Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Samuel Stern #18 – Nella gabbia – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Samuel Stern #18 – Nella gabbia – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 4 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Indietreggiamo di qualche settimana per recensire un albo che era rimasto tra gli “arretrati” di lettura, ma che merita il suo spazio. Parliamo dell’albo numero 18 di Samuel Stern, intitolato Nella gabbia, scritto da Marco Scali: un altro debuttante sulla serie della Bugs Comics, che continua ad arricchire il team di autori e collaboratori delle avventure del rosso scozzese senza perdere coesione nella narrazione.

A Scali è stata affidata una storia che esplora un delicato momento del passato di padre Duncan al suo arrivo in Scozia. Sappiamo bene che molto c’è ancora da conoscere sui trascorsi della “spalla” di Samuel nell’isola d’Irlanda dalla quale proviene, ma nel frattempo ci soffermiamo sui suoi primi incontri ed in particolare su quello con Ray McGregor, un suo conterraneo.

Le loro vite si intrecciano accomunate dalla condivisa origine ma soprattutto dalla passione per la boxe, alla quale dedicano il loro impegno mettendo in piedi la palestra che ancor oggi è teatro degli allenamenti e di molti dei dialoghi tra Samuel e Duncan, accanto alla parrocchia di Saint Andrews.
Preferiamo non riassumere la trama accennando soltanto che sin dalle prime tavole c’è l’ingresso in scena di Joe, il figlio di Ray, al quale il prete irlandese è legato da una speciale promessa fatta tanti anni prima.

Siamo trascinati, pagina dopo pagina, in una storia che racconta sì di boxe e di competizione, ma anche dell’aspetto malsano che quest’ultima può assumere quando è ispirata da rabbia e desiderio di vendetta; Nella gabbia è però anche una storia che racconta un rapporto tra padre e figlio e fa leva su sentimenti ed emozioni, introducendo demoni molto più umani di quelli che siamo abituati a conoscere.
Con una trovata per nulla scontata Scali è riuscito però a inserire in un racconto che aveva tutto per sembrare una sorta di eccezione al tema portante della serie, quello della demonologia e della lotta di Samuel contro la ferocia dei mostri da altri mondi, la crepa dalla quale tutto scaturisce. Il twist plot è sorprendente, e “Nella gabbia” niente è come sembra, siete avvisati: l’umanità dei protagonisti regge per intero questo racconto solido e tragico allo stesso tempo.

Ludovica Ceregatti ritorna sulle pagine di Samuel Stern dopo la splendida prova data offerta nell’albo numero 4 L’isola dei perduti, nel quale già aveva dato sfoggio di una sua particolarissima e moderna interpretazione delle mimiche facciali e dell’espressività dei personaggi. Con il suo tratteggio incisivo e riconoscibile l’autrice si pone al limite del cartoon ma senza mai eccedere: le dettagliate tavole sono arricchite da emozioni nitide e precise sempre curatissime nella loro drammaticità.

Il complessivo risultato è un albo classico anche nell’impostazione della tavola, con la distribuzione delle vignette effettuata secondo criteri più canonici e senza troppe sperimentazioni, supponiamo con il preciso intento di enfatizzare il realismo; il tutto viene però supportato da una interpretazione grafica originale, intensa ed incalzante.


Parliamo della copertina? Il trio di artisti Piccioni.-Di Vincenzo-Tanzillo riporta in auge, dopo le parziali eccezioni in alcuni degli ultimi albi, il vero marchio di fabbrica, ossia un’inquadratura dall’angolazione estrema e molto soggettiva che ci conduce in prima persona a bordo ring per assistere al sanguinoso scontro che ha luogo “Nella gabbia” tra Samuel e un villain che sarà difficile dimenticare.

uscita: 30/04/2021
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Soggetto e sceneggiatura: Marco Scali
Disegni: Ludovica Ceregatti
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio di Vincenzo e Emiliano Tanzillo

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Christian Imparato Giu 7, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article IL NAPOLI BASKET FESTEGGIA CON UNA VITTORIA IL RITORNO DEL PUBBLICO AL PALABARBUTO, SCONFITTA FERRARA IN GARA 1 DI SEMIFINALE
Next Article “QUELLA LUCE INVISIBILE”. LE FOTOGRAFIE “SENSIBILI” DI GIUSEPPE SERRAPICA AL PAN DI NAPOLI

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
10 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
10 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
10 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
10 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
10 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
10 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
23 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
24 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
24 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

24 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

24 ore fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?