Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Orgoglio & Pregiudizio (gay) a FIRE ISLAND
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Orgoglio & Pregiudizio (gay) a FIRE ISLAND

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Orgoglio & Pregiudizio è un libro sempre attuale, successo planetario da cui sono stati tratti vari film di successo, di cui uno anche con protagonisti gli zombie. I concetti espressi e le emozioni dei personaggi sono attualissimi anche nella nostra epoca. Un libro per l’epoca in cui fu pubblicato ritenuto sovversivo, drammatico ma anche moderno per quei tempi. Nell’ottocento la società era spietata e chiacchierona come lo è anche oggi.

Fire Island è un film del regista ed attore Andrew Ahn e racconta la storia di un gruppo di amici gay tra cui spiccano Noah e Howie, che si incontrano sull’ isola (meta assoluta del turismo gay) di Fire Island nella villa di un’amica comune di nome Erin (interpretata da Margaret Cho)  per trascorrere una vacanza tra divertimento, sesso sfrenato ed alcol. Ma come spesso accade la vacanza e la stretta vicinanza fa cadere le barriere emozionali e diventa l’opportunità per confrontarsi su temi importanti quali la diversità e il razzismo di cui è vittima la comunità asiatica.

Orgoglio & Pregiudizio in salsa queer, senza abiti maestosi ma succinti costumi, dove i primi ad essere taglienti e politicamente scorretti sono proprio i gay verso la loro stessa comunità. Non è un film buonista, Fire Island non è un dramma come Orgoglio & Pregiudizio ma una commedia amara sul mondo LGBT di oggi.

Cosa accomuna i personaggi di Jane Austen ai protagonisti di questo film? A mio parere la voglia di ribellarsi alle etichette imposte dalla società -diverse per tempi ma sempre indubbiamente appiccicose-  e la volontà di ogni singolo personaggio di essere accettato per quello che è. Tutti i personaggi soffrono per le privazioni ed i paletti imposti dalla società. Questo per i temi trattati è un film dannatamente attuale. E’ proprio la scena LGBT si presta perfettamente per incarnare il pregiudizio ed il razzismo di cui è vittima da sempre.

Joel Kim Booster che interpreta Noah è la versione gay asiatica di Jane Austen. Il suo personaggio tiene in piedi il film. La varietà dei personaggi non è casuale, alcuni un po’ troppo stereotipati abbracciano tutte le tipologie di gay. Si litiga, si fanno scenate per gelosie banali tra di loro ma restano sempre legati.

Mentre in Orgoglio & Pregiudizio della Austen tutto girava intorno alle dinamiche familiari, qui il concetto di famiglia coincide con l’amicizia; nonostante litigi e rancori ci si fa forza insieme e ci si ama.

Nel mondo LGBT dove ancora oggi voler formare una famiglia il più vicina possibile a quella tradizionale è ancora considerato pregiudizievole, l’amicizia sembra essere l’unico modo per non restare soli.

Nonostante tutto.

Il film è disponibile dal 17 giugno su DISNEY+

Potrebbe piacerti anche

Yasepha tra le colonne del tempio

Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

Codice Rainbow Caivano

Carlo Kik Ditto Lug 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “IL LIBRO BUGIARDO” DI FABRIZIO SILEI. RECENSIONE UNDER 12
Next Article PREY IL 26 LUGLIO A #GIFFONI2022 L’ANTEPRIMA ITALIANA

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Claudia Piccini
13 minuti fa Danilo Battista
Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
4 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
4 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
4 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
5 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
5 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
13 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
19 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
22 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Yasepha tra le colonne del tempio

3 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

2 settimane fa
TeatroL'angolo della Pecora Rosa

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?