Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Porti, futuro, accoglienza: l’impegno Rotary per raccontare il nuovo waterfront
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Solidarietà

Porti, futuro, accoglienza: l’impegno Rotary per raccontare il nuovo waterfront

Sergio Visconti
Sergio Visconti 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Una nuova Stazione Marittima per Napoli, la rigenerazione dell’area di Piazza Municipio e del molo Angioino per una esperienza nuova per chi sbarca (e chi deve imbarcarsi). Dragaggi, cold ironing, interconnessioni con la rete urbana per il capoluogo partenopeo, oltre a musei come quello dell’Immigrazione a cui verrà destinato il Palazzo dell’Immacolatella e altre infrastrutture utili per permettere a porto e città di essere sempre più l’uno nell’altro. O ancora a Salerno, dove si procederà a prolungamenti come quello del molo Manfredi e opere sostenibili come la produzione di energia dalle onde. Insomma, quello dei porti campani è un mondo in grande fermento grazie anche a una liquidità di quasi un miliardo di euro provenienti per lo più dal PNRR (di cui 55 milioni già spesi in progetti) che di fatto ha innescato una ripartenza verso il futuro per quanto riguarda la Campania che vive il mare.
“Ma di questi interventi si sa e si parla ancora poco. Basta confrontarsi con i cittadini per comprendere che c’è bisogno di sensibilizzare maggiormente sugli interventi previsti. Su come le nostre città da qui a breve cambieranno e in meglio i loro waterfront”, spiega il coordinatore del Gruppo Partenopeo dei club Rotary e imprenditore Angelo Coviello. “I porti della Campania si ‘saldano’ in questo periodo con una iniezione di fondi che sfiora il miliardo di euro; per i cittadini campani significa veder finalmente partire iniziative che da oltre dieci anni erano in stand-by. Ed è proprio per questo che come Rotary abbiamo il dovere morale di diventare ambasciatori di questa trasformazione ora in atto”.
L’occasione per raccontare ai cittadini napoletani cosa sta succedendo nei porti della propria regione è data dalla serata interclub Rotary ospitata nelle scorse ore all’Hotel Excelsior di Napoli e dedicata agli importanti interventi previsti nei porti campani, che ha visto il club Napoli Est presieduto da Angelo Coviello insieme ai club Rotary di Napoli Nord, Napoli Ovest, Salerno Est e Castellammare Vesuvio e Costiera promuovere fortemente l’evento. “È fondamentale unire le forze e collaborare attivamente per il miglioramento e lo sviluppo dei nostri porti”, ha dichiarato Angelo Coviello che ha aggiunto: “La partecipazione di cinque club Rotary della Campania a questa serata interclub dimostra il nostro impegno comune nel sostenere progetti che favoriscano la crescita economica e sociale della nostra regione”.
Durante la serata, animata da interventi di relatori del calibro di Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità Portuale Regionale, e dell’ammiraglio Pietro Vella, Direttore marittimo della Campania, è stato possibile comprendere lo stato dell’arte e gli sviluppi delle aree portuali in vista degli interventi prossimi grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza ma anche delle implicazioni e ripercussioni positive del passaggio a ZES. Un dialogo da cui emerge l’importanza della collaborazione tra istituzioni, settore privato e società civile per lo sviluppo dei porti e delle infrastrutture marittime. Il tutto senza dimenticare ancora una volta che Napoli e la Campania sono porti di accoglienza e di sicurezza. “Solo a Napoli – ricorda l’ammiraglio Vella – sono 300 le operazioni di salvataggio l’anno. Un’attività importante che vede impegnati tutti i comandi della Direzione marittima”.

“Il tema dell’accoglienza – gli fa eco Coviello – è importante e caratterizza in bene la nostra bella Campania. Agli organi preposti il compito di gestire questo delicato punto, ma come rotariani guardando il mare possiamo solo tendere le nostre mani e fornire, a terra e con la solidarietà che ci contraddistingue, il nostro supporto in termini di tempo, amore e umanità”.

“L’amore che i campani hanno per il mare è immenso”, chiosa il Governatore del Distretto Rotary 2101 Ugo Oliviero, a cui è stata affidata l’apertura della serata. “Tuttavia, per poter coltivare questo amore, è necessario investire anche nelle infrastrutture. Vi è un forte interesse nel porto di Napoli e mi entusiasma l’idea che Palazzo dell’Immacolatella si trasformi in un Museo dell’Immigrazione, simbolo di accoglienza che ci contraddistingue”.

Potrebbe piacerti anche

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”

Come Insegnare a Nuotare al Tuo Cane

Serpenti Acquatici: Abitatori Silenziosi dei Mari e dei Fiumi

Casalnuovo di Napoli: il 16 giugno presentato “CioccAut”, il laboratorio esperienziale al cioccolato per l’inclusione sociale

Sergio Visconti Feb 8, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article A Napoli, Deflorian/Tagliarini ancora una volta insieme per le ultime repliche di Sovrimpressioni
Next Article Kaspersky scopre Coyote, il trojan bancario che ha colpito più di 60 istituti di credito

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
2 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

2 giorni fa
Enrico Ditto
Salute & BenessereQui Napoli

Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”

3 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Come Insegnare a Nuotare al Tuo Cane

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Serpenti Acquatici: Abitatori Silenziosi dei Mari e dei Fiumi

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?