Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sisco, “Sul tetto del mondo”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Sisco, “Sul tetto del mondo”

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Da venerdì 3 maggio 2024 è in rotazione radiofonica “SUL TETTO DEL MONDO”, il nuovo singolo di SISCO già disponibile sulle piattaforme digitali dal 26 aprile.

“Sul tetto del mondo” è un brano pop che racconta la fragilità dell’amore al giorno d’oggi e la difficoltà di portare avanti una relazione. Nonostante ciò, la canzone è anche un grido di speranza nella ricerca di un amore forte e sincero, per il quale saremo disposti a dare tutto, senza più avere paura di sbagliare.

“Voglio scendere in campo. Ti giuro che darò tutto finché non sarò stanco”, commenta l’artista.

Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/sul-tetto-del-mondo-amg-i

Il videoclip di “Sul Tetto del Mondo”, registrato nell’ottobre del 2023 presso i Phaser Studios di Seveso, alterna immagini statiche e animate ed è stato montato e diretto da Davide Scopazzi e Riccardo Campoccia. Il filmato è molto minimal e si articola in un gioco di luci e ombre che circondano l’artista, unico soggetto della clip. L’ombra simboleggia la sofferenza e la fragilità dell’amore al giorno d’oggi e la difficoltà di portare avanti una relazione, mentre la luce rappresenta la speranza nella ricerca di un legame forte e sincero, per il quale si è disposti a dare tutto, senza paura di sbagliare. L’artista, rappresentato da solo, simboleggia il canto e la dedica verso una persona e un amore che ancora non c’è e un omaggio a quelli passati, che ormai non sono più presenti.

Ciao Francesco, ho sentito il tuo ultimo brano “Sul tetto del mondo”, molto bello. Come nasce?

Nasce da una collaborazione che parte da circa due anni perchè io ho firmato un contratto con i Phaser Studios di Seveso e appunto questa nasce da  un progetto nato l’anno scorso ed è la terza canzone che è stata pubblicata da me e abbiamo iniziato a scriverla verso maggio e l’abbiamo poi portata ai provini di Area Sanremo.

Di cosa parla questo brano? 

Io scrivo sempre in modo autobiografico, cerco sempre di mettere del mio in quello che incido e che poi deve arrivare al pubblico. Mi sono basato su quello che stavo vivendo in quel momento: la difficoltà dell’amore al giorno d’oggi, a volte perchè ci sono spesso delle relazioni anche di anni in cui si viene mollati perchè sembra tutto molto difficile, quando magari si potrebbe lottare un pò di più.

C’è anche un videoclip di questo brano… Raccontacelo!

Il videoclip è sempre stato registrato nei Phaser Studios di Seveso, e abbiamo deciso di optare per uno stile molto minimal in quanto doveva essere mandato tempestivamente alla produzione di Area Sanremo in poco tempo e ci siamo ritrovati con i tempi un pò stretti; ci siamo quindi concentrati sul soggetto, infatti io sono l’unico soggetto del video, e quest’ultimo si articola (così come la canzone) in luci e ombre che evidenziano la difficoltà di vivere una relazione (ombre), senza dimenticare la speranza che possa essere tutto superato lottando (luci), riuscire a provarlo questo amore tanto agognato e quindi urlare sul tetto del mondo…

Cos’hai in programma? Altri singoli? O una raccolta?

Allora, come ti dicevo, quest’esperienza con la mia etichetta discografica continua con alla guida Massimo Guidi che coordina tutta e sto riuscendo molto di più a livello artistico, visto che ho esordito da poco come solista e queste tre canzoni che sono uscite fanno parte del progetto dell’anno scorso e ora ne usciranno altre tre, di cui una a metà giugno/inizio luglio, che avrà anche un videoclip, avrà però un genere un pò più pop, un pò più dance, un pò più estivo, che farà ballare.

Hai qualche serata in programma?

Sicuramente il 6 giugno canteremo insieme ai ragazzi del Phaser Studio al Phaser live, un evento  in cui presentano tutti i loro artisti al Barrio’s di Milano e poi anche lì avremo altri appuntamenti durante l’estate che però stiamo ancora organizzando e potrete seguire sui miei social!

Biografia

SISCO, all’anagrafe Francesco, classe 2000, è un artista nato e cresciuto nella provincia di Milano. Sin da piccolo muove i primi passi nella musica che da sempre è stata la sua passione ed inizia a frequentare un corso di canto dove appunto nascerà il sogno di diventare cantante. Studia canto e danza per oltre 13 anni fino a quando nel 2021 inizia la collaborazione con i phaser studios di Seveso con i quali incide e pubblica diversi brani “Come allora sorrido” che conta più 20k ascolti su Spotify. Da sempre influenzato da grandi voci pop e dance, sonorità che l’artista decide di riportare nelle sue canzoni passando da artisti leggendari come Michael Jackson e Whitney Houston fino a quelli più recenti come Dua Lipa, The Weeknd e Ariana Grande per non parlare della passione per il pop italiano con artiste come Emma, Annalisa ed Elodie. Una vita abbastanza travagliata quella dell’arista, che cerca di riproporre nei suoi testi per dare a chi lo ascolta supporto e un luogo sicuro in cui rifugiarsi, emozionarsi e allo stesso tempo divertirsi cercando di lasciare pregiudizi e problemi alle spalle.

“Sul tetto del mondo” è il nuovo singolo di SISC0 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 aprile 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 3 maggio.

Instagram | TikTok

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Bianca Gammieri Mag 20, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Torna Capua il Luogo della Lingua festival
Next Article Zero empatia

Ultime notizie

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
1 ora fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
1 ora fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
1 ora fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
1 ora fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
1 ora fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
2 ore fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
2 ore fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
2 ore fa Redazione
Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio
3 ore fa Redazione
Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 ore fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

8 ore fa
Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?