Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sottopasso di Piazza Municipio, aperte le uscite pedonali di via Medina e San Giacomo.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Sottopasso di Piazza Municipio, aperte le uscite pedonali di via Medina e San Giacomo.

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Sottopasso di piazza Municipio, aperte le uscite pedonali di via Medina e San Giacomo e installata la nuova segnaletica con l’indicazione dei percorsi

 Un nodo di interscambio per chi si muove con i mezzi di trasporto, ma anche un un percorso per rendere più rapidi e sicuri gli spostamenti pedonali. Da oggi il sottopasso di piazza Municipio collega il piazzale Angioino del Porto di Napoli alle uscite pedonali di via Medina e San Giacomo, in aggiunta a quella di via Depretis, già attiva. I percorsi da seguire sono indicati da un’apposita segnaletica sia all’imbocco dei vari accessi che all’interno del sottopassaggio. A beneficio dei turisti sono indicati anche i punti di stazionamento dei taxi.

Inaugurato il 10 luglio scorso e utilizzabile dal giorno successivo, il tunnel consente a chi lo percorre di costeggiare gli antichi moli e una parte dell’area del cantiere archeologico. Il percorso lungo 250 metri è in gran parte servito da tapis roulant ed è dotato di aerazione naturale. Una lunga feritoia nella copertura lascia passare la luce del sole e offre una particolare visuale sulla collina di San Martino.

L’opera rientra nel più ampio progetto di restyling dell’area di piazza Municipio disegnato dagli architetti portoghesi Alvaro Siza e Eduardo Souto de Moura. Fondamentale per i collegamenti, attualmente consente ai viaggiatori di spostarsi rapidamente dalla stazione marittima e dal Molo Beverello alla linea 1 della metropolitana. Prezioso per i turisti che arrivano in città con le navi da crociera e per coloro che utilizzano gli aliscafi, consente di evitare l’attraversamento stradale. Il passaggio sotterraneo, poi, è funzionale anche alla mobilità urbana e lo sarà ancora di più dal luglio del prossimo anno quando sarà accessibile anche la linea 6 della metropolitana, completando quel sistema integrato di trasporto che collega lo scalo marittimo a tutte le zone della città.

Dal prossimo anno, inoltre, a completamento della vocazione espositiva che caratterizza il percorso ricavato sotto piazza Municipio, sarà aperta anche la zona museale.

“Da questa mattina il sottopasso è totalmente utilizzabile dai pedoni grazie alle tre uscite di via Depretis, via Medina e San Giacomo. Abbiamo completato la cartellonistica indicando anche i posti in cui prendere il taxi. Più pedoni utilizzano il sottopasso – ha spiegato l’assessore alle Infrastrutture, alla Mobilità e alla Protezione civile Edoardo Cosenza – e più sarà possibile gradualmente eliminare delle fasi semaforiche per rendere anche più scorrevole il traffico veicolare”.

“Questo percorso porta turisti e cittadini dalla Stazione marittima al cuore della città. Anche oggi tanti turisti si sono fermati all’infopoint che abbiamo attivato all’ingresso del sottopasso per dare loro una prima informazione e dei suggerimenti su come muoversi. A chi arriva in città – ha evidenziato l’assessore al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato – offriamo la possibilità, con questo percorso, di vedere le nuove zone archeologiche che sono state messe in luce e che rendono questo sottopasso il più bello del mondo”.

Potrebbe piacerti anche

Domenica 1° ottobre: “Neapolis Marathon 2023″. dispositivo di traffico

Quanto è valido il WiFi pubblico a Napoli?

RICOMINCIO DAI LIBRI CHIUDE CON VENTIMILA PRESENZE

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

Redazione Ago 7, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article FERRAGOSTO: TORNANO I COLORI DELL’ L’HOLI FESTIVAL
Next Article Consigli per inviare pacchi: come preparare le scatole
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
5 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
13 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
19 ore fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
19 ore fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
20 ore fa Luciana Pasqualetti
Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema
20 ore fa Roberta Segreti
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
1 giorno fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
1 giorno fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Domenica 1° ottobre: “Neapolis Marathon 2023″. dispositivo di traffico

3 giorni fa
Qui Napoli

Quanto è valido il WiFi pubblico a Napoli?

5 giorni fa
Qui Napoli

RICOMINCIO DAI LIBRI CHIUDE CON VENTIMILA PRESENZE

6 giorni fa
Qui Napoli

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?