Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Quanto male fa l’odio social
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

Quanto male fa l’odio social

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 1 mese fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

In questi giorni siamo stati travolti dalla dolcezza delle parole di una figlia d’arte, Iolanda Renga, che ha dimostrato che si può avere gentilezza d’animo malgrado i giudizi degli haters e malgrado si sia figli di vip, quasi che agli occhi degli odiatosi seriali sia una colpa in se’.

Messa sotto accusa per il suo aspetto fisico da chicchessia sui suoi social, rimproverata per non essere tanto bella quanto i suoi genitori, i noti Ambra Angiolini e Francesco Renga, quasi fosse un’onta di cui sentirsi colpevole e artefice, la giovanissima Iolanda ha dovuto difendersi dalla violenza delle parole gratuite e oltraggiose, sconfitte immediatamente dalla sua nobiltà d’animo e dalla sua infinita educazione all’emozione e al rispetto.

Difatti, la bellissima Iolanda che non è assolutamente  brutta come le hanno detto, è anche intelligente, dolce, sensibile, quello che si dice una bella persona a tutto tondo, un vero orgoglio per i propri genitori …. ha usato parole calibrate, una dopo l’altra una freccia  che ha colpito a mo’ di boomerang chi voleva colpire lei perché se un insegnamento si  può ricavare dal suo agire è che con la gentilezza e l’educazione si arriva lontano molto lontano.

Parafrasando le sue parole, a chi le ha detto di essere brutta manifestando odio nei suoi confronti, Lei risponde lanciando un messaggio sereno, dai toni pacati, garbato nei contenuti ma dritto al punto, segno di una consapevolezza e di una umanità indiscutibili.

Lei dichiara di aver sofferto molto per quello che le è stato scritto ed e’ immaginabile l’enfasi  e il peso che le parole di odio possano avere su chi deve sopportare un confronto ingiusto e malevolo con le persone che si amano di più ovvero i genitori!

Mettere a confronto e demolire, offendere, mortificare, è opera semplice per i leoni da tastiera eppure quanti ragazzi e ragazze si trovano a vivere probabilmente ogni giorno la stessa intensa sensazione di inferiorità, di disprezzo, di esclusione, di svilimento del proprio modo di essere.

Le parole di questa ragazza semplice ma dal grande coraggio e dalla grande forza interiore dovrebbero divenire un mantra per coloro che vivono la stessa dolorosa esperienza soprattutto per alcuni di loro che non hanno gli strumenti interiori giusti per affrontare tanta cattiveria e possono crollare, farsi del male, a volte rinunciare alla vita nel silenzio terribile della loro cameretta.

Il bullismo, il cyberbullismo, l’odio, le discriminazioni, l’esclusione dagli altri, l’additamento quale diverso, sono i mali di questo momento, silenti, velenosi, penetranti nell’indole dei più indifesi, dei più inermi, di chi si sente messo all’angolo e non riesce a trovare una via d’uscita.

Una storia che spaventa per la sua realtà, una rivelazione che scotta perché ferisce e intimorisce.

Oggi il male che si può fare con le parole dette su un social è talmente gigante che le sue conseguenze sono davvero imprevedibili nell’animo dei più giovani così esposti e fragili.

Allora Iolanda con la sua pacatezza detta con semplici parole le regole del gioco: consapevolezza di se e delle proprie virtù, scala di valori nel verso giusto, profondo amore per la vita e rispetto per se stessi e forse mescolando bene questi ingredienti si riesce a fronteggiare a testa alta anche chi vuole colpire e distruggere.

“Il mio sogno per fortuna non è essere bella e neanche essere la sosia dei miei genitori.Il mio desiderio nella vita è fare cose importanti, che contano. Mi piacerebbe tentare di migliorare il mondo, quindi sono felice di me stessa perché ogni giorno cerco di fare qualcosa e di dare il massimo”.

E poi ha aggiunto: «Ho sempre pensato che le cose più importanti sono quelle che non si possono vedere, quindi tengo molto di più alla mia anima che alla mia faccia, perché non resterà per sempre, invece il mio cuore e la mia anima sì e dovranno restare belli e puliti».

E ancora: «Se la cosa peggiore che si dice di me è che sono brutta, allora posso stare tranquilla perché non si può dire di me che sono insensibile, cattiva, egoista».

Infine, conclude “Vorrei parlare a quelli che si sentono come me, vorrei dirvi che siete tanto speciali e che finché avrete cura e rispetto di voi stessi e degli altri, brillerete sempre di una luce diversa. Le persone buone e gentili sono belle davvero”.

Insomma, in un periodo così profondamente densò di dolci emozioni, di condivisione e amore per il prossimo , come il Natale, le parole gentilezza, bontà, altruismo sembrano cogliere nel segno e danno il senso del messaggio di pace, perdono, di umanità di cui si sente il bisogno e che dovrebbero diffondersi di più proprio tra i giovanissimi che spesso sono preda di  odiatosi seriali e bersagli facili di cattiverie social.

Brava Iolanda per avere con la tua gentilezza messo da parte l’odio, per avere testimoniato come il rispetto respinge ogni forma di offesa, per aver detto che essere buoni e gentili è un valore da difendere, per aver teso la mano a chi soffre dello stesso dolore, per aver mortificato chi voleva mortificarti con la pacatezza di chi è sicuro di se’ e fa delle proprie virtù il vero valore del proprio esistere … sperando che le tue parole siano lette e rilette da parte di chi vive questa sensazione di disagio, di esclusione, di discriminazione e trovarvi la forza giusta per non essere risucchiato dall’odio ingiusto e violento.

Diceva una grandissima dei nostri tempi

“ Io il male l’ho accettato ed è diventato un vestito incandescente.
È diventato poesia.
È diventato fuoco d’amore per gli altri”

(Alda Merini).

Potrebbe piacerti anche

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

I VINCITORI DEL PREMIO NAPOLI 2022

Infobip: sempre più verso interazioni conversazionali con i clienti durante Black Friday e Cyber Monday

Wallapop: festeggia il ritorno di Avatar al cinema

Padel Nuestro Napoli

Fabiana Sergiacomo Dic 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article MESSI SUL TETTO DEL MONDO, E’ IL DEGNO FIGLIO DI D10S
Next Article “LUIGI ALFREDO RICCIARDI diario dal set”, un libro racconta Il Commissario Ricciardi

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
9 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
10 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
11 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
11 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
11 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
19 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
19 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
19 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
19 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

6 giorni fa
LibriSenza categoria

I VINCITORI DEL PREMIO NAPOLI 2022

4 settimane fa
Senza categoria

Infobip: sempre più verso interazioni conversazionali con i clienti durante Black Friday e Cyber Monday

1 mese fa
Senza categoriaCinemaHi TechNerdangolo

Wallapop: festeggia il ritorno di Avatar al cinema

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?