Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sabato 17 Dicembre KamAak con un concerto al CAM Museum di Casoria
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Sabato 17 Dicembre KamAak con un concerto al CAM Museum di Casoria

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
Sabato 17 Dicembre 
KamAak 
presenta 
Avòta 
 
“Musica neo-classica nel cuore di Scampia”
al CAM – Contemporary Art Museum di Casoria (Na)
ospite speciale: Tommaso Primo
dj set M Vega
exhibition di Christy Mitterhuber
inizio ore 21, ingresso euro 5,00
indirizzo: Via Calore s.n.c., Casoria, Napoli

Sabato 17 Dicembre, dopo il successo alla Milano Music Week per il concerto di presentazione organizzato dall’etichetta INRI Classic, KamAak presenterà Avòta al CAM Museum di Casoria in occasione degli appuntamenti culturali del Museo di arte contemporanea #APERIART.
Ospite della serata il cantautore partenopeo Tommaso Primo. La serata si arricchirà del dj set di Irene Pompeo in arte M Vega e con l’exibition di Christy Mitterhuber dal titolo “We in red”.
“Musica neo-classica nel cuore di Scampia”
 
La composizione costituisce il terzo ed ultimo brano della trilogia dal titolo Imperfect Disconnect pubblicato con l’etichetta INRI CLASSIC, e si realizza in un progetto di ricerca ed inclusione dal titolo “Avòta” 
 KamAak con un ensemble di archi, fiati e percussioni si è esibito nelle vele di Scampia, divenute vero e proprio “Teatro a cielo aperto”,  in un repertorio di musica neo-classica di composizioni inedite che ha coinvolto, tra l’altro, alcuni giovani talenti del Liceo Musicale di Scampia “Melissa Bassi”, istituzione fortemente attiva sul territorio che ha sostenuto e supportato l’iniziativa.
 
 “Vogliamo portare la poesia, la bellezza della musica classica, degli strumenti d’orchestra in un ambiente totalmente nuovo ed inusuale, coinvolgendo chi magari a al Teatro non verrebbe facilmente, abbiamo voluto ricreare il teatro in quei luoghi che si sono trasformati” hanno spiegato Luigi Castiello e Stella Manfredi componenti di KamAak.
 
Sulla scia positiva tracciata dall’apertura del Complesso Universitario Scampia della Federico II di Napoli, si prosegue ad estrapolare le grandi potenzialità del territorio, ed in generale di tutta la periferia, per allontanarla dagli abusati stereotipi negativi che l’affliggono da decenni, dando un volto nuovo a tutta questa realtà.
 
Link evento:
https://fb.me/e/2eLwaaQY5?ti=wa
Web
https://www.facebook.com/Kamaakmusic
https://www.instagram.com/kamaak_music/ 
https://www.youtube.com/channel/UCmdKeMxvg-VR4XqvW87mZeQ

 
KamAak è un progetto di Musica Inedita strumentale, volto alla creazione di musica da film e più in generale alla sonorizzazione di Immagini. Un lungo lavoro di ricerca, quello del duo, che da suoni canonici, ordinari, arriva a combinare modi e mondi espressivi in maniera unica e caratterizzante.
Il violino viene estrapolato dal suo contesto classico e tradizionale, ma al tempo stesso ne conserva fortemente i caratteri, per essere manipolato con gli strumenti dell’elettronica.
Il loro primo singolo “Incipit” è stato presentato alla Facoltà di Napoli Federico II dal professore di Musicologia Enrico Careri ed è stato più volte trasmesso da tv nazionali come la Rai.
I KamAak sono Stella Manfredi (Violin/Fx/Synt), violinista compositrice; diplomata al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli e laureata in Discipline della Musica e dello Spettacolo alla Federico II di Napoli. Dopo aver suonato nelle più importanti orchestre della Campania si dedica attivamente allo studio del violino moderno e della composizione. Ha collaborato con diversi progetti ed artisti nazionali ed internazionali come Michael Bublè, Osanna, Gigi D’Alessio, Alan Sorrenti, Francesco Lettieri, Tommaso Primo, Scott Siskind, Aron Emmanuel; ha avuto inoltre modo di esibirsi con composizioni inedite in diversi luoghi prestigiosi come la Biennale di Venezia2011, Tacheles Berlino, Notte dei musei Roma, Pozzuoli jazz festival, FIM Genova, Napoli Teatro Festival.
 Luigi Castiello (Bass/Synth/Electronic) musicista, compositore, produttore; laureato in musica elettronica a Conservatorio di Musica Cimarosa di Avellino; si avvia giovanissimo allo studio del basso elettrico, poi del contrabbasso sotto la guida del M°Ermanno Calzolari presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella. Intraprenderà poi lo studio della musica elettroacustica e composizione. Nella sua carriera incontra molti artisti importanti per la sua crescita come: Edicson Ruiz, Scott Colley, Antonio Sanchez, Enrico Pierannunzi, Aaron Goldberg, Donnie McCaslin. Ha collaborato con tantissimi artisti tra cui E.Morricone, Gianni Morandi, Cher, Amy Stewart, Raffaella Carrà, Rita Pavone, Checco Zalone, Fiorello, Maldestro, Marco Zurzolo, Andrea Sannino, Principe e Socio M, Ciccio Merolla, Tommaso Primo e tanti altri

Potrebbe piacerti anche

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING

Redazione Dic 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TEATRO POLITEAMA LO SCHIACCIANOCI Roma City Ballet Company. Dal 16 al 18 dicembre 2022
Next Article TOMMASO OTTIERI “La mano tua, Divo Januario dicatum” giovedì 15 dicembre 2022 ore 18.00 – MUSEO del TESORO DI SAN GENNARO

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
1 ora fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
1 ora fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
1 ora fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
1 ora fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
1 ora fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
1 ora fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
1 ora fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
2 ore fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
16 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

2 ore fa
Musica

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

5 giorni fa
Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

1 settimana fa
Musica

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?