Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Non aggiornate il nuovo Ipad Pro, rischiate di rendere inutilizzabile il vostro dispositivo!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechSenza categoria

Non aggiornate il nuovo Ipad Pro, rischiate di rendere inutilizzabile il vostro dispositivo!

Danilo Battista
Danilo Battista 7 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

ipad

Dopo il cosiddetto Linkgate nuovi guai per i possessori di terminali Apple.

Secondo la famosa rivista Forbes  l’update all’ultima versione di iOS, la 9.3.2, rilasciata un paio di giorni fa, risolve  alcuni problemi del firmware precedente, ma rende inutilizzabili alcuni dispositivi. In pratica un piccolo aggiornamento sta causando un grande problema.

L’update è stato rilasciato per gli iPhone dal modello 4S in su, dall‘iPad 2 in avanti, per gli iPad Mini, gli iPad Pro e gli iPod Touch dalla quinta generazione. Per verificare l’aggiornamento si può controllare in: impostazioni->generali->aggiornamento software.

La dimensione dell’aggiornamento varia parecchio da dispositivo a dispositivo: è di appena 80 MB per l’iPad 2 e per l’iPhone 6S, ma diventa di 1,4 GB per l’iPhone SE e persino di 1.6GB per l‘iPhone 6.

I problemi di questo update si presenterebbero quasi esclusivamente sull’iPad Pro 9.7, l’ultimo prodotto lanciato da Cupertino assieme all’ iPhone SE. Dopo l’aggiornamento il dispositivo si riavvia e restituisce un “errore 56” che chiede agli utenti di collegare il dispositivo al software iTunes. Ma nonostante i tentativi il dispositivo riproprone sempre lo stesso errore.

Per questo problema al momento non c’è alcuna soluzione possibile.  Apple, contattata da Forbes, ha assicurato che a breve farà conoscere la sua posizione.

Dato che l’aggiornamento in questione non aggiunge nessuna nuova funzione  non ha senso aggiornare finchè Apple non risolverà il problema.

Potrebbe piacerti anche

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

Kaspersky, come ChatGPT influenzerà la cybersecurity

Kaspersky: commento attacco hacker ai danni di Riot Games

Kaspersky: metà degli utenti colpiti da criminali finanziari e uno su quattro non conosce i rischi legati alle criptovalute

Una ricerca Kaspersky rivela che in Italia per il 50% dei dirigenti non sono chiari i termini malware, ransomware e phishing

Danilo Battista Mag 20, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article 21 e 22 Maggio a Napoli: idee per il vostro week end!
Next Article Visita Guidata a Lume di Candela

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
3 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
3 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
5 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
5 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
5 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
13 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
13 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
13 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
13 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

5 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky, come ChatGPT influenzerà la cybersecurity

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: commento attacco hacker ai danni di Riot Games

3 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: metà degli utenti colpiti da criminali finanziari e uno su quattro non conosce i rischi legati alle criptovalute

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?