Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sim ou não Concerto- Teatro l’incontro di due continenti: Europa e America del sud
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Sim ou não Concerto- Teatro l’incontro di due continenti: Europa e America del sud

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Domenica 26 maggio 2019 alle ore 20,30  appuntamento con il concerto Sim ou Não con Osman Martine e Federica Castellano presso il  Centro di Cultura Domus Ars, sito  in via Santa Chiara 10, Napoli.

Sim ou Não prima ancora di diventare una pièce teatrale, è l’ultima delle 12 musiche che fanno parte dell’album Vontade Saudade, un progetto in cui Osman insieme a Pierre Slinckx ha creato e arrangiato dei pezzi della sua composizione per interpretarli con un quartetto classico. Risultato: una musica originale ed elegante!

E’ della saudade che è composta e cantata in dei ritmi di bossa nova, samba, chorinho. Una voce, una chitarra, quattro corde, qualche percussione…

Dopo numerosi concerti e rappresentazioni nei teatri e nelle sale di Bruxelles con il Quartetto mp4, il progetto già di per sé coraggioso e originale, si sviluppa e si nutre di ispirazioni parallele, acquisendo una forma ancora più interessante con l’impronta teatrale data dal nostro incontro. Creando un linguaggio in cui il gesto teatrale diventa espansione della musica.

Abbiamo deciso quindi di creare un progetto parallelo al Quartetto mp4, dove la musica dell’album Vontade Saudade comunica e si fonde con un nuovo strumento.

 

I 12 tableaux

La pièce si traduce in un viaggio sonoro e visivo dove la ricchezza ritmica e melodica della musica si fonde e comunica con l’espressione del gesto teatrale.

Siamo partiti dal concetto secondo il quale la musica è l’arte di esprimere i sentimenti attraverso il suono e il teatro è l’arte di esprimere i sentimenti attraverso il movimento,

Sim ou não consiste quindi nell’espressione espansiva tra il suono e il movimento.

Differenti sono i tableaux scenici che si susseguono proponendo una moltitudine di temi musicali (samba, bossa, choro, classico, contemporaneo, jazz) dove il corpo dell’attore si muove e crea diversi universi, disegna nello spazio, come un pittore sulla tela, l’espansione musicale. Disegna la disarmonia che trova nella vita, sincopi, controtempi, enjambement,esitazioni, nella ricerca costante dell’armonia.

Differenti mondi, differenti possibilità, differenti atmosfere, azioni sospese. Dove si colloca la logica nell’atto ? Esiste un vero inizio o una fine ? Esiste un si o un no ? Un’azione quotidiana può estirparsi dalla sua banalità e diventare spunto per una riflessione più importante, più profonda?

La proposta è rendere invisibile il visibile e visibile l’invisibile. Risvegliare attraverso la fusione delle tre arti, la musica, il teatro e la danza gli impulsi dionisiaci addormentati dentro di noi e riaccendere l’aura che conosciamo con il nome di arte. Lo spettacolo vuole gridare al cuore.

La mise en scène è stata concepita invertendo il concetto standard di musica al servizio del dramma, non si parla qui di teatro musicale, ma di show musicale con interventi teatrali su temi musicali.

 

 Osman Martins

Cantante, compositore, e multistrumentista brasiliano. Nato a Salvador de Bahia , si è formato e ha cominciato la sua carriera a São Paulo. Attualmente vive a Bruxelles dove collabora con diversi musicisti e promuove la cultura brasiliana. E’ uno degli artisti brasiliani più apprezzati in Europa dal vasto repertorio che va dal samba, alla bossanova, allo chorinho.

 

 Federica Castellano

Attrice, regista e drammaturga.Vive e lavora fra l’Italia, il Belgio e il Brasile. Formata in mimo e teatro danza. “Concepisco il teatro come una forma di condivisione da vivere in accordo con tutte le culture. Il viaggio è parte integrante del mio processo artistico”.

 

Ingresso €15,00

 

 Per info:

Domus Ars

Via Santa Chiara, 10

Info e prenotazioni: 081.3425603 – 3512514037

infoeventi@domusars.it

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”

“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio

ANTEPRIMA CAMPANA DI CAIVANO DREAMIN’ DOMENICA 20 LUGLIO

Pomigliano Jazz: Joe Lovano il 19 luglio e Nubya Garcia il 20 luglio in concerto

Redazione Mag 24, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Novità in uscita: “Tavolo numero sette” di Darien Levani
Next Article IL 15 GIUGNO RITORNA VINCENZO GALATI CON IL SUO NUOVO ROMANZO BEATA GIOVENTU’

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

9 ore fa
Eventi

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”

9 ore fa
Eventi

“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio

9 ore fa
Eventi

ANTEPRIMA CAMPANA DI CAIVANO DREAMIN’ DOMENICA 20 LUGLIO

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?