Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli è un film d’animazione appena uscito nelle sale cinematografiche italiane, diretto da Kirk DeMicco e Faryn Pearl. La pellicola è stata presentata al Festival internazionale del film d’animazione di Annecy il 15 giugno 2023 per essere poi distribuita nei cinema statunitensi a partire dal 30 Giugno, mentre in Italia è al cinema dal 5 Luglio scorso ed è attualmente ancora disponibile allo Space Cinema di Napoli, al Complesso Stabia di Castellammare, al cinema Eliseo di Poggiomarino, all’Happy Maxicinema di Afragola e all’Uci Cinema di Casoria.
La storia è quella della quindicenne Ruby Gillman, che vive con la sua famiglia nella località balneare di Oceanside. Sua madre Agatha le impone molte regole, tra cui la principale è di non avvicinarsi mai all’acqua di mare, di conseguenza le viene proibito di andare al ballo di fine anno del liceo perché avrà luogo su una nave. Ruby all’inizio pensa di non andare, ma i suoi amici Margot, Trevin e Bliss la convincono in modo che possa chiedere di uscire a Connor, un ragazzo per il quale ha una cotta. Tuttavia prima che possa chiederglielo avviene un incidente e Connor cade in acqua. Ruby si tuffa in mare e lo salva, uscita dall’acqua nota delle ventose luminescenti sulle sue dita; spaventata si nasconde in biblioteca e qui si trasforma in una versione colossale di sé stessa, distruggendo la biblioteca perché troppo piccola per contenerla.
Ruby in preda al panico corre al faro e Agatha la insegue riuscendo a tranquillizzarla e facendola tornare alle sue dimensioni normali. Tornati a casa, anche suo padre Arthur e suo fratello minore Sam, scoprono della trasformazione di Ruby. Agatha rivela a Ruby che lei appartiene alla razza dei Kraken giganti e che le femmine della loro famiglia assumono dimensioni gigantesche quando entrano in contatto con l’acqua salata. Ruby si arrabbia con sua madre per averle nascosto la verità, scappa di casa e si tuffa nell’oceano, dove incontra sua nonna, la Regina Guerriera dei sette mari. Quest’ultima le dice che la loro è una famiglia reale e che lei è l’erede al trono. Le dice inoltre che la sua razza ha combattuto contro altre creature marine, come i leviatani, ma soprattutto le sirene, le creature più pericolose dell’oceano. Queste ultime, in passato, avevano sconfitto alcuni Kraken con un potente tridente chiamato il Tridente dell’Oceano, e fu proprio sua madre Agatha a nasconderlo, scegliendo poi in seguito di fuggire in superficie, sulla terraferma, per crescere i suoi due figli al sicuro e per dargli una vita normale.
Ruby rifiuta il trono, tuttavia è felice di sapere finalmente la verità, ma sulla via del ritorno viene catturata da Gordon Lighthouse, un anziano marinaio intenzionato ad ucciderla. Chelsea, che si rivela essere una sirena, salva Ruby e la libera. La sera del ballo di fine anno Ruby racconta tutto a sua madre, tuttavia lei si arrabbia perché ha fatto amicizia con una sirena e le proibisce di vedere ancora sua nonna, ma la ragazza scappa di nuovo e riesce a recuperare il Tridente per darlo a Chelsea, che si era finta sua amica. Dopo aver ricevuto il Tridente, Chelsea rivela di essere in realtà la regina Nerissa e di averla ingannata per farsi aiutare a recuperarlo.
Riusciranno Ruby e sua madre Agatha a riappacificarsi e con l’aiuto della nonna Regina Guerriera a sconfiggere definitivamente la malvagia Nerissa? Riuscirà Ruby ad andare al ballo di fine anno con il suo amato Connor determinando così un carinissimo lieto fine? Ovviamente sì…ma non anticipiamolo ai nostri bambini, così potranno godersi la suspense e la sorpresa che soltanto la sala cinematografica può regalare!