Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 5 passaggi per cucinare il pollo alla giamaicana perfetto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

5 passaggi per cucinare il pollo alla giamaicana perfetto

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 2 mesi fa
Share
6 Min Lettura
Pollo
Pollo
SHARE

Se sei alla ricerca di un piatto estivo esotico da provare, ti suggeriamo di provare il pollo alla giamaicana. Questo piatto è originario della Giamaica ed è caratterizzato da una combinazione di spezie piccanti e dolci che lo rendono unico nel suo genere. In questo articolo, ti guideremo attraverso la storia del piatto, gli ingredienti necessari, la preparazione passo passo, l’abbinamento con i vini o le bevande analcoliche, le variazioni vegane e vegetariane e le conclusioni.

Introduzione e storia del piatto

Quello che andremo a cucinare è un piatto che ha radici africane, spagnole e indigene. È stato introdotto in Giamaica durante il periodo della tratta degli schiavi africani e si è evoluto nel tempo, incorporando ingredienti e influenze culturali delle popolazioni che si sono stabilite sull’isola. Oggi è un piatto popolare sia in Giamaica che in altre parti del mondo, grazie alla sua combinazione unica di sapori piccanti e dolci.

Ingredienti per prepare il pollo alla giamaicana:

  • 4 petti di pollo senza pelle
  • 2 cipolle tritate finemente
  • 4 spicchi d’aglio tritati finemente
  • 1 peperoncino piccante tritato finemente
  • 1 peperone rosso tagliato a cubetti
  • 1 peperone giallo tagliato a cubetti
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di zenzero fresco tritato finemente
  • 2 cucchiai di timo fresco tritato finemente
  • 2 cucchiaini di polvere di curry
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione del piatto passo passo

Ecco come preparare il pollo alla giamaicana:

  1. In una ciotola, mescola insieme l’aglio, la cipolla, il peperoncino piccante, la salsa di soia, lo sciroppo d’acero, l’aceto di mele, il timo, la cannella, il polvere di curry, il sale e il pepe.
  2. Aggiungi il pollo alla marinata e mescola bene per coprire tutti i pezzi di carne. Lascia marinare in frigo per almeno 30 minuti.
  3. In una padella, fai scaldare l’olio di cocco a fuoco medio-alto.
  4. Aggiungi i peperoni e cuoci per circa 5 minuti, finché non diventano morbidi.
  5. Rimuovi i peperoni dalla padella e mettili da parte.
  6. Aggiungi il pollo alla padella e cuoci per circa 5-7 minuti su ogni lato, fino a quando non diventa dorato e cotto.
  7. Aggiungi i peperoni alla padella con il pollo e cuoci per altri 2-3 minuti, finché il tutto non è ben caldo.
  8. Servi il pollo alla giamaicana accompagnandolo con riso bianco bollito.

Abbinamento con vini o bevande analcoliche

Questo piatto si abbina bene con una varietà di vini rossi e bianchi. Se preferisci un vino bianco, ti consigliamo di provare un Chardonnay o un Sauvignon Blanc. Per i vini rossi, opta per un Merlot o un Pinot Noir. Se preferisci bevande analcoliche, una bibita a base di frutta tropicale come l’ananas o la papaya completerà perfettamente questo piatto.

Variazioni vegane e vegetariane

Se sei vegetariano o vegano, puoi sostituire la carne con tofu o tempeh. Inoltre, puoi utilizzaresolo verdure al posto della carne, come zucchine, melanzane, peperoni e cipolle. In questo caso, la marinatura rimane la stessa, ma dovrai cuocere le verdure separatamente e aggiungerle alla fine.

Per la versione vegana, si può utilizzare il tofu o il tempeh. Questi ingredienti vengono marinati nella stessa miscela di spezie piccanti e dolci, poi cuociono in padella o sulla griglia.

Per la versione vegetariana, invece, si possono utilizzare solo verdure al posto della carne, come zucchine, melanzane, peperoni e cipolle. Anche in questo caso, le verdure vengono marinati nella stessa miscela di spezie e poi cuociono in padella o sulla griglia.

Le variazioni vegane e vegetariane del pollo alla giamaicana sono un’ottima opzione per coloro che seguono una dieta senza carne o per coloro che cercano un’opzione più leggera e salutare rispetto alla carne di pollo. Inoltre, queste variazioni sono altrettanto deliziose e gustose come la versione originale, grazie alla marinatura di spezie piccanti e dolci che conferisce un sapore unico ai piatti.

Conclusioni

Il pollo alla giamaicana è un piatto estivo esotico e delizioso che vale la pena provare. La marinatura di spezie piccanti e dolci conferisce al piatto un sapore unico e irresistibile. L’abbinamento con riso bianco bollito e bevande analcoliche a base di frutta tropicale rende questo piatto ancora più gustoso. Inoltre, le variazioni vegane e vegetariane lo rendono adatto a tutti i gusti e le esigenze alimentari. Speriamo che tu abbia trovato questa ricetta utile e che ti sia divertito a preparare questo piatto esotico e gustoso. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche

Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine

BEE CHIC… IL RITROVO PIU’ COOL DI POSITANO

Continua questo weekend in Irpinia la festa dedicata al Fagiolo Quarantino presidio Slow Food

Lasagna 5 alternative insolite da preparare

UN DOLCE PER SAN GENNARO 2023

Carmelita de Santis Lug 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Investimenti immobiliari all’estero: l’opportunità delle Filippine
Next Article Un tuffo nel passato di Topolino con LA GIOVENTÙ DI MICKEY
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
4 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
4 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
4 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
4 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
10 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
11 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
11 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
11 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

CucinaFood & Beverage

Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine

11 ore fa
Cucina

BEE CHIC… IL RITROVO PIU’ COOL DI POSITANO

21 ore fa
Cucina

Continua questo weekend in Irpinia la festa dedicata al Fagiolo Quarantino presidio Slow Food

7 giorni fa
lasagna
Cucina

Lasagna 5 alternative insolite da preparare

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?