By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sanremo 2021: tra trash e sonnolenza.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Sanremo 2021: tra trash e sonnolenza.

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 1 anno ago
Updated 2021/03/05 at 5:44 AM
Share
8 Min Lettura
SHARE

Tempi lenti, nessun comico se non Fiorello che si becca anche gli anatemi di Barbara D’Urso per una battuta su Zingaretti… Scivola così, come su una colata di cemento, lentamente, anche la terza serata del Festival più amato ma anche più discusso d’Italia. Certo, la mancanza del pubblico, i siparietti sulla consegna dei fiori mediante un carrellino, prima, poi dati direttamente da un operatore, mascherina si, mascherina no a seconda dello scalino del teatro. Le poltrone vuote, poi riempite di palloncini equivoci, tutto sommato dobbiamo giustificarli quei due poveretti di Amadeus e Fiorello che sono dovuti stare dietro un protocollo infinito e, a tratti, assurdo.

Per quanto riguarda le nuove proposte, l’argomento si è risolto velocemente, nella prima mezz’ora delle prime due puntate. Degli 8 artisti in gara, ne sono passati 4: Gaudiano con “Polvere da Sparo”, con un completo celeste degno dei migliori matrimoni del sud; Folcast, con “Scopriti”, che ci ha colpito piacevolmente;  Davide Shorty con “Regina”e, infine, Wrongonyou con “Lezioni di volo”, anche se il vero protagonista è stato Avincola, il Peo Pericoli del XXI secolo.

I big in gara, invece, sono stati centellinati tra uno stacchetto musicale di Elodie, la più desiderata dagli italiani, e una mono espressione di Ibrahimovic, che ci ha dato lo stesso calore di un polaretto. Il top è stata Loredana Bertè, la queen, che ci ha trasportati in un mix di trash (le farfalline colorate sui capelli blu) e armoniose note con una carrellata dei suoi più grandi successi, per concludere con il suo ultimo pezzo “Figlia di…”. Non poteva mancare la neo vincitrice dei Golden Globe, Laura Pausini che non si arrende al fatto che fa musica pop e continua a fare il verso ai rockers, presa da crisi di nervi e ormonali continua ad urlare come un’ossessa.

