Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Procida Film Atelier 2022, 12 giovani per un film sull’isola Capitale con Leonardo Di Costanzo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Procida Film Atelier 2022, 12 giovani per un film sull’isola Capitale con Leonardo Di Costanzo

Redazione
Redazione 12 mesi fa
Share
4 Min Lettura
Set del film "Dall'interno" di Leonardo Di Costanzo. Nella foto Toni Servillo e Silvio Orlando. Foto di Gianni Fiorito Questa fotografia è solo per uso editoriale, il diritto d'autore è della società cinematografica e del fotografo assegnato dalla società di produzione del film e può essere riprodotto solo da pubblicazioni in concomitanza con la promozione del film. E’ obbligatoria la menzione dell’autore- fotografo: Gianni Fiorito.Set of "Dall'interno" by Leonardo Di Costanzo. in the picture Toni Servillo and Silvio Orlando Photo by Gianni Fiorito This photograph is for editorial use only, the copyright is of the film company and the photographer assigned by the film production company and can only be reproduced by publications in conjunction with the promotion of the film. The mention of the author-photographer is mandatory: Gianni Fiorito.
SHARE

“Procida Film Atelier 2022”

12 giovani campani per un film sull’isola Capitale Italiana della Cultura

 

Al via il laboratorio di cinema documentario con il regista Leonardo Di Costanzo 

 

Lunedì 13 giugno evento speciale con la proiezione di “Ariaferma” 

Procida Cinema Hall, ore 17,30

 

Un progetto della Regione Campania con la Film Commission Regione Campania

nell’ambito di “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022”

 Coordinamento a cura di Parallelo 41 Produzioni

Dodici giovani per un film su Procida nell’anno da Capitale Italiana della Cultura. È “Procida Film Atelier 2022”, il corso di regia di cinema documentario dedicato a ragazzi residenti in Campania e affidato al premiato regista Leonardo Di Costanzo. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, promosso dalla Film Commission Regione Campania e coordinato da Parallelo 41 Produzioni nell’ambito di “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022”, partirà lunedì 13 giugno 2022. Per l’occasione è prevista la proiezione dell’ultimo film di Leonardo Di Costanzo “Ariaferma” al Procida Cinema Hall alle ore 17,30 (Via Roma, 1 – ingresso libero fino a esaurimento posti), un evento speciale aperto alla cittadinanza per esaltare lo spirito di partecipazione collettiva, alla base dell’Atelier, e dare il via a un progetto che mira a incrementare il valore del territorio con la cultura cinematografica. Sarà Di Costanzo a introdurre il film e a presentare il gruppo di dodici ragazzi selezionati tra le oltre sessanta domande ricevute, tra cui molti under 18. Il percorso formativo, di carattere immersivo, della durata di sette settimane, culminerà nella produzione di un’opera cinematografica sulla cultura, la storia e gli abitanti dell’isola, un lavoro collettivo in cui Procida e suoi abitanti saranno pienamente protagonisti. 

Di Costanzo, reduce dal successo di “Ariaferma” con Toni Servillo e Silvio Orlando, presentato all’ultimo Festival di Venezia e vincitore della miglior sceneggiatura originale e miglior attore protagonista per Orlando ai David di Donatello 2022, sarà il supervisore artistico e pedagogico del corso e verrà coadiuvato dalle registe, sue ex allieve all”Atelier di Cinema del Reale” di FilmaP, Caterina Biasiucci, Claudia Brignone e Lea Dicursi. Durante le lezioni sono previste inoltre masterclass e interventi formativi con il regista Marcello Sannino, i produttori Lorenzo Cioffi e Luca Mosso, e altri ospiti in via di definizione.

Il progetto nasce con l’intenzione di contribuire a rendere “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022” un’occasione per favorire la crescita del “capitale umano” e la sedimentazione di competenze creative e tecniche che restino patrimonio del territorio, valorizzando la formazione e la cultura attraverso il linguaggio cinematografico come strumento per lo sviluppo individuale e collettivo. Partendo dai giovani e dai loro sguardi, connessi alle radici, ma proiettati nel futuro, il lavoro per il film metterà in opera un processo che coinvolge la comunità, che si nutre dell’ispirazione dell’isola, capace di guardare al mondo e accoglierlo nella sua anima ricca di storie e di bellezza.

“Procida Film Atelier 2022” è finanziato dalla Regione Campania con DGRC 324/2021“Interventi integrativi e complementari a Procida Capitale 2022 per la valorizzazione del patrimonio culturale campano” ed è promosso dalla Film Commission Regione Campania che tramite avviso pubblico ne ha affidato il coordinamento a Parallelo 41 Produzioni. 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

La sirenetta: è al cinema lo storico film della Disney

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alle 13a edizione (2-9 luglio, Vico Equense)

CONTINUANO LE MASTERCLASS TARGATE IL CINEMA DEL PENSIERO

The Fabelmans – è su Prime Video l’ultimo film di Spielberg

DISNEY+ FLAMIN’ HOT DAL 9 GIUGNO DISPONIBILE IL FILM DIRETTO DA EVA LONGORIA

Redazione Giu 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article NAPOLI, RIVOLUZIONE IN VISTA?
Next Article I giurati del Fantasy Day Cosplay Challenge: Alessio Manna

Ultime notizie

DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
4 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
4 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
4 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A
13 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci
21 ore fa Danilo Battista
Celiachia: AIC su Screening pediatrico per diabete 1 e celiachia e Intergruppo parlamentare
1 giorno fa Redazione
Cena
Una cena completa per 4 persone in un batter d’occhio
1 giorno fa Carmelita de Santis
BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Cinema

La sirenetta: è al cinema lo storico film della Disney

1 giorno fa
Cinema

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alle 13a edizione (2-9 luglio, Vico Equense)

3 giorni fa
Cinema

CONTINUANO LE MASTERCLASS TARGATE IL CINEMA DEL PENSIERO

4 giorni fa
Cinema

The Fabelmans – è su Prime Video l’ultimo film di Spielberg

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?