Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Res cogitans – Blaise Pascal: un genio multiforme”: si conclude il festival itinerante fra arte, filosofia e scienza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

“Res cogitans – Blaise Pascal: un genio multiforme”: si conclude il festival itinerante fra arte, filosofia e scienza

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Res cogitans
Blaise Pascal: un genio multiforme
si conclude il festival itinerante della cultura organizzato dall’associazione culturale l’Alveare ETS

Dopo sette incontri dislocati sulle province di Benevento e Salerno giunge al termine l’evento culturale organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS: Res Cogitans – dialogo tra Arte, Filosofia e Scienza.
Infatti, il prossimo 28 dicembre ore 16 presso il Centro Sociale Culturale Fioravante Serraino di Aquara si terrà l’ottavo e ultimo incontro del percorso che ha visto come filo conduttore il pensatore francese Blaise Pascal – filosofo, fisico, informatico ante litteram, ingegnere, matematico e teologo – di cui sono ricorsi i 400 anni dalla nascita.

Il percorso è iniziato l’11 ottobre scorso presso il teatro modernissimo di Telese Terme (BN) per poi proseguire, alternandosi tra le due province, fino a giungere ad Aquara.

Le altre tappe sono state il palazzo della provincia a Salerno (17 ottobre), il teatro comunale Vittorio Emmanuele a Benevento (26 ottobre), la Certosa di San Lorenzo a Padula (14 novembre), il Palazzo De Tommasi Bozzi a Pietrelcina (29 novembre), il complesso S. Agostino dell’Università degli Studi del Sannio (6 dicembre) e l’ex tabacchificio SAIM a Capaccio Paestum (12 dicembre).

L’iniziativa è stata patrocinata dalle due province, dai sette comuni raggiunti, la Regione Campania e l’Università degli Studi del Sannio. L’evento è stato inserito nell’elenco regionale delle attività culturali per l’anno 2023 ai sensi dell’articolo 11 della Legge regionale 7/2003.
L’intero percorso, validato dalla piattaforma S.O.F.I.A, è valso come aggiornamento dei docenti della scuola secondaria di II grado grazie ad un protocollo d’intesa con il liceo scientifico Rummo di Benevento.

L’evento ha visto il coinvolgimento dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme, dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Corbino di Contursi Terme, del Liceo Scientifico Pisacane di Padula, del Liceo Statale Alfano I di Salerno e del Liceo Scientifico Rummo di Benevento.

Si ringrazia partner Casalini libri S.p.a., @Cult S.r.l. e Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Paestum Serino per il sostegno. Un ringraziamento particolare va anche a Grafiche Capozzoli per la disponibilità e la vicinanza al progetto culturale.

Gli incontri, seguiti in media da circa 280 spettatori tra le modalità in presenza e da remoto, hanno visto il succedersi di ben 18 relatori tra docenti universitari e di scuola superiore, ricercatori e dottorandi, studenti e studiosi.
In primavera vi sarà la pubblicazione degli atti dell’edizione 2023 di Res Cogitans che saranno curati da FedOA – Federico II University Press.
Per rivedere gli incontri e le presentazioni dei relatori visitare il sito www.acalveare.it oppure il canale YouTube @acalveare.

Potrebbe piacerti anche

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”

“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio

ANTEPRIMA CAMPANA DI CAIVANO DREAMIN’ DOMENICA 20 LUGLIO

Redazione Dic 28, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Matrimonio Cecchi Paone & Antolini (Il menù, la bomboniera, la location)
Next Article Kaspersky ha scoperto una seria vulnerabilità hardware su diversi dispositivi Apple

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
7 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
7 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
10 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
10 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
11 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
17 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
17 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

7 ore fa
Eventi

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

7 ore fa
Eventi

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”

17 ore fa
Eventi

“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio

17 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?