Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Recensione Lillo e Greg ne: “Il mistero dell’assassino misterioso”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Recensione Lillo e Greg ne: “Il mistero dell’assassino misterioso”

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 8 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Una commedia, che non è una commedia, ma è nella commedia…e siamo ancora comunque lontani da una buona descrizione. SI, cari amici lettori, perché quello andato in scena al Teatro Cilea è stato uno spettacolo davvero fuori dal comune.
Ma datemi modo di spiegarmi meglio:

In settimana mi chiama una cara amica e mi chiede se fossi interessato ad accompagnarla al teatro per lo spettacolo del duo comico di Lillo e Greg; ora, essendo una cara amica, ed essendo una serata diversa, acconsento alla cosa senza fare troppe domande. Non ho modo di documentarmi a dovere, quindi il tutto è molto alla “cieca”, ma nonostante tutto alle 20:30 siamo a teatro. La prima cosa che noto è la folta affluenza di pubblico; sono un po’ scettico, in quanto penso che comunque è una prima, quindi non vi do molto peso, ma nel corso della serata mi ricrederò più volte. Alle 21;07 si spengono le luci, si apre il sipario e lo spettacolo ha inizio.

La trama iniziale sembra essere abbastanza classica; una compagnia teatrale inscena un puro giallo alla Agatha Christie dove c’è una contessa inglese uccisa e vari possibili indiziati tra i parenti. Abbiamo, quindi, un brillante investigatore (interpretato da Greg) che deve capire, con le sue deduzioni, chi ha commesso l’omicidio tra i vari possibili indiziati. Ma cosa accade se, dopo pochi istanti, uno degli attori ha un malore e sviene? E se il suo posto viene preso da un bibitaro (si si proprio quello che vende le bibite) improvvisatosi attore? (interpretato da Lillo)…ed ancora…se questo brillante investigatore non fosse poi così brillante? Un esperimento davvero unico. Una commedia, che non è una commedia, ma è nella commedia come vi dicevo. E come se non bastasse, c’è un identità di meta-teatro che è spettacolare. Il fatto che ogni cosa si intrecciasse in un’unica grande storia pur non appartenendovi in prima linea. Per quel poco di teatro che ho fatto nella vita, devo ammettere che non ho mai ricevuto una lezione migliore, ed altresì che non ho mai smesso di ridere, proprio perché, questa, è una commedia tiratissima, senza una sosta, senza mai smettere di ridere. Non c’è stata una parola, o un gesto, che non abbiamo richiamato l’ilarità generale. E se questo è stato possibile, è si certo grazie ai due attori principali, quanto anche ai compagni di scena. E’ giusto menzionare il monologo della bravissima (e nell’occasione ancor di più perché incidentata) Dora Romano; l’inebriante simpatia di Danilo De Santis, e in ultimo, ma non ultima ve lo garantisco, la civettuola bellezza di Vania Della Bidia, che (resti tra noi) da vicino è ancora più bella.

 

Che dire; sono stato il primo a storcere il naso all’inizio, ma devo ammettere che Lillo e Greg a teatro, da vicino, sono molto di più, e “meritano” molto di più di quello che la televisione può offrire loro; quindi se siete in zona andate a vedere questo spettacolo che non ve ne pentirete. Ve lo garantisco.

Ultimissima nota…è bello quando, dopo uno spettacolo, gli attori, che ci hanno portato nella loro storia, ci aprono uno spiraglio della loro vita “reale”…e Lillo e Greg e tutta la compagnia vanno davvero lodati. A fine spettacolo sono rimasti tutti in sala senza mai sottrarsi alle foto, agli autografi ed alle chiacchiere con i fan; e ve lo dice uno che è stato davvero tra gli ultimi a poterli avvicinare.

Complimenti Lillo e Greg, e grazie di tutto.

Potrebbe piacerti anche

VENERDÌ AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

È STATA PRESENTATA LA STAGIONE 2025/2026 DEL TEATRO BOLIVAR

Napoli Fringe Festival e Teatro Bellini presentano “Opera in transizione”

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

Teatro Bellini presenta “ALL YOU CAN BE”: il palcoscenico diventa inclusivo

Giuseppe Improta Feb 18, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article A Napoli il Museo della Plastica ha un nome: Fondazione Plart
Next Article Intervista bonus: Desdreia Nemesi

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
3 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
3 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
3 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
4 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
4 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

VENERDÌ AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

12 ore fa
Teatro

È STATA PRESENTATA LA STAGIONE 2025/2026 DEL TEATRO BOLIVAR

12 ore fa
TeatroTeatro Bellini

Napoli Fringe Festival e Teatro Bellini presentano “Opera in transizione”

1 giorno fa
Libri

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?