Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dampyr 212 – El Dìa de los Muertos – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Dampyr 212 – El Dìa de los Muertos – Recensione

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il numero 212 della serie dedicata al dampyr, El Dìa De Los Muertos, si apre in Colombia durante una retata ai danni di un narcotrafficante. Da qui parte una pista investigativa che conduce Harlan in Messico, dove si mette sulle tracce di un gruppo di non-morti collegati all’esportazione di sostanze stupefacenti. Proprio durante le importanti celebrazioni dedicate al ‘Giorno dei morti’  scoprirà cosa c’è davvero dietro questo piccolo gruppo di vampiri…

La trama di Claudio Falco, ben congegnata, fa prendere alla storia un brusco cambio di direzione proprio nel momento in cui l’iniziale linearità rischia di annoiare. Falco raggiunge questo effetto anche grazie ad un buon gioco di generi. L’impressione iniziale infatti è quella del poliziesco più che dell’horror tipico, ma pagina dopo pagina il lettore viene introdotto nelle atmosfere dark tipiche della serie. Questo spostamento accompagna la narrazione accentuandone progressivamente l’intensità e culminando nel finale, che risulta l’epilogo di questo crescendo surreale.

La narrazione si fonde perfettamente con la descrizione della festività messicana, che assume così in ruolo centrale. Soprattutto nel finale il racconto si concentra sul lato più mistico e arcaico della celebrazione e giocando a smontare alcuni stereotipi che la accompagnano. Il tutto è incastonato solidamente nella continuity  dampyriana.

I disegni di Fabiano Ambu colpiscono nella composizione della tavola, soprattutto per gli elementi più gotici e grotteschi. Anche le sue chine contribuiscono alla evocazione delle atmosfere cupe, in uno stile particolarmente appropriato per i toni horror e grotteschi della vicenda. Peccato solo che all’accuratezza delle atmosfere non corrisponda un altrettanto precisa caratterizzazione dei volti, cosa che, rendendo difficile distinguere i personaggi, appesantisce a tratti il ritmo della lettura, rallentandone la comprensione.

Potrebbe piacerti anche

L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

Redazione Nov 5, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Simone Nolasco, ballerino di Amici, non ha dubbi: “se hai una passione, devi seguirla!”
Next Article Roberto Casalino ci parla di “Errori di felicità”, il brano che ci insegna l’importanza degli errori

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
3 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
3 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
3 ore fa Redazione
Il rooming in
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
21 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark

21 ore fa
Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?