Ben 11 le vittime di femminicidio da inizio anno : Victoria Osagie, Roberta Siragusa, Teodora Casasanta, Sonia Di Maggio, Piera Napoli, Luljeta Heshta, Lidia Peschechera, …
Read More »Un anno di Covid
È passato un anno di Covid quando il 38enne Mattia di Codogno fu ricoverato in terapia intensiva con polmonite interstiziale, paziente 1 ammalato di coronavirus …
Read More »La Terra dei Fuochi: nesso causale tra incidenza di tumori e siti inquinanti
Sono decenni che determinare zone dell’hinterland napoletano e casertano, ribattezzate come Terra dei Fuochi sono flagellate dalla dannosità di rifiuti illegali accumulati nel tempo con …
Read More »Regione Campania e zona gialla
Pur assistendo ad un’impennata dei contagi, la Regione Campania resta in zona gialla. Emblematiche le immagini di diverse città italiane prese d’assalto dall’effetto liberatorio dei …
Read More »“No, non é razzismo, è solo idiozia!”
Queste le parole lapidarie rivolte da un avvocato napoletano vittima di una ennesima manifestazione discriminatoria mentre svolgeva il suo lavoro. Non é successo nell’America di …
Read More »Covid alla resa dei conti?
Siamo giunti all’anniversario triste dell’ingresso nelle nostre vite per via “aerea” da Wuhan del Covid-19. Lasciando alle spalle un passato caratterizzato dalla solidarietà e condivisione …
Read More »Giornata della memoria: le pietre d’inciampo per non dimenticare
Il 27 gennaio si celebra la giornata mondiale della memoria per ricordare e commemorare lo sterminio di milioni di persone, vittime dell’olocausto che vennero uccise …
Read More »SanPa sotto la lente d’ingrandimento di Netflix
SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano è una docu-serie originale realizzata da Netflix, prodotta da Gianluca Neri con la regia di Cosima Spender. …
Read More »Procida Capitale della Cultura 2022
L’isola in provincia di Napoli, Procida, è stata nominata Capitale italiana della cultura 2022. Il presidente della giuria, Stefano Baia Curioni, ha comunicato la scelta …
Read More »Le ceramiche di Capodimonte una storia di cultura e tradizione
La porcellana di Capodimonte nasce nella prima metà del Settecento nell’area collinare di Napoli dove il re Carlo di Borbone e sua moglie Maria Amelia …
Read More »