Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: San Valentino al Palazzo Reale di Napoli, storie di fiori, storie di amori
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

San Valentino al Palazzo Reale di Napoli, storie di fiori, storie di amori

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il 14 febbraio apertura straordinaria del cancello del Giardino Italia per ammirare le camelie.Biglietto unico per le coppie e visite guidate per raccontare le storie d’amore attraverso le opere esposte.  Contest fotografico sui social per una settimana, premiato con una pianta di camelie.       

A Palazzo Reale si festeggia San Valentino e si passeggia attraverso le sale dell’Appartamento Storico per raccontare, attraverso le opere esposte, gli amori di re e regine, nobili e dei.Con un unico biglietto d’ingresso (10 euro) sarà possibile entrare in coppia e usufruire di una visita guidata attraverso le sale dell’Appartamento Storico, con illustrazione delle opere che raffigurano le coppie della storia e della mitologia. Le visite guidate gratuite (ore 12.00 e 16.00) vanno prenotate sul sito  www.palazzorealedinapoli.org  cliccando su “acquista biglietto” o direttamente sul sito www.coopculture.it

L’appuntamento è nel Giardino Italia, i cui cancelli saranno aperti eccezionalmente per la festività. Le aiuole di questo Giardino ospitano due gruppi di camelia japonica, simbolo, nella cultura orientale, di devozione eterna tra gli innamorati.

Il percorso prosegue nella Sala Diplomatica dove, sulla volta dipinta da Francesco De Mura, sono rappresentate le virtù coniugali dei sovrani Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia.

Nella Seconda Anticamera i protagonisti sono la duchessa e il duca di Berry che, nonostante la notevole differenza d’età e il matrimonio combinato, furono una coppia molto unita.

Nella Terza Anticamera dalla storia si passa alla mitologia, evocata dall’arazzo in cui è rappresentato “Il Ratto di Proserpina”, mentre della Sala del Trono i ritratti di Ferdinando IV di Borbone e Maria Carolina d’Austria raccontano la loro storia d’amore.

Infine, nel Salone d’Ercole gli arazzi che illustrano la “Favola di Amore e Psiche” concludono nel modo più rappresentativo la visita dedicata all’amore, con una storia ispirata dal racconto di Apuleio, che unisce la cultura greco-latina alla tradizione orale nordafricana.

Il percorso, scandito in sei tappe, sarà disponibile per tutta la settimana, fino a domenica 20 febbraio: su appositi pannelli un QR code consentirà di accedere ai racconti degli amori e alla descrizione delle opere.

 

Nello stesso periodo sarà attivo un contest fotografico sui social media di Palazzo Reale. I visitatori in coppia potranno scattare una foto di un loro bacio nel Giardino Italia, sullo sfondo delle camelie, taggando su Facebook @PalazzoRealeNapoli e su Instagram @PalazzoRealeNapoli_ufficiale.  Al termine della settimana la coppia protagonista della foto che riceverà più like riceverà in premio una pianta di camelie offerta dai Vivai Maisto.

Potrebbe piacerti anche

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

Redazione Feb 12, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Dal 15 al 18 febbraio 2022 “I Tesori di Partenope” sono al Teatro Palapartenope
Next Article Sabato 12 febbraio: rivive la figura del grande Chet Baker in “Father & Son” di Stefano Valanzuolo, al Teatro Nuovo di Napoli

Ultime notizie

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative
6 ore fa Redazione
Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione
6 ore fa Redazione
Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
6 ore fa Redazione
Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): “”Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Zaffini: “Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Tassi (Lice): “Diagnosi aspetto più importante”
7 ore fa Redazione
Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

18 ore fa
Eventi

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

19 ore fa
Eventi

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

19 ore fa
Eventi

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?