Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Parteno ‘e Bastiménte di Angela Colonna e Stefania Raimondi_opening 13 dicembre 2019 Castel dell’Ovo – Sala delle Carceri Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Parteno ‘e Bastiménte di Angela Colonna e Stefania Raimondi_opening 13 dicembre 2019 Castel dell’Ovo – Sala delle Carceri Napoli

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Parteno ‘e Bastiménte è il titolo della bipersonale di Stefania Raimondi e Angela Colonna che sarà inaugurata venerdì 13 dicembre dalle ore 17 nella Sala delle Carceri di Castel dell’Ovo a Napoli. A cura di Chiara Reale, la mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, e che si colloca nell’ambito dell’iniziativa “Natale a Napoli”, sarà visitabile fino al 5 gennaio 2020.

Una zattera in mezzo al mare, Megaride, su cui sorge uno dei castelli più antichi di Napoli, Castel dell’Ovo. Sotto di esso un ventre in tufo, la Sala delle Carceri, luogo pieno di fascino e mistero. Fra queste pareti riecheggiano la Storia, quella dei libri che racconta di quando Tommaso Campanella venne qui rinchiuso, i miti, quello della Sirena Partenope che narra di come in questo luogo venne sepolta, ma anche le storie di gente comune, di napoletani, stranieri e migranti. Persone che hanno vissuto a Napoli una vita intera e persone che ci sono rimaste solo un giorno portandosene però un pezzetto nel cuore. Storie che nessuno conoscerà mai, che non hanno volti e non hanno nomi. L’istallazione site-specific “Parteno ‘e bastimente” di Stefania Raimondi e Angela Colonna unisce tutte queste storie: quelle vere, quelle inventate, quelle dei grandi personaggi, quelle delle piccole persone. Fra immagini che affiorano, incise su gessi, legni e cartoni e suoni lontani di musiche antiche, lingue che si intrecciano, rumori del quotidiano, la mostra è un percorso attraverso cui perdersi nel più profondo e insondato senso dell’essere napoletani.

Trentasei tavole di medio formato (incisioni su gesso, carboncino e olio su tavola) divise in tre gruppi collocati in punti diversi della sala, ogni opera racconta un’emozione, un gesto, una pausa, un momento vissuto. Complementare è il paesaggio sonoro, polifonia di suoni, racconti, voci, raccordati da un antico canto, che fa da filo conduttore al percorso espositivo e crea un dialogo ideale con il luogo, le carceri rendendolo parte integrante dell’opera stessa.

 

Angela Colonna è pugliese di nascita e veneziana di adozione, si laurea in architettura allo Iuav di Venezia, e poi consegue un diploma di Master in Rappresentazione fotografica dell’architettura e dell’ambiente, alla Sapienza di Roma. Fotografa e video maker professionista nel campo dell’architettura, paesaggi, eventi, all’attività professionale affianca ricerche artistiche, esponendo in mostre personali e collettive, partecipando a residenze site specific, indagando attraverso la fotografia e le installazioni audio e video, luoghi e paesaggi, siano essi reali o legati alla memoria e al ricordo. Le sue opere sono narrazioni in cui il tema del tempo che si fa memoria è una variabile insita in ogni progetto.

Stefania Raimondi nasce a Napoli, studia al liceo artistico, consegue la laurea in architettura e frequenta, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, il “Corso libero del nudo” ed il “Corso d’incisione”. Dopo un lungo periodo di studio dell’anatomia, delle tecniche pittoriche e del disegno ha inizio la sua personale esperienza artistica. Qui il segno segue un percorso che la materia del supporto condiziona e con esso collabora. La preparazione della carta, del legno, del cartone risulta, quindi, l’origine, il riferimento e la guida.  Da qui i lavori traslano dal disegno verso la pittura e la traccia su cui insiste il carboncino appare casuale, generata dalla sovrapposizione di strati sottili per la preparazione dei fogli o si dispiega a partire da venature trovate. Non vi è un progetto precostituito, un significato iniziale, ma il prendere forma del soggetto attraverso una sovrapposizione di linee, di prove incise, di pause. Il risultato è un fluire ininterrotto e dinamico di tratti che evocano e materializzano un paesaggio interiore complesso e multidimensionale.

 

Scheda Tecnica

Parteno ‘e Bastiménte – mostra visiva e sonora di Stefania Raimondi e Angela Colonna

A cura di Chiara Reale

Inaugurazione Venerdì 13 dicembre 2019, ore 17

Dal 13 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020

Castel dell’Ovo – Sala delle Carceri, via Eldorado 3, Napoli

Info orari: www.comune.napoli.it › casteldellovo

 

 

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

Redazione Dic 11, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Notte d’arte 2019 Break Napoli 14 dicembre 2019
Next Article “Per il tuo bene” al Piccolo Bellini dal 17 al 22 dicembre

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
1 ora fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
2 ore fa Danilo Battista
Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!
2 ore fa Danilo Battista
Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
11 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
12 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
12 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
12 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
12 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
12 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

4 giorni fa
Libri

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

4 giorni fa
Libri

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

2 settimane fa
Arte

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?