Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Panorama Latino: una mostra per i più piccoli che diventa un ponte tra Italia e Cile per lanciare un messaggio ecologico
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AmbienteEventiFumettiNerdangolo

Panorama Latino: una mostra per i più piccoli che diventa un ponte tra Italia e Cile per lanciare un messaggio ecologico

Danilo Battista
Danilo Battista 11 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

In occasione della Children’s Book Fair i più influenti disegnatori della letteratura cilena per ragazzi, grazie a CHEAP – progetto bolognese di street poster art, invadono le strade e aprono un dialogo internazionale su un mondo sostenibile

BOLOGNA, 20-25 MARZO 2022

Il Ministero delle Culture, delle Arti e del Patrimonio del Cile ha definito il 2022 “l’anno dell’ambiente”, incoraggiando la riflessione sulla sostenibilità ecologica in tutti i suoi aspetti. In occasione del ritorno della Bologna Children’s Book Fair, dal 20 al 25 marzo, la delegazione degli autori e illustratori cileni, presente alla fiera, porta con sé il messaggio ecologista del paese latinoamericano. Attraverso la mostra Panorama Latino, che toccherà diversi spazi del capoluogo emiliano, e la collaborazione con CHEAP – progetto di street poster art, alcuni tra i più influenti disegnatori cileni vogliono gettare un ponte tra i due paesi e creare un terreno comune su cui costruire una conversazione globale per la tutela dell’ambiente, partendo proprio dal coinvolgimento dei più piccoli.

Gli artisti verranno dunque a interfacciarsi con il mondo culturale italiano, per instaurare un dialogo e un’alleanza tra paesi e generazioni che possa portare a un’internazionalizzazione della produzione letteraria e del dibattito allo stesso tempo.

Il cambiamento climatico e la crisi ecologica stanno d’altronde assumendo, soprattutto negli ultimi anni, un ruolo centrale nelle narrazioni destinate ai più giovani. Per aprire la discussione su questo tema, nessuna occasione è migliore della Bologna Children’s Book Fair che – con circa 30mila visitatori ogni anno, giunta alla sua 59° edizione – rappresenta un punto di riferimento internazionale per il settore editoriale dedicato ai più piccoli.

Tra le matite più note del Cile, Fita Frattini e Tomás Olivos, Gabriela Lyon e Karina Letelier, Pato Mena, Alejandra Acosta e Carola Aravena: con le loro immagini esplosive, il loro stile contemplativo o esuberante e solidale, vogliono far suonare un campanello d’allarme e allo stesso tempo invitare alla riflessione le comunità.

La mostra, in programma negli stessi giorni della fiera, toccherà luoghi diversi della città: dalla centralissima libreria Trame al Vivaio Urbano Senape, fino al centro di inclusione e luogo di contaminazione L’Altro Spazio. L’esposizione dialogherà con un’installazione a opera del progetto di street poster art CHEAP – da sempre impegnato sui temi sociali – che porterà per le strade della città il messaggio ecologista del Cile: un intervento diretto nel paesaggio urbano con sette affissioni esclusive a loro volta incentrate sui temi dell’ambiente e delle sue intersezioni con la società.

Per fruire al meglio l’esposizione, sarà messa a disposizione del pubblico una mappa interattiva, per accompagnare i visitatori nei diversi percorsi. Si potrà accedervi digitando su Google Maps la dicitura “Cile_bcbf22” o andando sull’omonimo profilo Instagram.

Anche il neo-eletto presidente Gabriel Boric, che entrerà in carica proprio il prossimo 11 marzo, ha dichiarato di voler fare del proprio “il primo governo ecologista della storia del Cile”. Questa idea è stata assorbita dal mondo della cultura: l’esposizione bolognese non vuole soltanto rilanciare la collaborazione fra i paesi, ma anche rinsaldare il rapporto che sempre più strettamente intreccia le nuove generazioni e l’ambiente. In un momento in cui più che mai la questione ecologica si fa pressante, e in una fase storica in cui sono proprio i più giovani a farsi portavoce del futuro del pianeta, la narrazione per l’infanzia diventa un momento strategico, fertile di riflessioni e progetti per un mondo diverso.

Panorama Latino è una mostra organizzata dal Ministero delle Culture, delle Arti e del Patrimonio del Cile con la collaborazione di Libreria Trame, L’Altro Spazio e Senape Vivaio Urbano. L’ingresso alla mostra, disponibile dal 20 al 25 marzo, è libero e gratuito.

Potrebbe piacerti anche

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

Danilo Battista Mar 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Sergio Rossomalpelo Gaggiotti risponde a Lucio Dalla: “Caro Lucio rispondo”
Next Article DRAWING AS FIGHTING: martedì 22 marzo MARCO BONGIORNI live con SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS DI TORINO

Ultime notizie

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
5 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
5 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
5 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
16 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
16 ore fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
22 ore fa Danilo Battista
IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloHi Tech

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

22 ore fa
Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura

1 giorno fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?