Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Risate e applausi per “Con tutto il cuore” di Vincenzo Salemme al Teatro Diana
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro Diana

Risate e applausi per “Con tutto il cuore” di Vincenzo Salemme al Teatro Diana

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
Foto Federico Riva
SHARE

Arriva al Teatro Diana di Napoli, lo spettacolo di Vincenzo Salemme “Con tutto il cuore“, reduce degli  straordinari successi al Teatro Sistina di Roma con 24 repliche e oltre 30000 spettatori e al Teatro Manzoni di Milano con 16000 spettatori in 18 repliche. Una commedia che porta in tutto e per tutto il marchio di fabbrica dell’attore partenopeo, ironia e divertimento assicurato, due ore di battute e risate, un ritmo veloce e dai tempi teatrali praticamente perfetto. Il tema è quello delicato del triapanto, un argomento che Vincenzo Salemme è ancora una volta riuscito a trattare con delicatezza e ironia, in un susseguirsi di colpi di scena e emozioni, mostrando attorno al protagonista, personaggi realistici, non filtrati dalle luci della rappresentazione.

Foto Federico Riva

“Il mio nuovo spettacolo sarà ancora una volta una commedia” commenta l’attore “Nel senso più scolastico della parola. Perchè anche stavolta, come nella mia precedente “Una festa esagerata”, vorrei che il pubblico si divertisse molto. E perchè anche stavolta al centro della vicenda c’è un piccolo uomo, il mite insegnate di lettere antiche Ottavio Camaldoli, che subisce un trapianto di cuore, ma non sa che il cuore gli è stato donato da un feroce delinquente, che prima di morire ha sussurrato alla madre il desiderio che il suo cuore continuasse a pulsare anche dopo la sua morte e che colui che lo avrà in dono, possa vendicarlo. Il protagonista, però, anche avendo cambiato il suo cuore, non ha modificato il suo carattere mite e gentile e non ha nessuna intenzione di trasformarsi in un assassino.”

Foto Federico Riva

Come nella precedente commedia (Una festa esagerata), Salemme si avvale di attori che riescono a seguire i ritmo in maniera impeccabile, da Antonio Guerriero, detto “L’infermiere”, che dalle prime battute della commedia riesce a spalleggiare alla perferzione il protagonista, a Mirea Flavia Stellato, che anche questa volta interpreta alla perfezione la figlia di Ottavio, incarnando una ragazza diciottenne egoista e menefreghista, lavorando sulla mimica in maniera egregia. Teresa del Vecchio e Domenico Aria, rispettivamente ex moglie e il suo nuovo compagno, che sfruttano la bontà del professore, per vivere una vita agiata e senza troppi problemi. E poi Vincenzo Borrino, che pur di lavorare si finge l’indiana Gelsomina, Antonella Cioli e Sergio D’auria, madre e fratello gemello del delinquente che ha donato il cuore.

Foto Federico Riva

Ben supportato dagli altri attori, Vincenzo Salemme ripropone il tema dell’animo umano, ponendosi una domanda a cui riesce alla perfezione a rispondere, secondo la sua visione ottimistica del mondo. “L’uomo è buono o è cattivo?” Per scoprirlo vi consigliamo di andare a teatro e sicuramente fra una risata e l’altra riuscirete a scoprirlo.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Redazione Mar 7, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Droga viola  fai da te: ecco che cos’è la Lean,o purple drank
Next Article Quattro Chiacchiere con gli’O Rom e il loro nuovo album

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: altri annunci!
5 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
6 ore fa Danilo Battista
Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23
6 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
12 ore fa Danilo Battista
The Knight Witch [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
Partnership Sababa Security e Infinidat
15 ore fa Danilo Battista
BRACCHI CRESCE A 189 MILIONI NEL 2022 (+19%), L’AD FERRETTI ANNUNCIA NUOVE APERTURE
15 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ GREAT EXPECTATIONS DAL 28 GIUGNO IN STREAMING
22 ore fa Redazione
Campania Wine, la città più bella del mondo ospita i vini della regione
23 ore fa Redazione
Vladimir Luxuria e Espedito De Marino a Marina di Camerota (SA) per “Liber Fest: spettacoli per un pensiero libero”
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

5 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

12 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

2 giorni fa
Libri

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?