By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SI SCRIVE PULCINELLA SI LEGGE NAPOLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

SI SCRIVE PULCINELLA SI LEGGE NAPOLI

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 1 anno ago
Updated 2021/01/17 at 6:25 AM
Share
3 Min Lettura
Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=2479763
SHARE

Pulcinella è la maschera più famosa al mondo simbolo incontrastato di Napoli, il simbolo delle contraddizioni e delle verità, delle bugie e dell’onestà, tra la ricchezza e povertà, è l’anima e la storia di Napoli.

Ma quando è nata questa famosissima maschera? La storia risale al XVI secolo e da Puccio D’Aniello in napoletano: Puriciniell: al quale Silvio Fiorillo si ispirò per dar vita al suo personaggio. Altri ancora sostengono che il nome Pulcinella derivi da “Pulcinello”, cioè un sostantivo che indica un piccolo pulcino dal naso curvo e adunco e che richiama il volto della maschera partenopea, l’ipotesi più accreditata però resta quella  che accomuna Pulcinella a Puccio d’Aniello.

Silvio Fiorillo portò in teatro questo personaggio che, inizialmente, indossava una maschera diversa da quella del Pulcinella che conosciamo oggi, una “mezza maschera”, chiamata “lupo”, con un grosso naso ricurvo, un volto pieno di rughe ed occhi molto piccoli. Il costume di Pulcinella invece è il frutto della fantasia dell’attore teatrale Antonio Pepito famoso proprio per le sue interpretazioni originali della più famosa maschera Napoletana. Il Pulcinella di Pepito aveva una corporatura strana ed era vestito con, larghi pantaloni e da una casacca bianca separati da una cintura nera e indossava enormi scarpe nere. Aveva un ventre grosso ed un enorme sedere.

Fame, imbrogli e bugie ecco chi era Pulcinella

Pulcinella è noto per la sua smisurata fame, per il suo dolce far niente, per la sua arte di arrangiarsi. Pulcinella non è uno stupido: è uno scaltro, uno intelligente e astuto ma svogliato, non si impegna mai in qualcosa che possa stancarlo, famoso per il suo parlare troppo, per non riuscire a mantenere i segreti: ancora oggi a Napoli si usa dire “il segreto di Pulcinella” per indicare un fatto di cui tutti sono a conoscenza

Un altro detto famoso usato dai vecchi napoletani è: “A Pulecenella ‘o vern sol quann va ‘ngarrozz” “Pulcinella viene notato solo quando gira in carrozza” e cioè Pulcinella cerca di arrancare, di tirare avanti alla bene e meglio, e riceve soltanto bastonate dai ricchi e dai padroni senza che nessuno alzi un dito per aiutarlo, ma la volta in cui tutto gira per il verso giusto e viaggia in carrozza, tutti lo notano e hanno da ridire.

‘E ditte antiche nun fallisceno maje (I proverbi antichi trovano sempre riscontro nella realtà)

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

I nuovi scenari del Diritto dell’Economia Digitale in rassegna a Napoli

CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITA’DEI PELLEGRINI

IL PALLONE IN VACANZA LASCIA SPAZIO AI RICORDI: ECCO LA “TOP 11” AZZURRA ALL TIME

Due arresti a Napoli

“Father and son 2”: il sequel del videogioco del MANN in anteprima a Rimini

Luciana Pasqualetti Gen 17, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article NAPOLI BASKET, DOMANI C’E’ RIETI – GRASSI: “STAGIONE STRANA, MA RESTIAMO OTTIMISTI”
Next Article Buon compleanno al mitico Jim Carrey

Ultime notizie

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
13 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
16 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
16 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
16 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
16 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
16 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
16 ore ago Redazione
FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.
16 ore ago Redazione
GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana
17 ore ago Danilo Battista
LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
18 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

AffariEventiHi TechNerdangolo

I nuovi scenari del Diritto dell’Economia Digitale in rassegna a Napoli

5 giorni ago
Storia & Curiosità

CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITA’DEI PELLEGRINI

6 giorni ago
Calcio NapoliSport

IL PALLONE IN VACANZA LASCIA SPAZIO AI RICORDI: ECCO LA “TOP 11” AZZURRA ALL TIME

7 giorni ago
Qui Napoli

Due arresti a Napoli

1 settimana ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?