Passiamo ai veri protagonisti, i 26 Big in gara: Aiello con “Ora”, non si è capito perchè non abbia usato l’autotune, di cui hanno abusato tutti gli altri saggiamente; Annalisa (che si risveglia due volte l’anno: questa è una delle due) con “Dieci”; Arisa con “Potevi fare di più”, per esempio stare a casa. Bugo, spaesato e in imbarazzo, mi domando perchè continui ad ostinarsi a partecipare a Sanremo, tra l’altro stonando come una campana… “E invece si”… Colapesce e Di Martino con “Musica Leggerissima” mi hanno fatto pensare ad Alan Sorrenti. Coma Cose ci ha un pò risollevato, con un sound molto carino e orecchiabile, ma anche con la loro performance di “Fiamme negli occhi”. Cosa dire di Fedez e della Michielin? Di Fedez non si può dire nulla, perchè come sempre è geniale e allo stesso tempo non nasconde mai le sue emozioni ed è questo che lo rende vero e credibile: “Chiamami per nome” sarà il nuovo tormentone. Ermal Meta è un uomo sicuramente di talento, amato da tante persone, ma dovrebbe essere un pò meno funereo… Il suo brano, “Un milione di cose da dirti” concilia il sonno, anche quello eterno. Un grande applauso per gli Extraliscio e Davide Toffolo, voce dei Tre Allegri Ragazzi Morti, che con la loro “Bianca Luce Nera” firmato pacifico hanno fatto emozionare il pubblico. Non poteva mancare la musica trap con Fasma: “Parlami”, ma anche no. Renga da quando ha lasciato i Timoria ha deciso di essere solo bello, di avere una gran voce ma di fare musica un pò così: “Quando trovo te”, prega che non ti trovi mai io. Fulminacci mi aveva illuminato con quel “Santa Marinella” che mi ricordava tanto i Gogol Bordello. Certo non sarà proprio lo stesso, ma è un racconto schietto e sincero, un cantautore. Direttamente da “Amici” arriva invece Gaia, con un “Cuore Amaro”, talmente amaro che non riesco nemmeno a parlare. Di Ghemon non si comprendono le intenzioni del suo “Momento perfetto”. Poco convinto, poco convincente, ho temuto che qualcuno dell’orchestra gli sparasse. Gio Evan ha dimenticato una parte dei pantaloni, peccato perchè la canzone è molto carina. “Arnica”. Irama (con “La genesi del tuo colore”) poveraccio, è stato costretto a casa a causa di due persone del suo staff positive al covid. E’ andata in onda quindi la registrazione delle prove. La Rappresentante di Lista con “Amare” mi ha ricordato tanto il film “Ragazze Interrotte”: il quadro della dissociazione. Lo Stato Sociale ha impiegato 10 persone per scrivere “Combat Pop”: 10, ripeto 10, per scrivere questa oscenità. Madame l’ho presa sul personale: con “Voce” mi ha definitivamente ammazzata, anche perchè ciò che mancava era proprio la voce. Malika Ayane, “Ti piaci così”, sempre bella la sua voce, peccato per i barboncini che aveva ai polsi. Ed ecco i vincitori assoluti: una botta di energia, una forza della natura, i Maneskin, con “Zitti e Buoni”. Senza parole. Il grandissimo Gazzè non si smentisce con una delle sue performance più fiabesche. “Il farmacista”, come riportano tutti i giornali “è una denuncia sociale” contro gli uomini che credono di avere la verità in tasca… Poteva dirlo anche senza vestirsi da Albus Silente. Noemi con “Glicine” è stata incantevole, bella la canzone, bella la sua voce, ma la gente ha notato solo che ha perso 20 kg. Orietta Berti è giunta sul palco vestita da Ursula della Sirenetta con tanto di conchiglie sui seni esordisce con “Quando ti sei innamorato”. Era il 1912, Orietta. Ma comunque una donna di esperienza che apprezziamo più di Random che con i suoi 19 anni poteva restare a casa e risparmiarci questa tortura. Infatti “Torno a te” è una promessa alla mamma. Chiudiamo con Willie Peyote, un grande artista: “Mai dire mai” una bella canzone ben strutturata.

Questa è sicuramente l’edizione in cui  hanno cantato più gli ospiti che gli artisti in gara.  Ci sono state cose belle e cose meno belle, sul mashup di Bohemian Rapsody con La solitudine ho chiesto al Padreterno di chiamarmi, sui violini e gli archi all’1:13 anche. Su Gigi D’Alessio con l’allegra combriccola di parcheggiatori abusivi sono quasi venuta meno e quel suo, ennesimo, “Buona Vita!” anche dopo 30 anni che lo ripete mi ha fatto capire che puoi anche non amarlo, ma lo vedi lo stesso, “perchè Sanremo è Sanremo” (magari non fino alla fine, eh!). Attendiamo il vincitore!

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

SCREAM – il singolo di THEK con il feat. di DIVINE

MUSICULTURA 2022: vince la band campana YOSH WALE

ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic

Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga

FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.

Bianca Gammieri Mar 5, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article VERTIGO GAMES PUBBLICHERA’ L’ACTION VR CO-OP FPS, AFTER THE FALL®, NELL’ESTATE 2021
Next Article Napoli, la fiera degli orrori: Insigne si infuria, Gattuso si incarta

Ultime notizie

UBISOFT RIVELA I TALENTUOSI COMPOSITORI DELLA COLONNA SONORA DI MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE
1 ora ago Danilo Battista
Crossfire: Legion grandi aggiornamenti in-game e finali ESL
1 ora ago Danilo Battista
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI STAR OCEAN THE DIVINE FORCE
2 ore ago Danilo Battista
FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
9 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
10 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
10 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
10 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
10 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
10 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
11 ore ago Redazione

You Might Also Like

Musica

SCREAM – il singolo di THEK con il feat. di DIVINE

3 giorni ago
Musica

MUSICULTURA 2022: vince la band campana YOSH WALE

3 giorni ago
Musica

ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic

4 giorni ago
Musica

Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga

5 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?