By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NTFI: Domani 28 luglio in prima assoluta ‘Tutte le notti di un giorno’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

NTFI: Domani 28 luglio in prima assoluta ‘Tutte le notti di un giorno’

Redazione
Redazione 2 anni ago
Updated 2020/07/27 at 3:36 PM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Domani 28 luglio in prima assoluta Tutte le notti di un giorno di Alberto Conejero, lettura drammatizzata con Claudio Di Palma e Marina Sorrenti a cura dell’Instituto Cervantes e, per la sezione Osservatorio, l’omosessualità durante il fascismo raccontata e documentata ne L’isola degli invertiti di Antonio Mocciola per la regia di Marco Prato

Domani, martedì 28 luglio, proseguono gli appuntamenti della tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival.

Alle 19.00 nel Casino della Regina del Real Bosco di Capodimonte (ingresso da Porta Miano) Claudio Di Palma e Marina Sorrenti portano in scena per la sezione Progetti Speciali la lettura drammatizzata Tutte le notti di un giorno di Alberto Conejero a cura dell’Instituto Cervantes. “Intima come un poema, complessa come una biografia”, Tutte le notti di un giorno è una storia sull’incapacità di amare. Protagonisti Samuel e Silvia, tanto vicini eppure lontani l’uno dall’altro. Rinchiusi sotto il tetto di una serra, cercano di non essere divorati dai ricordi. L’opera di Alberto Conejero (Jaén, 1978), tradotta per la prima volta in italiano su commissione dell’Instituto Cervantes di Napoli, racconta anche dell’essere vivi, della speranza, della necessità della bellezza, del non essere trascinati dal rumore e dal tempo. Un thriller su un corpo scomparso che assume la forma di un trattato di botanica. Un poema superbo, profondo, drammatico, creato sulla migliore tradizione del teatro simbolico. Lo spettacolo viene trasmesso anche gratuitamente in diretta streaming su live.napoliteatrofestival.it, su live.napoliteatrofestival.it, su Radio CRC (sul Canale 620 del Digitale Terrestre e sull’App ufficiale di CRC), e sulla piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania (cultura.regione.campania.it).

Per la sezione Osservatorio, alle 21.00 e alle 23.00 nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, in scena in prima assoluta L’isola degli invertiti, di Antonio Mocciola per la regia di Marco Prato. Interpreti Diego Sommaripa, Tommaso Arnaldi, Francesco Giannotti. Negli anni ’30 partì, su ordine del Partito Nazionale Fascista, ma anche per iniziativa di alcune questure locali, una spietata caccia all’omosessuale, vero o presunto. In un’isoletta delle Tremiti, dal 1938, vennero confinati per “attentato alla dignità della razza” centinaia di omosessuali. Un ghetto di Stato rimosso dalla memoria collettiva, la cui storia torna ora alla luce con uno spettacolo senza filtri scritto da Antonio Mocciola, basato su ricerche inedite e di sconvolgente portata emotiva. Protagonisti sono un feroce questore e due personalità opposte: fascista convinto, padre di due figli, represso e violento l’uno, e sarto esuberante, gioviale, risolto nei propri gusti e felicemente effeminato l’altro. I loro destini si intrecciano sullo sfondo di una Italia allo sbando, complice e vittima di una dittatura sull’orlo dell’abisso.

Sul sito napoliteatrofestival.it sono consultabili le promozioni e gli eventi gratuiti.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Sabato 25 giugno, prima assoluta: al CTF22 Tato Russo in “Prima della notte”

Redazione Lug 27, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Astroni: ecco l’app per segnalare le situazioni a rischio incendi e vivere in sicurezza la Riserva Naturale
Next Article SNEAK PEEK PHINEAS&FERB IL FILM: CANDACE CONTRO L’UNIVERSO

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
8 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
13 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
13 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
13 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Teatro

DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”

2 giorni ago
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

2 giorni ago
TeatroTeatro Nuovo

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

2 giorni ago
Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?