dette proprio “vampiro” che si nutrono del sangue di animali inermi o legati. In realtà la maggior parte sono insettivori o frugivori.

Tante altre ancora sono le immagini che legano alcuni animali alla sfortuna, è chiaro che se conoscessimo meglio i nostri fratelli e cercassimo di capire l’origine di alcuni significati ingiustamente attribuiti ad essi smetteremmo di commettere azioni stupide e vedremo ognuno per ciò che realmente è: parte di un unico splendido universo.

Potrebbe piacerti anche

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

5 curiosità sui pesci d’acquario

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

Pesci “labirintici”.

Nicoletta Gammieri Mar 9, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article NODULI TIROIDEI E BIOPSIA
Next Article AL MAV DI ERCOLANO VA IN SCENA IL FOTOGIORNALISMO ANCHE PER L’UCRAINA

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
10 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
10 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
10 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
11 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
11 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
21 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
21 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
21 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

6 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

5 curiosità sui pesci d’acquario

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?