Parlaci di te
Mi chiamo Sonny Torino, ho 25 anni e sono un Carabiniere. Sono di Mondragone, un paese nella provincia di Caserta. Nel mio tempo libero ho un’infinità di hobby tra cui il cosplay. Mi piace fare attività sportiva, mi piaccino i raduni di auto, ai quali vado spesso con la mia auto, mi piace mangiare in posti nuovi in Campania (dove si mangia benissimo nel 90% dei locali) per poi farne una recensione su Tripadvisor e ovviamente mi piace creare i miei cosplay.
Da quanto tempo fai cosplay e quali hai realizzato fino ad ora?
Faccio cosplay dal 2016, fino ad ora ho realizzato in ordine cronologico: Il capitan Jack Sparrow, il Cappellaio Matto, Edward mani di forbici, Willy Wonka e Moonknight della nuova serie Marvel, la versione di Marc Spector.
Ho anche un costume di spiderman di Tom Holland e Ho realizzato un ottimo vampiro ad Halloween, ma non li porterò mai in fiera perchè non sono all’altezza degli altri, e chiunque potrebbe farlo, per esempio il costume di spiderman l’ho comprato su Amazon, e non l’ho fatto da zero come gli altri citati sopra, quindi chiunque potrebbe comprarlo ed indossarlo. Diciamo che per i cosplay prediligo l’espressione facciale e soprattutto costumi difficili da realizzare come quello di moonknight che ho fatto interamente da zero e con le mie mani.
Come hai scelto il tuo nickname?
Al mio nome americano “sonny” ho semplicemente aggiunto vicino “cosplay” così tutti quelli che fanno foto con me possono trovare le mie pagine con facilità, senza trattini o puntini strani e difficili poi da spiegare a voce in fiera circondato da tante persone.
A quale cosplay che hai realizzato sei più legato?
Al mio primo cosplay,Jack Sparrow perché è stato con quel costume che ho scoperto poi le fiere e le gare cosplay.
Realizzi da solo i tuoi cosplay o preferisci comprarli/commissionarli?
Li realizzo da solo finché posso, ad esempio gli stivali di jack per me sarebbe stato impossibile realizzarli e ho dovuto comprarli su internet, ma se una cosa è realizzabile come un gilet od una giacca preferisco farle da me.
Cosa pensi si chi ha fatto una scelta diversa dalla tua?
Sono scelte personali indubbiamente, c’è chi preferisce comprarli perché magari non hanno tempo per realizzarli oppure a volte abitano in case dove non hanno abbastanza spazio per realizzare armature o spade abbastanza grandi, quindi li capisco, per fare cosplay serve anche uno studio/laboratorio dove realizzare le cose.
Hai un “dream cosplay” o un progetto che hai particolarmente a cuore?
Assolutamente si, e spero di poterlo esaudire al più presto, vorrei fare in modo impeccabile Davy Jones dei pirati dei Caraibi
In quale cosplay invece, non ti vedresti proprio?
Goku o Vegeta di Dragonball
Secondo te è giusto guadagnare con il cosplay?
Si, chi ne ha la possibilità di lavorare con qualche agenzia deve farlo. Perché innanzitutto possono far conoscere il mondo del cosplay a molte persone che ne sono ancora allo scuro e in secondo luogo danno un valore alla propria arte, lavorare con qualcosa che ti rende felice è la cosa più bella che c’è.
Secondo te ci sono dei casi dove non lo sia?
C’è chi se ne approfitta cercando cosplay a titolo gratuito o solo in cambio di pubblicità, per me è sbagliato. Bisogna sempre farsi dare un compenso perchè quella che facciamo è arte
Il fatto che sei un carabiniere ha mai condizionato la tua passione per il cosplay?
Solamente per il tempo che ho a disposizione, perché non posso partecipare sempre a tutte le fiere d’Italia oppure se partecipo non posso andare tutti i giorni della fiera e sono costretto a sceglierne uno o due.
Ultimamente si parla molto degli original, secondo alcuni snaturano il senso del cosplay, tu come la pensi?
Riguardo alle gare stanno inserendo quasi tutti la categoria original che secondo me è ben gradita tra i premi, per quanto riguarda la fiera in se, è bello vedere persone che si cimentano in personaggi non esistenti e creati da loro
Secondo te che impatto hanno avuto i social network nella diffusione del cosplay?
Considerando che gli eventi vengono principalmente pubblicizzati su i social, un forte impatto, ad esempio cerco gli eventi delle fiere prima su Facebook e poi magari su internet nei forum dedicati.
A quali eventi hai partecipato fino ad ora?
Un po’ tutti, i principali ovviamente che sono Lucca, Comicon, Romics, Fantaexpo, Game Week, Festa dell’ unicorno , festival del nerd, Fantasy day, Cavacon, Irnocomix e tante altre ancora più piccole. Vorrei andare però all’Etnacomics, non ci sono mai stato.
A proposito di Fantsy Day, hai vinto insieme a Carlo Mastrominico e Mariantonietta Cerullo il premio Miglior gruppo con Alice in Wonderland, puoi parlarci di questa tua esperienza?
La vittoria del Fantasy Day, se non la prima è pur sempre una vittoria, meritata sicuramente perché abbiamo perso due settimane per mettere insieme la coreografia, prima di salire sul palco c’è sempre l’ansia da palcoscenico e la paura di sbagliare che ti mette un adrenalina addosso bellissima! Ho vinto anche grazie a Carlo Mastrominico ed a Mariantonietta Cerullo che con il suo stregatto ha conquistato il pubblico. Ogni vittoria mi spinge a fare sempre di più, infatti dopo la vittoria del fantasy ho completato il costume di Moonknight fatto interamente a mano, mi piace competere e mi piace aumentare il livello di professionalità in quello che faccio
Cosa pensi di questa edizione del Fantasy Day?
Se al Fantasy day dovessi dare un voto da 1 a 10 gli darei 9/10 perché ovviamente è migliorabile, ma quest’anno hanno aggiunto così tante cose che i dettagli da inserire sono pochissimi. Aggiungerei qualche gazebo in più per l’ombra sicuramente e magari qualche gioco acquatico visto il caldo che faceva. Per il resto niente da dire, complimenti a tutto lo staff!
Hai mai partecipato a qualche altro contest cosplay?
Si, ho partecipato a svariate gare nel corso di questi anni, dove una decina hanno avuto esito positivo e sono stato tra i vari vincitori. Penso che bisogna sempre mettersi in gioco a prescindere dal personaggio che si interpreta.
Qual è la tua fiera preferita?
Indubbiamente Il Lucca comics.
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Vorrei fare altri due cosplay di Johnny Depp, Sweeney Todd e Il tonto nel film The Lone Ranger e poi Davy Jones
Hai qualche aneddoto particolare che ti è successo in ambito cosplay che vuoi raccontarci?
Quando feci la versione al comicon di Jack Sparrow indigeno una signora esclamò vicino ai due suoi figli “bambini vi volete fare la foto con sandokan” indicando me, che avevo 8 occhi disegnati su la faccia tra l’altro, è stato un aneddoto molto simpatico, ci rido ancora oggi
Social Network:
Le foto scattate durante il Fantasy Day sono di The Earthkeeper Photography (Facebook, Instagram , Behance)