Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Noi e la Giulia (Recensione)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloCinemaSpettacolo

Noi e la Giulia (Recensione)

Redazione
Redazione 8 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

giulia2-compressed

 

Trama

Tre falliti che non si conoscono, alla ricerca di un qualcosa che possa cambiare la loro vita infelice e piatta, decidono di avviare un’attività insieme. Comprano un vecchio casale in campagna con il sogno di ristrutturarlo e aprire un agriturismo con tutte le carte in regola. Ma, dopo pochi giorni dall’inizio dei lavori, bussa alla porta un camorrista che li minaccia chiedendogli soldi in cambio di protezione, presentandogli i rischi di quel territorio. Quando al gruppo si unisce Sergio, un cinquantenne rivoluzionario ed Elisa, una giovane donna incinta un po’ fuori di testa, le cose prendono una strana piega, che porta Diego, Fausto e Claudio a resistere, portando avanti il loro progetto senza abbandonare il sogno per paura.

Recensione

Edoardo Leo conferma ancora una volta il suo talento nel raccontare storie coinvolgenti, che fanno sorridere ed emozionare, rinnovando la struttura più classica della commedia italiana. La sceneggiatura scritta insieme a Marco Bonini, parte sicuramente dall’ottima base del libro al quale si ispira il film, ma riesce a mantenere costante e dinamico il ritmo, grazie a dialoghi frizzanti e puntuali, e alla presenza di personaggi irresistibili e ricchi di particolari. “Io interpreto un italiano medio, un qualunquista. Se uno così lo metti in un posto dove i suoi amici sono un nero, un camorrista e un comunista…è ovvio che succede qualcosa. Però volevo raccontare la storia di un sopruso quotidiano, che molti di noi accettano come narcotizzati, mentre qui i protagonisti dicono: “ora te la dò una pizza!” ha spiegato Edoardo Leo. Noi e la Giulia, infatti, è un film costruito sui personaggi, che rispetto al libro hanno trovato una caratterizzazione più definita e originale, che li rende tutti interessanti e curiosi da conoscere. “Lo conosco bene Sergio, il suo dramma interiore, la sua rabbia repressa, e le magliette che indossa sono le mie! Quando Edoardo mi ha detto di leggere il libro un po’ di tempo fa, mi sono accorto subito che Sergio era molto simile a me e ad alcuni miei amici. E’ stato importante per me fare questo personaggio, dargli  l’autoironia, quella parte comica nella sua serietà” ha raccontato Amendola, mattatore del gruppo insieme all’esilarante Buccirosso che riesce, anche in questa occasione, a regalare un tocco di umorismo e simpatia naturale e decisiva.La sceneggiatura brillante e lineare è cullata da un paesaggio magico e rilassante e da una colonna sonora suggestiva e romantica, che crea un’atmosfera anni ’70. Lo stratagemma per cui si avverte all’improvviso nell’aria un brano di musica classica, proveniente dalla radio difettosa della macchina nascosta sottoterra, è un particolare che allontana questa commedia dal realismo e permette allo spettatore di sognare insieme ai protagonisti un mondo migliore, dove i sogni abbiano il giusto spazio per respirare e aumentare la speranza. Sulle orme di Ettore Scola, Edoardo Leo fa riflettere su tematiche socio-politiche abbracciando una storia con la chiave del commediante, come lui stesso afferma: “Oggi fare commedia in Italia, serve a raccontare cosa ci succede. Matteo Garrone lo fa con l’occhio d’ autore, mentre io sono un commediante e voglio raccontare semplicemente una bella storia che emozioni il pubblico. Affronto certi temi ma con la lente deformante della commedia“. (Fonte Newscinema.it)

 

Questi i Cinema e gli orari:

Modernissimo.it
Via Cisterna dell’olio, 59, Napoli, Italia
‎16:15‎  ‎18:20‎  ‎20:30‎  ‎22:40‎
Martos Metropolitan
Via Chiaia, 149, Napoli, Italia
‎16:00‎  ‎18:15‎  ‎20:30‎  ‎22:45‎
Uci Cinemas Casoria
Circumvallazione Estrena, Casoria, Italia
‎17:20‎  ‎20:00‎  ‎22:40‎
The Space Cinema Napoli
Viale Giochi del Mediterraneo, 46, Napoli, Italia
‎17:20‎  ‎20:15‎  ‎22:35‎  ‎23:00‎
Plaza Multisala
Via Kerbaker, 85, Napoli, Italia
‎16:30‎  ‎18:30‎  ‎20:30‎  ‎22:30‎
Happy Maxicinema
C/o Le Porte di Napoli, Afragola, Italia
‎16:30‎  ‎18:00‎  ‎20:30‎  ‎23:00‎
Magic Vision
Viale dei Tigli, 19, Casalnuovo Di Napoli, Italia
‎16:30‎  ‎18:30‎  ‎20:30‎  ‎22:30‎
Cinepolis – Centro Commerciale Campania
Usc. Autostrada Caserta Sud – C.Comm.le Campania – c/o P.zza Campania, Marcianise, Italia
‎15:30‎  ‎18:00‎  ‎20:30‎  ‎23:00‎
Big Maxicinema
Strada Statale Sannitica KM 20, 700, Marcianise, Italia
‎16:30‎  ‎18:00‎  ‎20:30‎  ‎21:30‎  ‎23:00‎
Multisala Sofia
Via Carlo Maria Rosini, 12bis, Pozzuoli, Italia
‎16:45‎  ‎18:45‎
The Space Cinema Nola
Via Boscofangone, Nola, Italia
‎16:55‎  ‎19:35‎  ‎22:15‎
Eliseo
Via Roma, Poggiomarino, Italia
‎16:10‎  ‎18:15‎  ‎20:30‎  ‎22:30‎
Duel Multicinema
Via Paolo Borsellino, Caserta, Italia
‎17:00‎  ‎19:00‎  ‎21:00‎  ‎22:50‎
Vittoria
Piazza Vittorio Emanuele, Aversa, Italia
‎16:30‎  ‎18:30‎  ‎20:30‎  ‎22:30‎
Odeon
Via P. Melchiade, 15, Scafati, Italia
‎16:30‎  ‎18:30‎  ‎20:30‎  ‎22:30‎
Complesso Stabia Hall.it
Viale Regina Margherita, 50-54, Castellammare Di Stabia, Italia
‎17:30‎  ‎19:45‎  ‎22:00‎

Potrebbe piacerti anche

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA

Redazione Feb 25, 2015
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Lorenzo 2015
Next Article A Bagnoli si protesta a favore di una rinascita

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
2 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
2 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
2 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
2 ore fa Redazione
Il rooming in
2 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
20 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Teatro

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli

2 ore fa
Cinema

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

2 ore fa
Teatro BelliniTeatro

“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio

2 ore fa
Musica

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?