Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Servizio Civile Universale e creatività urbana: possibilità di candidarsi a Napoli Est
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Servizio Civile Universale e creatività urbana: possibilità di candidarsi a Napoli Est

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE
Arteteca/INWARD ricerca 4 operatori volontari da impegnare in un nuovo progetto di Servizio Civile Universale dedicato alla creatività urbana per il sociale
Anche quest’anno, l’associazione Arteteca/INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana ricerca quattro volontari i quali, per un anno, vivranno una ricca esperienza nell’ambito della creatività urbana (graffiti writing, street art e nuovo muralismo), con il progetto “PartecipArte”.
 
Avviato nel 2016, INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana ha promosso, in collaborazione con la Fondazione Amesci, il primo programma di Servizio Civile Universale dedicato al graffiti writing, alla street art e al nuovo muralismo: in questi anni, ben 28 volontari hanno prestato servizio negli spazi del Centro Territoriale per la Creatività Urbana, sede operativa di Arteteca/INWARD, presso la stazione “Argine Palasport” in via Argine (quartiere Ponticelli, Napoli). Qui e nel “Parco dei Murales”, grazie al supporto dei volontari e delle volontarie, sono stati svolti numerosi incontri di settore e laboratori ludico-creativi, confacenti alla realizzazione delle opere murali, tra lettura, disegno, break-dance, juggling, teatro napoletano, rap, magia e pittura collaborativa degli androni dell’ormai noto complesso residenziale. Con questo stesso spirito, l’organizzazione, oltre alle continue e numerose attività di rilievo nazionale, punta sul Rione Luzzatti Ascarelli, nella IV Municipalità del Comune di Napoli, noto anche come “Rione dei Murales”. 
 
Il nuovo programma di Servizio Civile Universale coinvolgerà volontari e volontarie in moltissime attività artistiche e sociali: dal supporto agli artisti durante i work in progress al coinvolgimento nelle proposte di promozione territoriale, fino alla partecipazione ai convegni e all’allestimento di mostre. I quattro giovani selezionati potranno dunque dare il proprio contributo per lo sviluppo di progetti di creatività urbana per il sociale anche oltre la periferia orientale di Napoli e accrescere le proprie conoscenze e competenze nel settore.
 
“INWARD si occupa da anni di creatività urbana e quindi di graffiti writing, street art e nuovo muralismo – dichiara Silvia Scardapane, OLP per l’Associazione Culturale Arteteca e Operatrice Culturale per la Creatività Urbana di INWARD – Il nostro team ha sempre creduto nel legame tra queste culture visive urbane e la riqualificazione artistica, la rigenerazione sociale e il turismo sostenibile: per questo crediamo che i suddetti fenomeni abbiano bisogno di essere compresi e promossi anche dalle nuove generazioni: impegnarsi per 12 mesi nel nostro progetto di Servizio Civile Universale vuole dire contribuire a questo processo apprendendo le basi del nostro lavoro, sul quale si sta sempre più puntando: quello di operatori e operatrici della creatività urbana“.
 
La proposta si inserisce nel nuovo bando di Servizio Civile Universale in scadenza il prossimo 15 febbraio 2024. Per tutte le informazioni utili alla partecipazione, visitare il sito di Fondazione Amesci: www.amesci.org.
 
Per informazioni
scardapane@inward.it 

Potrebbe piacerti anche

Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

Redazione Feb 1, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Convegno su “I Variconi”, nella sede napoletana della Società dei Naturalisti
Next Article SABATO 3 FEBBRAIO AL TEATRO BOLIVAR IRROMPONO LE KARMA B CON “MASCHIE… QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO”

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Enrico Ditto
Salute & BenessereQui Napoli

Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”

3 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 settimana fa
Qui Napoli

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

2 settimane fa
Qui Napoli

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?