Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pompei sold-out grazie al Pompei Street Festival
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Pompei sold-out grazie al Pompei Street Festival

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il bilancio conclusivo del Pompei Street Festival

premia gli organizzatori che registrano 20mila presenze

  Nello Petrucci, direttore artistico: 

“Sono i numeri a dire che la manifestazione è stata un successo e il sold out nelle strutture di accoglienza ne è la testimonianza”

Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, lo aveva previsto e il bilancio conclusivo della terza edizione del Pompei Street Festival ha confermato la proiezione. Il primo cittadino, durante la conferenza stampa di presentazione lo aveva detto: “Quest’anno avremo gli alberghi pieni quasi al 100% e sarà difficile trovare una camera in città”. Sono state oltre 20mila le persone accorse in città per partecipare alle sei giorni che ha celebrato, attraverso la street art, la musica, il cinema, la fotografia e mostre, la cultura pompeiana coniugando la città contemporanea e la città degli Scavi archeologici.

“Sono particolarmente soddisfatto e felice per questa edizione che, rispetto agli anni scorsi, è passata da tre a sei giornate di eventi moltiplicando di fatto le iniziative realizzate, ma che ha soprattutto raddoppiato le presenze rispetto allo scorso anno – conferma l’ideatore e direttore artistico della kermesse, Nello Petrucci -. Il progetto stilato doveva ampliare il numero di giorni per creare i presupposti per programmare un valido periodo di permanenza in città per i turisti, ma non immaginavamo di registrare il sold-out nelle strutture ricettive, sia alberghiere che di ristorazione”.

A dare un primo bilancio era stata il Ministro al Turismo Daniela Santanchè: in una nota di adesione al progetto aveva sottolineato che nel 2022 Pompei aveva sfiorato i 3 milioni di visitatori, triplicando il numero rispetto al 2021, mentre i primi dati del 2023 promettevano anche meglio e parlavano di un +127% sullo stesso periodo del 2022. Insomma, che Pompei fosse in pieno rilancio turistico l’amministrazione comunale lo sapeva bene, tanto da puntare su eventi e manifestazioni come il Pompei Street Festival per implementare l’offerta ai visitatori.

Anche i dati diffusi dal Ministero del Turismo, relativi ai fatturati cittadini, erano incoraggianti – con una prima parte del 2023 che ha registrato, sinora, un +162% sugli incassi del 2022 e un +19% sugli incassi del 2019 – ma certo il sindaco Lo Sapio e l’organizzatore Petrucci non immaginavano i riscontri registrati.

Nella sola ristorazione l’implemento di presenze ha registrato, durante la manifestazione, un +30%, mentre alberghi, B&B e pensioni hanno dovuto rinunciare ad accettare ulteriori prenotazioni. A favore della kermesse anche il provvedimento del Ministro Sangiuliano, che ha consentito l’accesso gratuito ai musei e luoghi di cultura nell’ultimo weekend, regalando a Pompei il primato nazionale con 20.537 visitatori.

Tra le iniziative del Pompei Street Festival, oltre i concerti e il concorso internazionale sui corti e docufilm, grande successo quello collegato al messaggio di pace realizzato da quattro street artist all’interno del parco archeologico degli Scavi di Pompei. L’opera dell’artista Nello Petrucci, dal titolo “Blasted Harmony” ha ispirato un russo, un americano, un francese ed un’artista svizzera, nella composizione di altrettanti disegni di street art con il titolo “Ponte oltre i confini”, entrambe le realizzazioni puntano a promuovere la pace nel mondo e soprattutto a chiedere l’interruzione delle guerre nel mondo.

 

Potrebbe piacerti anche

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

Controlli a tappeto al “Parco Verde” di Caivano

‘Il battito del tempo. 5 giorni per un’idea del futuro’

“Bronx” di San Giovanni a Teduccio: trovato in possesso di droga.

Redazione Lug 4, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Toshiba annuncia il nuovo Presidente e CEO
Next Article “Un ponte pieno di cultura”. Il progetto PNRR di Ischia e Procida raddoppia l’offerta
Raccolta fondi

Ultime notizie

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre
37 minuti fa Redazione
DISNEY+ PICCOLI BRIVIDI DAL 13 OTTOBRE IN STREAMING LA NUOVA SERIE
40 minuti fa Redazione
Charlie Parker
12 marzo 1955, addio al genio immortale del bebop Charlie Parker
43 minuti fa Sergio Visconti
“ME PARE ERNESTO A FURIA”
43 minuti fa Luciana Pasqualetti
Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
le nuove uscite di saldaPress
17 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA
18 ore fa Jacques Pardi
TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK
1 giorno fa Redazione
PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE
1 giorno fa Redazione
NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Qui Napoli

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

2 settimane fa
Qui Napoli

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

3 settimane fa
Qui Napoli

Controlli a tappeto al “Parco Verde” di Caivano

3 settimane fa
Qui Napoli

‘Il battito del tempo. 5 giorni per un’idea del futuro’

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?